Eiji Tsuburaya
Eiji Tsuburaya (円谷 英二 Tsuburaya Eiji?), nato Eiichi Tsumuraya (円谷 英一 Tsumuraya Eiichi?), (Sukagawa, 7 luglio 1901 – Tokyo, 25 gennaio 1970) è stato un direttore della fotografia e produttore televisivo giapponese, oltre che regista e creatore di effetti speciali.

Biografia Modifica
Ha debuttato come creatore di effetti speciali nel 1937 con il film Mitsucho la figlia del samurai, e fino al 1969 ha curato novantatré pellicole, fra cui la popolare serie di film giapponesi Godzilla. Dal 1939 fino al 1961 ha lavorato per il "Dipartimento delle arti speciali" della Toho, specializzato in effetti visuali. Ha diretto, inoltre, due pellicole, Sekido Koete nel 1936 e Major Nango nel 1938.
Nel 1963 Tsuburaya ha fondato il proprio laboratorio di effetti speciali e nello stesso anno ha fondato la casa di produzione Tsuburaya Productions. Nel 1966 la società di produzione ha trasmesso la sua prima serie tokusatsu, Ultra Q. Lo studio è conosciuto soprattutto per la serie Ultraman, prodotta a giugno di quello stesso anno.
Filmografia Modifica
- Godzilla (Gojira) (1954)
- Il re dei mostri (1955)
- Jūjin yuki Otoko (1955)
- Rodan, il mostro alato (1956)
- I misteriani (1957)
- Uomini H (Bijo to ekitai ningen) (1958)
- Daikaijū Baran (1958)
- Inferno nella stratosfera (1959)
- Una nube di terrore (Gasu ningen dai 1 gô) (1960)
- Mothra (1961)
- Gorath (1962)
- Il trionfo di King Kong (Kingu Kongu tai Gojira) (1962)
- Matango il mostro (1963)
- Atragon (1963)
- Watang! Nel favoloso impero dei mostri (Mosura tai Gojira) (1964)
- Dogora - Il mostro della grande palude (1964)
- Ghidorah! Il mostro a tre teste (San daikaijū chikyū saidai no kessen) (1964)
- Frankenstein alla conquista della Terra (1965)
- L'invasione degli astromostri - anno 2000 (Kaijū Daisenso) (1965)
- Kong, uragano sulla metropoli (1966)
- Il ritorno di Godzilla (1966)
- King Kong - Il gigante della foresta (1967)
- Il figlio di Godzilla (1967)
- Ultraman (長篇怪獣映画ウルトラマン , Chōhen Kaijū Eiga Urutoraman) (1967) - coregia insieme a Hajime Tsuburaya
- Gli eredi di King Kong (Kaijū sōshingeki) (1968)
- Latitudine zero (Kaijū sōshingeki) (1968)
- La vendetta di Godzilla (Gojira, Minira, Gabara - All kaijū daishigeki) [inedito in italia] (1969)
- Atom, il mostro della galassia (1970)
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eiji Tsuburaya
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su eiji-tsuburaya.gr.jp (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2008).
- (EN) Eiji Tsuburaya, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Opere di Eiji Tsuburaya, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Eiji Tsuburaya, su MyAnimeList.
- (EN) Eiji Tsuburaya, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Eiji Tsuburaya, su AllMovie, All Media Network.
- Sito ufficiale della Tsuburaya Productions, su m-78.jp. URL consultato il 23 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3883336 · ISNI (EN) 0000 0000 8083 446X · LCCN (EN) n84178121 · GND (DE) 142016039 · BNF (FR) cb140448492 (data) · J9U (EN, HE) 987007350164905171 · NDL (EN, JA) 00622016 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84178121 |
---|