Elezioni legislative in Svezia del 2006
Elezioni legislative in Svezia del 2006 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
17 settembre | |||||
Legislatura | XLIX | |||||
Assemblea | Riksdag | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Voti | 1.942.625
34,99% |
1.456.014
26,23% | ||||
Seggi | 130 / 349 |
97 / 349 | ||||
Distribuzione del voto per circoscrizione e per comune
| ||||||
Governi | ||||||
Reinfeldt | ||||||
|
Le elezioni legislative in Svezia del 2006 si tennero il 17 settembre per il rinnovo del Riksdag. Esse videro fronteggiarsi due schieramenti principali:
- Alleanza per la Svezia, costituita da Partito Moderato, Partito di Centro, Partito Popolare Liberale e Democratici Cristiani;
- Blocco Rosso-Verde, formato da Partito Socialdemocratico, Partito della Sinistra e Partito Ambientalista i Verdi.
In seguito alla vittoria di Alleanza per la Svezia, Fredrik Reinfeldt, espressione del Partito Moderato, divenne Ministro di Stato.
RisultatiModifica
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
1 942 625 | 34,99 | 130 | |
1 456 014 | 26,23 | 97 | |
437 389 | 7,88 | 29 | |
418 395 | 7,54 | 28 | |
365 998 | 6,59 | 24 | |
324 722 | 5,85 | 22 | |
291 121 | 5,24 | 19 | |
162 463 | 2,93 | – | |
Altri
|
152 551 | 2,75 | – |
Totale
|
5 551 278
|
100
|
349
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni legislative in Svezia del 2006
Collegamenti esterniModifica
- (SV) Val till riksdagen, su data.val.se. URL consultato il 23 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2021).