Emilio Petiva
ciclista su strada italiano
Emilio Petiva | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1928 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1910 | Peugeot | |
1911 | Fiat | |
1912 | Maino | |
1913 | Peugeot Ganna | |
1913-1914 | Stucchi | |
1919 | individuale | |
1920 | Gaia | |
1921 | individuale | |
1922-1923 | Maino | |
1924-1928 | individuale | |
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2020 |
Emilio Petiva (Torino, 30 gennaio 1890 – Torino, 17 settembre 1980) è stato un ciclista su strada italiano, professionista dal 1910 al 1928.
CarrieraModifica
In carriera ottenne il suo risultato più prestigioso, il titolo di campione italiano, nella sua prima stagione da professionista. Nelle stagioni successive fu piuttosto incostante, con un quarto posto al Giro d'Italia 1920 (e vincitore della classifica isolati) e diversi anni da gregario. Vinse due edizioni della Coppa Placci e un Giro dell'Umbria. Anche il fratello Eduardo fu corridore professionista.
PalmarèsModifica
- 1910 (Peugeot, una vittoria)
- Campionati italiani, Prova in linea
- 1911 (Fiat, una vittoria)
- Coppa San Giorgio
- 1920 (Gaia, una vittoria)
- 1924 (individuale, una vittoria)
- 1925 (individuale, una vittoria)
- 1926 (individuale, una vittoria)
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
- 1927: ritirato (4ª tappa)
Classiche monumentoModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Emilio Petiva, su procyclingstats.com.
- Emilio Petiva, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Emilio Petiva, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Emilio Petiva, su memoire-du-cyclisme.eu.
- su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato l'11 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).