Emanuele Bombini
ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano
Emanuele Bombini (San Ferdinando di Puglia, 2 luglio 1959) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano. Professionista dal 1981 al 1991, vinse una tappa al Giro d'Italia 1985.
Emanuele Bombini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1991 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1981-1982 | Hoonved-Bottecchia | |
1983 | Malvor | |
1984-1985 | Del Tongo | |
1986 | Vini Ricordi | |
1987-1989 | Gewiss-Bianchi | |
1990 | Diana-Colnago | |
1991 | Gatorade | |
Nazionale | ||
1983-1990 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1993 | Mecair-Ballan | |
1994-1996 | Gewiss | |
1997 | Batik-Del Monte | |
1998 | Riso Scotti-MG Boys | |
2005 | Barloworld | |
CarrieraModifica
Nelle sue dieci stagioni da professionista, dal 1981 al 1991, ottenne una decina di successi tra cui nel 1985 una tappa al Giro d'Italia e la classica italiana Milano-Vignola.
Sceso di sella salì direttamente sull'ammiraglia, prima nel settore giovanile e poi tra i professionisti, ottenendo anche successi con corridori quali Argentin, Berzin, Colombo e Furlan.
PalmarèsModifica
- Milano-Vignola
- 5ª tappa Giro d'Italia (Selva di Val Gardena > Vittorio Veneto)
- Bologna-San Luca (cronometro)
- 9ª tappa Settimana Ciclistica Bergamasca
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
- 1987: ritirato (non partito 15ª tappa)
Classiche monumentoModifica
Competizioni mondialiModifica
- Altenrhein 1983 - In linea: ritirato
- Giavera del Montello 1985 - In linea: 42º
- Villach 1987 - In linea: 54º
- Chambéry 1989 - In linea: 23º
- Utsunomiya 1990 - In linea: ritirato
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Emanuele Bombini, su procyclingstats.com.
- Emanuele Bombini, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Emanuele Bombini, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Emanuele Bombini, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Emanuele Bombini, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.