Elna Reinach
tennista sudafricana
Elna Reinach | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Elna Reinach (Pretoria, 2 dicembre 1968) è un'ex tennista sudafricana.
CarrieraModifica
In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato conquistando il titolo di doppio misto agli US Open nel 1994, in coppia con lo statunitense Patrick Galbraith.
Nel 1992 ha rappresentato il Sudafrica alle Olimpiadi, dove è uscita subito al primo turno.
In Fed Cup ha disputato un totale di 20 partite, vincendone 16 e perdendone 4.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 1993 | ASB Classic, Auckland | Cemento | Caroline Kuhlman | 6–0, 6–0 |
DoppioModifica
Vittorie (10)Modifica
Doppio mistoModifica
Vittorie (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 1994 | US Open, New York | Cemento | Patrick Galbraith | Jana Novotná Todd Woodbridge |
6–2, 6–4 |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Elna Reinach, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Elna Reinach, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Elna Reinach, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Elna Reinach, su Olympedia.
- (EN) Elna Reinach, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).