Elias Ymer
Elias Ymer (Skara, 10 aprile 1996) è un tennista svedese di origini etiopi.
Elias Ymer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2023 |
Ha due fratelli minori: Mikael, che ha anch'egli intrapreso la carriera tennistica, e Rafael, nato nel 2006, che ha dichiarato di volere seguire le loro orme.[1]
CarrieraModifica
JuniorModifica
A livello giovanile raggiunge la finale dell'Orange Bowl 2012 e nel gennaio successivo ottiene la sua migliore classifica grazie al quinto posto.[2]
ProfessionistaModifica
Nel 2014 vince cinque Futures e guadagna oltre cinquecento posizioni nella classifica ATP; inizia a giocare tornei del circuito principale nel 2015. La prima possibilità gli viene concessa a Chennai, grazie a una wild-card,[3] dove elimina Igor Sijsling per poi arrendersi nell'incontro successivo a Gilles Müller. Fa il suo esordio negli Slam a Melbourne, dove riesce a superare le qualificazioni senza troppe difficoltà e una volta nel tabellone principale costringe al quinto set il più esperto Soeda prima di arrendersi. Durante il 2015 riesce a superare le qualificazioni per tutti e quattro gli Slam[4], tuttavia non ha mai vinto un incontro nel tabellone principale.
Il 23 ottobre 2016 vince il suo primo titolo in doppio in coppia con il fratello Mikael Ymer, al torneo di Stoccolma superando in finale Michael Venus e Mate Pavić con un doppio 6-1.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (1)Modifica
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 23 ottobre 2016 | Stockholm Open, Stoccolma | Cemento (i) | Mikael Ymer | Michael Venus Mate Pavić |
6–1, 6–1 |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (11)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (6) |
Futures (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 6 aprile 2014 | Egypt F12 | Terra rossa | Marko Tepavac | 6–2, 6–3 |
2. | 13 aprile 2014 | Egypt F13 | Terra rossa | Gleb Sakharov | 7–5, 6–4 |
3. | 10 maggio 2014 | Sweden F2 | Terra rossa | Patrik Rosenholm | 6–3, 4–6, 7–66 |
4. | 1º giugno 2014 | Romania F3 | Terra rossa | José Hernández | 3–6, 7–66, 7–5 |
5. | 22 giugno 2014 | Netherlands F2 | Terra rossa | Jorge Aguilar | 6–1, 5–7, 6–2 |
6. | 14 giugno 2015 | Città di Caltanissetta, Caltanissetta | Terra rossa | Bjorn Fratangelo | 6–3, 6–2 |
7. | 17 aprile 2016 | Open Barletta, Barletta | Terra rossa | Adam Pavlásek | 7–5, 6–4 |
8. | 20 agosto 2017 | Acqua Dolomia Tennis Cup, Cordenons | Terra rossa | Roberto Carballés Baena | 6–2, 6–3 |
9. | 12 novembre 2017 | Internationaux de Tennis de Vendee, Mouilleron-le-Captif | Cemento (i) | Yannick Maden | 7–5, 6–4 |
10. | 11 novembre 2018 | Internationaux de Tennis de Vendee, Mouilleron-le-Captif | Cemento (i) | Yannick Maden | 6–3, 7–65 |
11. | 24 novembre 2018 | Pune Challenger, Pune | Cemento | Prajnesh Gunneswaran | 6–2, 7–5 |
Finali perse (3)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
Futures (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 29 settembre 2013 | Sweden F6, Falun | Cemento (i) | Adrien Bossel | 2–6, 6–4, 1–6 |
2. | 16 giugno 2019 | Open de Lyon Challenger, Lione | Terra rossa | Corentin Moutet | 4–6, 4–6 |
3. | 13 giugno 2021 | Open de Lyon Challenger, Lione | Terra rossa | Pablo Cuevas | 2–6, 2–6 |
4. | 19 giugno 2022 | Emilia-Romagna Tennis Cup, Parma | Terra rossa | Borna Ćorić | 64–7, 0–6 |
DoppioModifica
Finali perse (1)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 26 luglio 2014 | Tampere Open, Tampere | Terra rossa | Anton Zaitcev | Ruben Gonzales Sean Thornley |
7–65, 610–7, [8–10] |
NoteModifica
- ^ (SV) Bröderna Ymer namngav yngre brodern efter Rafael Nadal, su svt.se, 10 aprile 2020. URL consultato il 23 agosto 2021.
- ^ Profilo ITF Junior, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2014).
- ^ ATP Chennai, wild card per Elias Ymer, su ubitennis.com, 30 dicembre 2014. URL consultato il 23 febbraio 2015.
- ^ 10 cose da sapere in vista degli US Open, su ubitennis.com, 30 agosto 2015. URL consultato il 3 ottobre 2015.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elias Ymer
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Elias Ymer, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Elias Ymer, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Elias Ymer, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Elias Ymer, su tennistemple.com.