Enrico di Nassau-Siegen
nobile tedesco
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Enrico II | |
---|---|
Conte di Nassau-Siegen | |
Nascita | Siegen, 9 agosto 1611 |
Morte | Hulst, 27 ottobre 1652 |
Padre | Giovanni VII di Nassau-Siegen |
Madre | Principessa Margherita di Schleswig-Holstein-Sonderburg |
Consorte | Maria Maddalena di Limburg-Stirum |
Enrico, Conte di Nassau-Siegen (Siegen, 9 agosto 1611 – Hulst, 27 ottobre 1652), fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623. Era figlio del conte Giovanni VII di Nassau-Siegen e della sua seconda moglie, la duchessa Margherita di Schleswig-Holstein-Sonderburg (1583-1658).
Sposò il 19 aprile 1646 Maria Maddalena[1] (1623-1707), una figlia del conte Giorgio Ernesto di Limburg Stirum (1593-1649) dal suo primo matrimonio, il 26 settembre 1591 a Detmold, con la contessa Maddalena di Bentheim (1591-1649). Enrico e Maria Maddalena ebbero quattro figli:
- Ernestina (1647-1652)
- Guglielmo Maurizio (1649-1691), che fu poi sovrano di Nassau-Siegen
- Sofia Amalia (1650-1688), sposò nel 1678 Federico Casimiro Kettler, duca di Curlandia e Semigallia (1650-1698)
- Federico (1651-1676)
NoteModifica
- ^ (NL) P.C. Molhuysen e P.J. Blok, Nieuw Nederlandsch Biografisch Woordenboek, P. C. Molhuysen, 1911, p. 1075.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico di Nassau-Siegen
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Enrico di Nassau-Siegen, su Find a Grave.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240995365 · ISNI (EN) 0000 0003 7003 3652 · GND (DE) 129445304 · CERL cnp00603895 · WorldCat Identities (EN) viaf-240995365 |
---|