Elezioni presidenziali in Ucraina del 1994
Elezioni presidenziali in Ucraina del 1994 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
26 giugno, 10 luglio | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Voti I turno |
8.274.806
31,25% |
9.977.766
37,68% | ||||
Voti II turno |
14.016.850
52,14% |
12.111.603
45,05% | ||||
Distribuzione del voto per oblast' e città autonoma
| ||||||
Presidente uscente | ||||||
Leonid Kravčuk | ||||||
|
Le elezioni presidenziali in Ucraina del 1994 si tennero il 26 giugno (primo turno) e il 10 luglio (secondo turno). A seguito dell'esito elettorale, il Presidente uscente Leonid Kravčuk dovette cedere la carica presidenziale all'ex Primo ministro Leonid Kučma.
Le elezioni presidenziali si tennero in seguito a un compromesso politico tra il Presidente e il Parlamento. Nello stesso anno si tennero le elezioni parlamentari.
A seguito della formale dissoluzione dell'Unione Sovietica nel dicembre 1991, questa fu la prima elezione presidenziale nella Comunità degli Stati Indipendenti (formata dagli stati post-sovietici) in cui il Capo di Stato uscente, le cui radici affondavano nella nomenklatura sovietica, perse la leadership e accettò pacificamente l'esito della consultazione elettorale democratica.
Risultati modifica
Candidati | Partiti | I turno | II turno | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||||
Indipendente
|
8 274 806 | 31,25 | 14 016 850 | 52,14 | ||||
Indipendente
|
9 977 766 | 37,68 | 12 111 603 | 45,05 | ||||
3 466 541 | 13,09 | |||||||
Volodymyr Lanoviy
|
Indipendente
|
2 483 986 | 9,38 | |||||
Valeriy Babych
|
Indipendente
|
644 263 | 2,43 | |||||
Ivan Pliushch
|
Indipendente
|
321 886 | 1,22 | |||||
Petro Talanchuk
|
Indipendente
|
143 361 | 0,54 | |||||
Nessuno dei candidati
|
697 564
|
2,63
|
645 508
|
2,40
| ||||
Voti non validi
|
470 498
|
1,78
|
109 681
|
0,41
| ||||
Totale
|
26 480 671
|
100
|
26 883 642
|
100
| ||||
Elettori
|
37 630 835
|
37 531 666
|
- Il dato relativo ai voti espressi per nessuno dei candidati è ricavato per sottrazione tra voti validi (I turno: 26.010.173; II turno: 26.773.961) e totale dei voti ai candidati (I turno: 25.312.609; II turno: 26.128.453).
- I dati preliminari, con riferimento al primo turno, indicano 8.107.626 voti per Kučma e 892.740 espressi per nessuno dei candidati; con riferimento al secondo turno, indicano 26.879.833 votanti, restando invariati i voti ai candidati.
- Le schede emesse sono 26.574.296 (I turno) e 26.925.395 (II turno).
Collegamenti esterni modifica
- (UK) Risultati ufficiali, I turno (pp. 227 PDF) (PDF), su tsdazu.archives.gov.ua.
- (UK) Dati generali, I turno, su cvk.ukrpack.net. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2002). Contiene errore per Рівненська область: 651 anziché 651.243 schede; i voti validi sono erroneamente indicati come votanti
- (UK) Risultati preliminari, I turno, su cvk.ukrpack.net. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2002).
- (UK) Risultati preliminari, II turno, su cvk.ukrpack.net. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2002).
- (UK) Risultati per oblast', I turno, su cvk.ukrpack.net. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2002).
- (UK) Risultati per oblast', II turno, su cvk.ukrpack.net. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2002).
- (UK) Risultati ufficiali, II turno (Kučma, retrospettivi 1999), su cvk.gov.ua.
- (EN) Risultati (pp. 132 ss. PDF) (PDF), su ifes.org. URL consultato il 2 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2020).