Globalizzazione economica
La globalizzazione economica è uno dei tre principali dimensioni principali della globalizzazione comunemente presenti nella letteratura accademica, assieme alla globalizzazione politica ed alla globalizzazione culturale[1]. La globalizzazione economica si riferisce al diffuso movimento internazionale di beni, capitali, servizi, tecnologia e informazioni. È la crescente integrazione economica e interdipendenza delle economie nazionali, regionali e locali in tutto il mondo attraverso un’intensificazione della circolazione transfrontaliera di beni, servizi, tecnologie e capitali[2]. La globalizzazione economica è costituita principalmente dalla globalizzazione della produzione, della finanza, dei mercati, della tecnologia, dei regimi organizzativi, delle istituzioni, delle imprese e delle persone[3].

Sebbene la globalizzazione economica si sia espansa notevolmente con l’emergere del commercio transnazionale, è cresciuta sempre più grazie al miglioramento dell’efficienza dei trasporti a lunga distanza, ai progressi nelle telecomunicazioni, all’importanza dell’informazione piuttosto che del capitale fisico nell’economia moderna e agli sviluppi della scienza e della tecnologia. Il tasso di globalizzazione è aumentato anche nel quadro dell’Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio e dell’Organizzazione mondiale del commercio, in cui i paesi hanno gradualmente abbattuto le barriere commerciali e aperto i loro conti correnti e conti capitali. Questo recente boom è stato in gran parte sostenuto dall’integrazione delle economie con i paesi sviluppati attraverso gli investimenti diretti esteri, la riduzione dei costi legati alle attività commerciali, la riduzione delle barriere commerciali e, in molti casi, la migrazione transfrontaliera.
Note
modifica- ^ Salvatore Babones, Studying Globalization: Methodological Issues, in George Ritzer (a cura di), The Blackwell Companion to Globalization, John Wiley & Sons, 15 aprile 2008, p. 146, ISBN 978-0-470-76642-2.
- ^ Rakesh Mohan Joshi, International Business, Oxford University Press, Incorporated, 2009, ISBN 978-0-19-568909-9.
- ^ James et al., vols. 1–4 (2007)
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su globalizzazione economica
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Adam Volle, globalization, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.