Entertainment Software Rating Board
Entertainment Software Rating Board | |
---|---|
Stato | ![]() |
Altri stati | Canada, Messico |
Forma societaria | Public company |
Fondazione | 1994 |
Sede principale | New York |
Settore | Classificazione del contenuto dei videogiochi |
Sito web | www.esrb.org |
L'Entertainment Software Rating Board (sigla: ESRB) è un gruppo che si occupa di classificazione dei videogiochi pubblicati nel Nordamerica, istituito nel 1994 dalla Entertainment Software Association[1]. L'ESRB classifica i videogiochi in base al loro contenuto, attraverso fasce d'età e commenti sul tipo di contenuto. Questa classificazione guida ed aiuta i genitori ed i ragazzi nello scegliere i videogiochi più appropriati per loro.
Il metodo ESRB è valido per i giochi pubblicati commercialmente sui territori statunitense e canadese, ma non classifica necessariamente tutti i giochi usciti, non essendo obbligatorio per legge. I giochi vengono sottoposti dai loro editori e giudicati da una commissione di esperti anonimi e indipendenti[1].
ClassificazioneModifica
Di seguito sono elencati i voti che l'ESRB assegna ai videogiochi che classifica.
Voti attualiModifica
NoteModifica
- ^ a b (EN) David Thomas, Kyle Orland, Scott Steinberg, The videogame style guide and reference manual (PDF), Power Play Publishing, 2007, p.27, ISBN 978-1-4303-1305-2. URL consultato il 29 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Entertainment Software Rating Board
Collegamenti esterniModifica
- (EN, FR, ES) Sito ufficiale, su esrb.org.
- ESRB (canale), su YouTube.
- (EN) Entertainment Software Rating Board, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.