Elezioni politiche in Italia del 1897
13ª elezione della Camera dei deputati del Regno d'Italia
Questa voce o sezione sull'argomento elezioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Elezioni politiche in Italia del 1897 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
21, 28 marzo | |||||
Legislatura | XX | |||||
Assemblea | Camera dei deputati | |||||
Affluenza | 50,5% (![]() | |||||
Liste | ||||||
Seggi | 327 / 508 |
99 / 508 |
42 / 508 | |||
Differenza % | ![]() |
![]() |
![]() | |||
Differenza seggi | ![]() |
![]() |
![]() | |||
Governi | ||||||
Di Rudinì IV (1897-98) | ||||||
Di Rudinì V (1898) | ||||||
Pelloux I (1898-99) | ||||||
Pelloux II (1899-1900) | ||||||
|
Le elezioni politiche in Italia del 1897 si sono svolte il 21 marzo (1º turno) e il 28 marzo (ballottaggi) 1897.
RisultatiModifica
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Ministeriali | 64,37 | 327 | |
Opposizione costituzionale | 19,49 | 99 | |
Opposizione radicale | 8,27 | 42 | |
Partito Repubblicano Italiano | 4,92 | 25 | |
Partito Socialista Italiano | 3,00 | 15 | |
Totale | 100 | 508 | |
Votanti | 1.241.486 | 50,5 | |
Elettori | 2.458.388 |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni politiche in Italia del 1897