Elezioni parlamentari in Slovenia del 2008
Elezioni parlamentari in Slovenia del 2008 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
21 settembre | |||||
Assemblea | Assemblea nazionale | |||||
Affluenza | 62,16% (![]() | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Voti | 320.248
30,45% |
307.735
29,26% | ||||
Seggi | 29 / 90 |
28 / 90 | ||||
Governi | ||||||
Pahor | ||||||
|
Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2008 si tennero il 21 settembre per il rinnovo dell'Assemblea nazionale. In seguito all'esito elettorale, Borut Pahor, espressione dei Socialdemocratici, divenne Presidente del Governo nell'ambito di una coalizione con Democrazia Liberale di Slovenia, Zares e Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia; il Partito Democratico Sloveno del primo ministro uscente Janez Janša passò invece all'opposizione.
RisultatiModifica
Liste
|
Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|
320 248 | 30,45 | 29 | ||||
307 735 | 29,26 | 28 | ||||
98 526 | 9,37 | 9 | ||||
78 353 | 7,45 | 7 | ||||
56 832 | 5,40 | 5 | ||||
54 809 | 5,21 | 5 | ||||
54 771 | 5,21 | 5 | ||||
35 774 | 3,40 | – | ||||
Il Tiglio
|
19 068 | 1,81 | – | |||
Lista per la Giustizia e lo Sviluppo
|
5 897 | 0,56 | – | |||
5 367 | 0,51 | – | ||||
Altri <0,5%
|
14 447 | 1,37 | – | |||
Comunità italiana e ungherese
|
– | – | 2 | |||
Totale
|
1 051 827
|
100
|
90
| |||
Voti non validi
|
18 597
|
1,74
| ||||
Votanti
|
1 070 424
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni parlamentari in Slovenia del 2008
Collegamenti esterniModifica
- (SL) Commissione elettorale nazionale, risultati, su dvk-rs.si. URL consultato il 10 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2019).