Empire State of Mind
Empire State of Mind | |
---|---|
Screenshot tratto dal videoclip del brano | |
Artista | Jay-Z |
Featuring | Alicia Keys |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 13 novembre 2009[1] |
Durata | 4:37 |
Album di provenienza | The Blueprint 3 |
Genere | Contemporary R&B Hip hop |
Etichetta | Roc Nation, Atlantic Records |
Produttore | Al Shux, Janet "Jnay" Sewell-Ulepic, Angela Hunte |
Registrazione | 2009 |
Formati | CD, download digitale |
Note | ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Jay-Z - cronologia | |
Singolo precedente
| |
Alicia Keys - cronologia | |
Empire State of Mind è un brano musicale del 2009 interpretato da Jay-Z e Alicia Keys, pubblicato come terzo singolo dell'album The Blueprint 3.
Il branoModifica
Empire State of Mind è un inno alla città natale di Jay-Z e di Alicia Keys, New York, e utilizza un campionamento del brano Love on a Two-Way Street dei The Moments. Il brano è stato pubblicato lo stesso giorno di Doesn't Mean Anything,[12] primo singolo ad essere estratto da The Element of Freedom di Alicia Keys.
La canzone è stata presentata per la prima volta durante il concerto di beneficenza di Jay-Z Answer the Call, tenuto presso il Madison Square Garden l'11 settembre 2009. La canzone è stata inoltre interpretata live da Jay-Z e Alicia Keys il 13 settembre 2009 in occasione degli MTV Video Music Awards 2009.[13]
Il brano ha debuttato alla cinquantesima posizione della Billboard Hot 100, raggiungendo la quinta posizione della classifica la settimana successiva, e la vetta il 18 novembre 2009, mantenendola per cinque settimane consecutive,[14] diventando il primo singolo in vetta a quella classifica per Jay-Z. Per entrambi gli artisti, si tratta del quarto numero uno in America. Empire State of Mind ha raggiunto anche la seconda posizione della Official Singles Chart e della classifica irlandese.
Empire State of Mind, Pt. IIModifica
Alicia Keys ha registrato un sequel del brano, intitolato Empire State of Mind, Pt. II (Broken Down), incluso nel suo quarto album The Element of Freedom. Jay-Z non ha partecipato al brano.[15] A seguito della pubblicazione dell'album, la canzone ha debuttato alla #55 della Billboard Hot 100. Inoltre, ha ottenuto una tale attenzione in Inghilterra da essere ufficializzata la pubblicazione della canzone come secondo singolo dall'album.
Il videoModifica
Il video musicale prodotto per Empire State of Mind è stato filmato il 1º ottobre 2009 ad Harlem, Times Square e nei pressi del Ground Zero a New York City, e mostra lo Yankee Stadium e l'Ebbets Field. Il video è stato diretto da Hype Williams[16] ed è stato presentato in anteprima sul canale YouTube di Jay-Z il 30 ottobre 2009.[17]
TracceModifica
- Promo - CD-Single
- Empire State of Mind (feat. Alicia Keys) - 4:37
- Digital Download
- Empire State of Mind (feat. Alicia Keys) - 4:37
- Jockin' Jay-Z (Dope Boy Fresh) - 3:40
- CD-Maxi
- Empire State of Mind (Explicit Version) - 4:36
- Jockin' Jay-Z (Explicit Version) - 4:32
- Run This Town (Live From Madison Square Garden - Explicit) - Jay-Z + Rihanna + Kanye West - 6:24
- Empire State of Mind (Video)
ClassificheModifica
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Australia[18] | 4 |
Austria[19] | 13 |
Belgio (Fiandre)[19] | 4 |
Belgio (Fiandre)[19] | 4 |
Canada[20] | 3 |
Danimarca[19] | 2 |
Europa[21] | 3 |
Finlandia[20] | 9 |
Francia[19] | 8 |
Germania[20] | 11 |
Irlanda[20] | 2 |
Italia[22] | 3 |
Nuova Zelanda[23] | 6 |
Norvegia[20] | 5 |
Paesi Bassi[19] | 2 |
Polonia[24] | 1 |
Regno Unito[20] | 2 |
Regno Unito (R&B)[25] | 2 |
Repubblica Ceca[26] | 1 |
Spagna[19] | 27 |
Stati Uniti[27] | 1 |
Stati Uniti (R&B/Hip-Hop)[28] | 1 |
Stati Uniti (Rap)[29] | 1 |
Svezia[19] | 6 |
Svizzera[19] | 4 |
NoteModifica
- ^ Italian Charts
- ^ (DE) Jay-Z - Empire State of Mind – Gold & Platin, IFPI Austria. URL consultato il 2 marzo 2021.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2010, Ultratop. URL consultato il 2 marzo 2021.
- ^ webmail http://webmail.ovh.net (PDF), su actu.snepmusique.com. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2012).
- ^ (DE) Jay-Z - Empire State of Mind – Gold-/Platin-Datenbank, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 2 marzo 2021.
- ^ (JA) ジェイ・Z + アリシア・キーズ - エンパイア・ステイト・オブ・マインド[ジェイ・Z + アリシア・キーズ] – 認定検索, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 2 marzo 2021.
- ^ RIANZ[collegamento interrotto]
- ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr2010.htm, su aria.com.au.
- ^ ifpi.dk.
- ^ Certificazione Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 50 del 2012 (PDF), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2013).
- ^ (EN) Jay-Z - Empire State of Mind – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 marzo 2021.
- ^ Radio Industry News, Music Industry Updates, Arbitron Ratings, Music News and more!, FMQB. URL consultato il 10 ottobre 2009.
- ^ Exclusive: Lil Mama Apologizes For Crashing Jay-Z's VMA Performance, MTV. 2009
- ^ Jay-Z Jumps To No. 1 On The Hot 100
- ^ Rap-Up.com || New Music: Alicia Keys – ‘Empire State of Mind (Part II) Broken Down'
- ^ Shaheem Reid, Jay-Z, Alicia Keys Shoot 'Empire State Of Mind' Video Near Ground Zero, Mtv.com, 1º ottobre 2009. URL consultato il 10 ottobre 2009.
- ^ "Empire State of Mind" Jay-Z | Alicia Keys [OFFICIAL VIDEO] - YouTube
- ^ (EN) Australia Singles Top 50, αCharts.us, 14 dicembre 2009. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- ^ a b c d e f g h i (BE) Jay-Z feat. Alicia Keys - Empire State of Mind - Belgian Charts, Hung Medien. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- ^ a b c d e f (EN) Jay-Z feat. Alicia Keys - Empire State of Mind - αCharts, αCharts. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- ^ (EN) Rap Songs, Billboard.com. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- ^ (EN) Italian Singles Chart - 17/12/2009, italiancharts.com, 17 dicembre 2009. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- ^ (EN) New Zealand Singles Chart - 07/12/2009, charts.org.nz, 7 dicembre 2009. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- ^ Nielsen Music Control Archiviato il 15 ottobre 2007 in Internet Archive.
- ^ (EN) Radio 1 - Chart Show - RnB Singles, BBC. URL consultato il 28 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2009).
- ^ Čns Ifpi
- ^ Silvio Pietroluongo, Jay-Z Jumps To No. 1 On The Hot 100, in Billboard, 18 novembre 2009. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- ^ Top Hip-Hop and R&B Songs & Singles Charts, Billboard.com. URL consultato il 12 novembre 2009.
- ^ Rap Songs, Billboard.com. URL consultato il 12 novembre 2009.
Collegamenti esterniModifica
- Empire State of Mind, su YouTube.
- (EN) Empire State of Mind, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.