Eclissi solare del 13 novembre 2012
Questa voce o sezione sull'argomento astronomia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Eclissi solare del 13 luglio 2012 | |
---|---|
Mappa dell'eclissi | |
Tipo | Totale |
Gamma | -0,3719 |
Magnitudine | 1,05 |
Coordinate eclissi massima | 40S 161.3W |
Orari (UTC) | |
Inizio parziale | 19:37:58 |
Eclissi massima | 22:12:55 |
Fine parziale | 0:45:34 |
20 maggio 2012 ← → 10 maggio 2013 |
L'eclissi solare del 13 novembre 2012 è un evento astronomico che ha avuto luogo il suddetto giorno dalle ore 19:37 UTC alle 0:45 UTC di quello successivo. È stata visibile da tutta l'Oceania e dall'Antartide settentrionale; l'eclissi maggiore è stata visibile alle coordinate 40S 161.3W, in pieno oceano Pacifico alle ore 22:12 UTC.
Simulazione zona d'ombraModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eclissi solare del 13 novembre 2012