Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães
Edoardo d'Aviz (Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães.
Edoardo d'Aviz | |
---|---|
![]() | |
Duca di Guimarães | |
![]() | |
In carica | 23 aprile 1537 – 20 settembre 1540 |
Predecessore | Teodosio I di Braganza |
Successore | Edoardo del Portogallo, V duca di Guimarães |
Trattamento | Infante di Portogallo |
Nascita | Lisbona, 7 ottobre 1515 |
Morte | Lisbona, 20 settembre 1540 (24 anni) |
Dinastia | Aviz |
Padre | Manuele I del Portogallo |
Madre | Maria d'Aragona |
Consorte | Isabella di Braganza |
Figli | Maria Caterina Edoardo |
Religione | Cattolicesimo |
BiografiaModifica
Infanzia ed educazioneModifica
Era figlio del re Manuele I del Portogallo e della seconda moglie Maria d'Aragona e Castiglia. Suo tutore da giovane fu il frate domenicano André de Resende, il fondatore della ricerca archeologica in Portogallo, il quale successivamente scrisse una biografia del suo allievo.
MatrimonioModifica
Sposò nel 1537 Isabella, figlia del duca Giacomo di Braganza.
DiscendenzaModifica
Duarte e Isabella di Braganza ebbero tre figli:
Albero genealogicoModifica
BibliografiaModifica
- Edgar Prestage, Il Portogallo nel medioevo, in Cambridge University Press - Storia del mondo medievale, vol. VII, Garzanti, 1999
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo d'Aviz
Controllo di autorità | VIAF (EN) 267940142 · CERL cnp00571361 · LCCN (EN) n97068093 · GND (DE) 122751965 · BNE (ES) XX5198663 (data) · J9U (EN, HE) 987007260498205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97068093 |
---|