Le Eleocarpacee (Elaeocarpaceae Juss., 1824) sono una famiglia di piante dell'ordine Oxalidales[1] (assegnata all'ordine Malvales dalla classificazione tradizionale[2]).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Elaeocarpaceae
Crinodendron hookerianum
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) COM
Ordine Oxalidales
Famiglia Elaeocarpaceae
Juss., 1824
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Dilleniidae
Ordine Malvales
Famiglia Elaeocarpaceae
Generi

Tassonomia Modifica

Comprende i seguenti generi[3]:

Note Modifica

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
  3. ^ (EN) Elaeocarpaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27/11/2022.

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007533402305171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica