Elezioni regionali in Basilicata del 2005
8ª elezione del Consiglio e del Presidente della Regione Basilicata
Elezioni regionali in Basilicata del 2005 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Regione | ![]() | |||
Data | 3, 4 aprile 2005 | |||
Affluenza | 67,16 % | |||
![]() |
![]() | |||
Candidati | Vito De Filippo | Cosimo Latronico | ||
Partito | La Margherita | Forza Italia | ||
Coalizione | L'Unione | Casa delle Libertà | ||
Voti | 236.479 67,00 % |
101.725 28,82 % | ||
Seggi | 20 / 30 |
10 / 30 | ||
![]() | ||||
![]() | ||||
Presidente uscente | ||||
Filippo Bubbico (DS) | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni regionali italiane del 2005 in Basilicata si sono tenute il 17 e 18 aprile. Esse hanno visto la vittoria di Vito De Filippo, sostenuto da L'Unione, che ha sconfitto Cosimo Latronico, sostenuto dalla Casa delle Libertà.
Risultati elettoraliModifica
Candidati | Voti | % | Seggi | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vito De Filippo (L'Unione) Eletto presidente |
236.479 | 67,00 | 3 | Uniti nell'Ulivo | 133.104 | 38,65 | 10 | |
Popolari UDEUR | 38.042 | 11,05 | 3 | |||||
Federazione dei Verdi | 19.592 | 5,69 | 1 | |||||
Partito della Rifondazione Comunista | 15.992 | 4,64 | 1 | |||||
Partito dei Comunisti Italiani | 14.332 | 4,16 | 1 | |||||
Italia dei Valori | 9.511 | 2,76 | 1 | |||||
Patto dei Liberaldemocratici | 6.006 | 1,74 | - | |||||
Cosimo Latronico (Per la Basilicata) | 101.725 | 28,82 | 1 | Forza Italia | 43.658 | 12,68 | 4 | |
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro | 27.100 | 7,87 | 3 | |||||
Alleanza Nazionale | 22.553 | 6,55 | 2 | |||||
Federazione di Centro (PRI-DCU-DC-PLI-Altri) | 3.124 | 0,91 | - | |||||
Margherita Torrio | 8.780 | 2,49 | - | Partito Socialista - Nuovo PSI | 7.979 | 2,32 | - | |
Roberto Fiore | 3.547 | 1,00 | - | Alternativa Sociale | 2.335 | 0,68 | - | |
Angela Mancusi | 2.436 | 0,69 | - | Unità Popolare | 1.014 | 0,29 | - | |
Totale | 352.967 | 4 | 344.342 | 26 |
Collegamenti esterniModifica
- Ministero degli Interni, Archivio Storico delle Elezioni, su elezionistorico.interno.gov.it.