Emottisi
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'emottisi (pronuncia corretta: /emotˈtizi/; pronuncia accettabile: /eˈmɔttizi/[1]; dal greco antico: αἷμα, hàima, «sangue» e πτύσις, ptýsis, «sputo») è l'emissione di sangue dalle vie respiratorie, solitamente attraverso un colpo di tosse.
Emottisi | |
---|---|
![]() | |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 786.3 |
ICD-10 | R04.2 |
MeSH | D006469 |
MedlinePlus | 003073 |
A seconda della quantità di sangue emessa, si può variare dallo sputo striato di sangue (emoftoe) all'emissione di sangue misto a catarro, fino all'emissione copiosa di solo sangue; di solito il sangue si presenta schiumoso e di colore rosso vivo o rosato.
EziologiaModifica
L'emottisi può essere conseguenza di malattie neoplastiche, infiammatorie o infettive dell'apparato respiratorio; possono tuttavia essere in gioco anche patologie cardiache (stenosi mitralica, insufficienza ventricolare sinistra), malattie del fegato (varici esofagee), malattie della coagulazione del sangue, o traumi (ad esempio causati da corpi estranei o dall'intubazione delle vie aeree).[2]
ClinicaModifica
Esami di laboratorio e strumentaliModifica
Spesso una semplice radiografia del torace non è sufficiente a formulare la diagnosi, per cui è necessario a volte programmare una broncoscopia, una risonanza magnetica o una TAC polmonare.
Diagnosi differenzialeModifica
L'emottisi deve essere distinta dalla emissione di saliva mista a sangue proveniente da emorragie naso-faringee o da sinusiti, o dal sangue proveniente dall'apparato digerente emesso con il vomito (ematemesi).
NoteModifica
- ^ Luciano Canepari, emottisi, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
- ^ Giancarlo De Mattia, Dizionario dei sintomi, Roma, Editori Riuniti, 1997, p. 59, ISBN 8835941261.
BibliografiaModifica
- Dennis L. Kasper, Anthony S. Fauci e Dan L. Longo, Harrison - Principi di medicina interna, Casa Editrice Ambrosiana, 2012, ISBN 9788808187185.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «emottisi»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su emottisi
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Emottisi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 46066 · BNF (FR) cb11978173q (data) · NDL (EN, JA) 00564729 |
---|