Elezioni regionali in Sicilia del 1996
Le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana si sono volte il 16 giugno 1996. La legislatura si concluse nel 2001, ultima prima dell'elezione diretta del presidente della regione.
Sono le prime elezioni in cui è presente Forza Italia, mentre gli ex DC sono presenti in due formazioni di centrodestra (CCD e CDU) e una di centro sinistra (PPI). Prima volta anche per AN .
Al termine di queste consultazioni venne eletto dall'Ars presidente della Regione il forzista Giuseppe Provenzano, con il ritorno del centrodestra dopo decenni di governi di centrosinistra, che mantenne l'incarico fino al 1998. Dopo un breve intermezzo del centrista Giuseppe Drago, un "ribaltone" portò a Palazzo dei Normanni il diessino Angelo Capodicasa, che divenne il primo presidente della Regione siciliana proveniente dalle file della sinistra. L'ultimo anno tornò il centrodestra al governo con Vincenzo Leanza presidente.
RisultatiModifica
Partiti | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Forza Italia (FI) | 456.127 | 17,1% | 17 |
Alleanza Nazionale (AN) | 376.121 | 14,1% | 14 |
Partito Democratico della Sinistra (PDS) | 353.412 | 13,3% | 12 |
Centro Cristiano Democratico (CCD) | 261.831 | 9,8% | 11 |
Cristiani Democratici Uniti (CDU) | 245.347 | 9,6% | 7 |
Partito Popolare Italiano (PPI) | 198.393 | 7,4% | 6 |
Partito della Rifondazione Comunista (PRC) | 115.138 | 4,3% | 6 |
Lista Dini - Rinnovamento Italiano (LD-RI) | 101.947 | 3,8% | 3 |
Movimento per la Democrazia - La Rete | 94.818 | 3,6% | 3 |
Partito Socialista - Sicilia | 50.370 | 1,9% | 3 |
Noi Siciliani - Fronte Nazionale Siciliano | 46.606 | 1,7% | 1 |
Movimento Sociale - Fiamma Tricolore (MS-FT) | 31.607 | 1,2% | 0 |
Cristiano Sociali | 30.276 | 1,1% | 0 |
Lista Dini - Liberali - PRI | 29.408 | 1,1% | 1 |
Federazione dei Verdi | 26.079 | 1,0% | 0 |
Lista Riforme e Libertà | 23.967 | 0,9% | 1 |
Lista Spiga | 21.966 | 0,8% | 1 |
Alleanza Democratica | 17.608 | 0,7% | 1 |
La Rete - Verdi | 16.347 | 0,6% | 1 |
Lista Dini - Partito Popolare Italiano | 16.119 | 0,6% | 0 |
Partito della Rifondazione Comunista - Verdi | 14.017 | 0,5% | 0 |
Riformisti | 13.332 | 0,5% | 1 |
Liberali - Partito Repubblicano Italiano | 10.405 | 0,4% | 0 |
Comunisti Unitari | 6.070 | 0,2% | 0 |
Socialdemocrazia | 5.833 | 0,2% | 0 |
Altre liste | 104.438 | 4,0% | 1 |
Totale | 2.667.582 | 100,00 | 90 |
Collegamenti esterniModifica
- Elezioni in Italia (PDF), su ius.regione.toscana.it (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2014).
- Regione siciliana, risultati, su regione.sicilia.it.