Elezioni presidenziali in Austria del 1992
Elezioni presidenziali in Austria del 1992 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
26 aprile, 24 maggio | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Voti I turno |
1.728.234
37,20% |
1.888.599
40,66% | ||||
Voti II turno |
2.528.006
56,89% |
1.915.380
43,11% | ||||
Distribuzione del voto per stato federato
(I e II turno) | ||||||
Presidente uscente | ||||||
Kurt Waldheim (ÖVP) | ||||||
|
Le elezioni presidenziali in Austria del 1992 si tennero il 26 aprile, con ballottaggio il 24 maggio.
Ebbero accesso al secondo turno Thomas Klestil, sostenuto dal Partito Popolare Austriaco, e Rudolf Streicher, esponente del Partito Socialdemocratico d'Austria; le elezioni videro la vittoria di Klestil, che succedette dunque al presidente uscente Kurt Waldheim, non ricandidatosi per un secondo mandato.
RisultatiModifica
Candidati | Partiti | I turno | II turno | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||||
1 728 234 | 37,20 | 2 528 006 | 56,89 | |||||
1 888 599 | 40,66 | 1 915 380 | 43,11 | |||||
Heide Schmidt
|
761 390 | 16,39 | ||||||
266 954 | 5,75 | |||||||
Totale
|
4 645 177
|
100
|
4 443 386
|
100
| ||||
Voti non validi
|
143 717
|
3,00
|
149 546
|
3,26
| ||||
Votanti
|
4 788 894
|
84,36
|
4 592 932
|
80,91
| ||||
Elettori
|
5 676 903
|
5 676 903
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni presidenziali in Austria del 1992
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Bundesministerium für Inneres, Bundespräsidentenwahl 1992, su bmi.gv.at.