Elwood Cooke
Elwood Thomas Cooke (Ogden, 5 luglio 1913 – Apopka, 16 aprile 2004) è stato un tennista statunitense.
Elwood Cooke | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È stato sposato con la tennista Sarah Palfrey per un breve periodo.[1]
Carriera
modificaOttiene i risultati migliori nel 1939, in quella stagione ha infatti raggiunto quattro finali Slam vincendone due. La carriera è stata tuttavia condizionata dallo scoppio della seconda guerra mondiale che ha interrotto lo svolgimento della maggior parte dei tornei per diversi anni.
Agli Internazionali di Francia 1939 raggiunge la semifinale del singolare venendo sconfitto da Don McNeill mentre nel doppio misto riesce a conquistare il titolo in coppia con la futura moglie, Sarah Palfrey. Pochi mesi dopo a Londra si fa strada fino alla finale del singolare eliminando tra gli altri l'inglese Bunny Austin con una vittoria schiacciante nei quarti di finale.[2] L'incontro decisivo si conclude al quinto set con la vittoria del connazionale Bobby Riggs, i due inoltre partecipano anche alla finale del doppio maschile superando la coppia britannica formata da Charles Hare e Frank Wilde.
Nell'ultimo Slam stagionale gioca la finale del doppio misto insieme a Sarah Palfrey ma vengono sconfitti da Alice Marble e Harry Hopman.
Finali del Grande Slam
modificaSingolare
modificaFinali perse (1)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Risultato |
1939 | Wimbledon, Londra | Erba | Bobby Riggs | 2-6, 8-6, 3-6, 6-3, 6-2 |
Doppio maschile
modificaVittorie (1)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Risultato |
1939 | Wimbledon, Londra | Erba | Bobby Riggs | Charles Hare Frank Wilde |
6-3, 3-6, 6-3, 9-7 |
Doppio misto
modificaVittorie (1)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Risultato |
1939 | Internazionali di Francia, Parigi | Terra rossa | Sarah Palfrey | Simone Passemard Mathieu Franjo Kukuljevic |
4-6, 6-1, 7-5 |
Finali perse (1)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Risultato |
1939 | U.S. National Championships, New York | Erba | Sarah Palfrey | Alice Marble Harry Hopman |
9-7, 6-1 |
Note
modifica- ^ Robin Finn, Pauline Betz Addie, a Dominant Tennis Champion, Dies at 91, su nytimes.com, New York Times, 3 giugno 2011. URL consultato il 14 marzo 2014.
- ^ Wimbledon, Federer-Youzhny: un quarto così squilibrato non si vedeva dal 1989, su ubitennis.com, 4 luglio 2012. URL consultato il 14 marzo 2014.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elwood Cooke
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Elwood Cooke, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Elwood Cooke, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Elwood Cooke, su tennisarchives.com.