Elezioni parlamentari in Slovacchia del 2020
Elezioni parlamentari in Slovacchia del 2020 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
29 febbraio | |||||
Assemblea | Consiglio nazionale della Repubblica Slovacca | |||||
Affluenza | 65,81% (![]() | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Voti | 721.166
25,03% |
527.172
18,29% |
237.531
8,24% | |||
Seggi | 53 / 150 |
38 / 150 |
17 / 150 | |||
Distribuzione del voto per distretto
| ||||||
Governi | ||||||
Matovič (2020-2021) | ||||||
Heger (2021-2023) | ||||||
Ódor (2023 - ad interim) | ||||||
|
Le elezioni parlamentari in Slovacchia del 2020 si tennero il 29 febbraio per il rinnovo del Consiglio nazionale.
In seguito all'esito elettorale, Igor Matovič, espressione di Gente Comune e Personalità Indipendenti, è divenuto Presidente del Governo.
Sistema elettoraleModifica
I 150 membri del Consiglio nazionale sono eletti con metodo proporzionale in un'unica circoscrizione nazionale con una soglia di sbarramento del 5% per i partiti singoli e del 7% per i gruppi di coalizione con almeno due partiti.
RisultatiModifica
Liste
|
Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|
721 166 | 25,03 | 53 | ||||
527 172 | 18,29 | 38 | ||||
237 531 | 8,24 | 17 | ||||
229 660 | 7,97 | 17 | ||||
200 780 | 6,97 | – | ||||
179 246 | 6,22 | 13 | ||||
166 325 | 5,77 | 12 | ||||
134 099 | 4,65 | – | ||||
112 662 | 3,91 | – | ||||
91 171 | 3,16 | – | ||||
Buona scelta
|
88 220 | 3,06 | – | |||
Patria
|
84 507 | 2,93 | – | |||
59 174 | 2,05 | – | ||||
Altri <0,55%
|
49 798 | 1,73 | – | |||
Totale
|
2 881 511
|
100
|
150
| |||
Voti non validi
|
35 329
|
1,21
| ||||
Votanti
|
2 916 840
|
65,81
| ||||
Elettori
|
4 432 419
|
Riepilogo dei voti (+/- elezioni 2016) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Gente Comune e Personalità Indipendenti | 25,03%
|
▲ 14,01
| ||||
Direzione - Socialdemocrazia | 18,29%
|
▼ 9,99
| ||||
Siamo una Famiglia | 8,24%
|
▲ 1,61
| ||||
Partito Popolare Slovacchia Nostra | 7,97%
|
▼ 0,07
| ||||
Slovacchia Progressista — Spolu | 6,97%
|
Nuovo
| ||||
Libertà e Solidarietà | 6,22%
|
▼ 5,88
| ||||
Per il Popolo | 5,77%
|
Nuovo
| ||||
Movimento Cristiano-Democratico | 4,65%
|
▼ 0,29
| ||||
Unione della Comunità Ungherese | 3,91%
|
▼ 0,14
| ||||
Partito Nazionale Slovacco | 3,16%
|
▼ 5,48
| ||||
Buona Scelta e Moderati | 3,06%
|
Nuovo
| ||||
Patria | 2,93%
|
▼ 4,45
| ||||
Most-Híd | 2,05%
|
▼ 4,45
| ||||
Altri <2,05% | 1,73%
| |||||
Riepilogo dei seggi (+/- elezioni 2016) | ||||||
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. | ||||||
Smer-SD | 38
|
▼ 11
|
ZL | 12
|
Nuovo
| |
M-H | 0
|
▼ 11
|
OĽaNO | 53
|
▲ 34
| |
SaS | 13
|
▼ 8
|
SR | 17
|
▲ 6
| |
KOT.-ĽSNS | 17
|
▲ 3
|
SNS | 0
|
▼ 15
|
Eventi conseguentiModifica
All'indomani delle elezioni, Igor Matovič annuncia la volontà di formare “il miglior governo della storia slovacca”[1]. Il 4 marzo, quindi, la presidente Zuzana Čaputová gli affida l'incarico di formare il nuovo governo[2], ed il successivo 13 marzo egli dichiara di avere raggiunto un accordo per formare una coalizione di centro-destra con i partiti Siamo una Famiglia, Libertà e Solidarietà e Per il Popolo[3].
Dopo aver ottenuto l'approvazione della presidente il 16 marzo, il 18 marzo annuncia la lista dei ministri del suo governo, giurando ed entrando in carica il 21 marzo 2020[4][5].
NoteModifica
- ^ Slovacchia, vince le elezioni il partito di opposizione di centrodestra anti-corruzione, su rainews. URL consultato il 1º marzo 2020.
- ^ Slovacchia: presidente autorizza Matovic a formare governo, su ansa.it, 4 marzo 2020. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ (EN) Tomas Mrva, Slovak election winner secures four-party coalition with cabinet deal, su reuters.com, 13 marzo 2020. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ In Slovacchia ha giurato il nuovo governo: è guidato dai populisti di destra del partito OL’aNO, su ilpost.it, 21 marzo 2020. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ (EN) Tomas Mrva, 'Let's go to battle': New Slovak government takes office amid coronavirus fight, su reuters.com, 21 marzo 2020. URL consultato il 21 marzo 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni parlamentari in Slovacchia del 2020
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Risultati, su volbysr.sk. URL consultato il 1º marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2020).