Elezioni generali nel Regno Unito del 1983

elezioni generali nel Regno Unito

Le elezioni generali nel Regno Unito del 1983 si tennero il 9 giugno e videro la vittoria del Partito Conservatore di Margaret Thatcher, che fu confermata Primo Ministro pur avendo perso quasi il 2% dei voti rispetto al 1979. L'affermazione dei conservatori non fu dovuta tanto alla vittoria del Regno Unito contro l'Argentina nella Guerra delle Falkland avvenuta l'anno precedente, quanto alla scissione interna al partito laburista, che passò dal 39% al 25% dei voti, stante il passaggio dell'ala socialdemocratica all'Alleanza con i Liberali e alla vigenza di un sistema elettorale maggiortario.

Elezioni generali nel Regno Unito del 1983
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Data9 giugno
LegislaturaXLIX
AssembleaCamera dei comuni
Affluenza72,7% (Diminuzione 3,3%)
Margaret Thatcher (1983).jpg
Michael Foot (1981).jpg
DavidSteel1987 (cropped) 2.jpg
Leader Margaret Thatcher Michael Foot David Steel
Liste Conservatori Laburisti Liberali
Voti 13.012.316
42,4%
8.456.934
27,6%
4.273.146
13,9%
Seggi
397 / 650
209 / 650
17 / 650
Differenza % Diminuzione 1,5% Diminuzione 9,3% Aumento 11,6%
Differenza seggi Aumento 58 Diminuzione 60 Aumento 12
Distribuzione del voto per collegio
Primo ministro
Margaret Thatcher (Governo Thatcher II)

Risultati

modifica
Liste Voti % Seggi
Conservatore 13.012.316 42,4 397
Laburista 8.456.934 27,6 209
Liberale 4.273.146 13,9 17
Social Democratico 3.521.624 11,5 6
Nazionale Scozzese 331.975 1,1 2
Unionista dell'Ulster 259.952 0,8 11
Unionista Democratico 152.749 0,5 3
Social Democratico e Laburista 137.012 0,4 1
Plaid Cymru 125.309 0,4 2
Sinn Féin 102.701 0,3 1
Altri 287.591 1,1 1
Totale 30.661.309 100 650

Fonte: Election Resources

Altri progetti

modifica