Elezioni parlamentari in Islanda del 2003
Elezioni parlamentari in Islanda del 2003 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
10 maggio | |||||
Assemblea | Althing | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Voti | 61.701
33,7% |
56.700
31,0% |
32.484
17,7% | |||
Seggi | 22 / 63 |
20 / 63 |
12 / 63 | |||
Distribuzione dei seggi per collegio
| ||||||
Primo ministro | ||||||
Davíð Oddsson (2003-2004) | ||||||
Halldór Ásgrímsson (2004-2006) | ||||||
Geir Haarde (2006-2007) | ||||||
|
Le elezioni parlamentari in Islanda del 2003 si tennero il 10 maggio per il rinnovo dell'Althing. In seguito all'esito elettorale, Davíð Oddsson, espressione del Partito dell'Indipendenza, fu confermato Primo ministro; nel 2004 fu sostituito da Halldór Ásgrímsson, esponente del Partito Progressista, cui seguì nel 2006 Geir Haarde, esponente del Partito dell'Indipendenza.
Risultati modifica
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
61 701 | 33,68 | 22 | |
56 700 | 30,95 | 20 | |
32 484 | 17,73 | 12 | |
16 129 | 8,81 | 5 | |
13 523 | 7,38 | 4 | |
1 791 | 0,98 | – | |
Altri
|
844 | 0,46 | – |
Totale
|
183 172
|
100
|
63
|
Collegamenti esterni modifica
- (IS) Risultati (PDF), su landskjor.is. URL consultato il 2 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2020).