Edvīns Bietags
lottatore lettone
Edvīns Bietags | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | |||||||||||||||||
Categoria | Pesi medio massimi | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Edvīns Bietags (Rūjiena, 28 febbraio 1908 – Jūrmala, 29 settembre 1983) è stato un lottatore lettone, specializzato nella lotta greco-romana.
BiografiaModifica
Si è laureato campione continentale agli europei di Roma 1934,.
Ha rappresentato la Lettonia ai Giochi olimpici estivi di Berlino 1936, dove ha vinto la medaglia d'argento nella categoria dei pesi medio-massimi, perdendo contro lo svedese Axel Cadier nella fase finale.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
- Argento a Berlino 1936 nei pesi medio-massimi.
EuropeiModifica
- Oro a Roma 1934 nei pesi medio-massimi.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Edvīns Bietags, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling.
- (EN, FR) Edvīns Bietags, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Edvīns Bietags, su Olympedia.
- (EN) Edvīns Bietags, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (LV) Edvīns Bietags, su olimpiade.lv, Latvijas Olimpiskā komiteja.