Egg (Svizzera)
comune svizzero
Egg comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Uster | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°18′08″N 8°41′27″E / 47.302222°N 8.690833°E | |
Altitudine | 545 m s.l.m. | |
Superficie | 14,48 km² | |
Abitanti | 8 405 (2016) | |
Densità | 580,46 ab./km² | |
Frazioni | Esslingen, Hinteregg | |
Comuni confinanti | Gossau, Grüningen, Herrliberg, Maur, Meilen, Mönchaltorf, Oetwil am See, Uetikon am See | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8132 | |
Prefisso | 044, 043 e 01 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 0192 | |
Targa | ZH | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Egg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 8 405 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Uster.
Geografia fisicaModifica
StoriaModifica
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti

AmministrazioneModifica
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
NoteModifica
- ^ a b c Martin Illi, Egg, in Dizionario storico della Svizzera, 13 giugno 2006. URL consultato il 17 luglio 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Egg
Collegamenti esterniModifica
- Martin Illi, Egg, in Dizionario storico della Svizzera, 13 giugno 2006. URL consultato il 17 luglio 2018.
Controllo di autorità | GND (DE) 4601244-8 |
---|