Episodi di Indagini ad alta quota
Gli episodi del programma televisivo documentaristico canadese Indagini ad alta quota (Mayday) sono stati trasmessi sul network Discovery Channel Canada dal 3 settembre 2003. A marzo 2018 sono stati prodotti e trasmessi in lingua originale 156 episodi (suddivisi in 18 stagioni), inclusi 5 speciali Science of Disaster in cui sono trattati più incidenti (stagioni 6 e 8) e 3 spin-off Crash Scene Investigation riguardanti incidenti navali e ferroviari (stagione 3, episodi 9, 11 e 12). Va inoltre aggiunto un episodio speciale di 90 minuti Collisione fatale (Crash of the Century), dedicato al più grave incidente della storia dell'aviazione, il disastro aereo di Tenerife. La 18ª stagione viene trasmessa in lingua originale dal 13 febbraio 2018, in Italia la trasmissione è partita il 19 febbraio 2018.
In Italia lo show è trasmesso dal canale televisivo National Geographic di Sky e in chiaro precedentemente su Focus e DMAX di Discovery Italia (con un doppiaggio differente) e successivamente sul nuovo Focus di Mediaset.
Gli episodi sono ordinati secondo la data di produzione.
Prima stagioneModifica
La prima stagione, composta da 6 episodi, è andata in onda in lingua originale dal 3 settembre al 22 ottobre 2003.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Unlocking Disaster[1] | Salto nel vuoto | Volo United Airlines 811 | 24 febbraio 1989 | 10 settembre 2003 | |
2 | Racing the Storm | Una gara contro il tempo | Volo American Airlines 1420 | 1º giugno 1999 | 3 settembre 2003 | |
3 | Fire on Board | Fuoco a bordo | Volo Swissair 111 | 2 settembre 1998 | 22 ottobre 2003 | |
4 | Flying Blind | Volo cieco | Volo Aeroperú 603 | 2 ottobre 1996 | 17 settembre 2003 | |
5 | Cutting Corners | Fuori controllo | Volo Alaska Airlines 261 | 31 gennaio 2000 | 15 ottobre 2003 | |
6 | Flying on Empty | A serbatoio vuoto | Volo Air Transat 236 | 24 agosto 2001 | 8 ottobre 2003 |
Seconda stagioneModifica
La seconda stagione, composta da 6 episodi, è stata trasmessa in lingua originale dal 23 gennaio al 27 febbraio 2005.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Blow Out | Miracolo ad alta quota | Volo British Airways 5390 | 10 giugno 1990 | 23 gennaio 2005 | |
2 | A Wounded Bird | Airport '95 | Volo Atlantic Southeast Airlines 529 | 21 agosto 1995 | 30 gennaio 2005 | |
3 | The Killing Machine | Dirottamento | Volo Air France 8969 | 24 dicembre 1994 | 6 febbraio 2005 | |
4 | Deadly Crossroads | Collisione ad alta quota | Collisione in volo di Überlingen | 1º luglio 2002 | 13 febbraio 2005 | |
5 | Lost | Disastro sulla montagna | Volo American Airlines 965 | 20 dicembre 1995 | 20 febbraio 2005 | |
6 | Missing Over New York | Ritardo fatale | Volo Avianca 52 | 25 gennaio 1990 | 27 febbraio 2005 |
Terza stagioneModifica
La terza stagione, composta da 13 episodi, è andata in onda in inglese dal 14 settembre al 30 novembre 2005. Gli episodi spin-off della serie Crash Scene Investigation sono il 9º, l'11º e il 12º e trattano rispettivamente due incidenti ferroviari e l'affondamento di un traghetto. Il 14 dicembre 2005 è stato trasmesso l'episodio speciale di 90 minuti Collisione fatale.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Hanging by a Thread | Appesi a un filo | Volo Aloha Airlines 243 | 28 aprile 1988 | 14 settembre 2005 | |
2 | Attack Over Baghdad | DHL A300 | Volo DHL OO-DLL | 22 novembre 2003 | 21 settembre 2005 | |
3 | Out of Control | Fuori controllo | Volo Japan Airlines 123 | 12 agosto 1985 | 28 settembre 2005 | |
4 | Fight for Your Life | Attacco suicida | Volo FedEx Express 705 | 7 aprile 1994 | 5 ottobre 2005 | |
5 | Bomb on Board | Bomba a bordo | Volo Philippine Airlines 434 | 11 dicembre 1994 | 12 ottobre 2005 | |
6 | Mistaken Identity | Un tragico equivoco | Volo Iran Air 655 | 3 luglio 1988 | 19 ottobre 2005 | |
7 | Helicopter Down | Elicottero in mare | Volo Bristow Helicopters 56C | 19 gennaio 1995 | 26 ottobre 2005 | |
8 | Death and Denial | Egypt Air 990 | Volo EgyptAir 990 | 31 ottobre 1999 | 2 novembre 2005 | |
9 | Runaway Train | Un treno fuori controllo | Disastro ferroviario di San Bernardino | 12 maggio 1989 | 30 novembre 2005 | |
10 | Kid in the Cockpit | Un bambino ai comandi | Volo Aeroflot 593 | 23 marzo 1994 | 9 novembre 2005 | |
11 | Head-On Collision | Collisione ferroviaria | Disastro ferroviario di Hinton | 8 febbraio 1986 | 23 novembre 2005 | |
12 | Collision Course | Il disastro del traghetto greco | Affondamento della Express Samina | 26 settembre 2000 | 16 novembre 2005 | |
13 | Ocean Landing | Un dirottamento in Africa | Volo Ethiopian Airlines 961 | 23 novembre 1996 | 7 dicembre 2005 | |
Speciale | Crash of the Century | Collisione fatale | Disastro aereo di Tenerife | 27 marzo 1977 | 14 dicembre 2005 |
Quarta stagioneModifica
La quarta stagione, composta da 10 episodi, è andata in onda in inglese dal 15 aprile al 17 giugno 2007.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Desperate Escape | Vivi per miracolo | Volo Air France 358 | 2 agosto 2005 | 15 aprile 2007 | |
2 | Falling from the Sky | In caduta libera[2] | Volo British Airways 9 | 24 giugno 1982 | 22 aprile 2007 | |
3 | Fire Fight | Incendio a bordo | Volo Air Canada 797 | 2 giugno 1983 | 29 aprile 2007 | |
4 | Missed Approach | Atterraggio alla cieca | Volo Korean Air 801 | 6 agosto 1997 | 6 maggio 2007 | |
5 | Hidden Danger | Pericolo nascosto | Volo United Airlines 585 Volo USAir 427 Volo Eastwind Airlines 517 |
3 marzo 1991 8 settembre 1994 9 giugno 1996 |
13 maggio 2007 | |
6 | Panic Over the Pacific | Panico sul Pacifico | Volo China Airlines 006 | 19 febbraio 1985 | 20 maggio 2007 | |
7 | Out of Sight | L'aereo fantasma | Volo Aeroméxico 498 | 31 agosto 1986 | 27 maggio 2007 | |
8 | Fog of War | Il jet scomparso | Disastro dell'aereo USAF CT-43 | 3 aprile 1996 | 3 giugno 2007 | |
9 | Vertigo | Tragedia in Egitto | Volo Flash Airlines 604 | 3 gennaio 2004 | 10 giugno 2007 | |
10 | Ghost Plane | L'aereo fantasma | Volo Helios Airways 522 | 14 agosto 2005 | 17 giugno 2007 |
Quinta stagioneModifica
La quinta stagione, composta da 10 episodi, è andata in onda in inglese dal 9 aprile all'11 giugno 2008.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV Canada | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Invisible Killer | Schianto sull'autostrada | Volo Delta Air Lines 191 | 2 agosto 1985 | 7 maggio 2008 | |
2 | Gimli Glider | Volo miracoloso | Volo Air Canada 143 | 23 luglio 1983 | 14 maggio 2008 | |
3 | Behind Closed Doors | Una tragedia annunciata | Volo American Airlines 96 Volo Turkish Airlines 981 |
12 giugno 1972 3 marzo 1974 |
16 aprile 2008 | |
4 | Fanning the Flames | Fumo dalla cabina | Volo South African Airways 295 | 27 novembre 1987 | 21 maggio 2008 | |
5 | Dead Weight | Peso morto | Volo Air Midwest 5481 | 8 gennaio 2003 | 30 aprile 2008 | |
6 | Southern Storm | Tempesta fatale | Volo Southern Airways 242 | 4 aprile 1977 | 23 aprile 2008 | |
7 | Air India: Explosive Evidence | Prove esplosive | Volo Air India 182 | 23 giugno 1985 | 9 aprile 2008 | |
8 | Mixed Signals | Comunicazione interrotta | Volo Birgenair 301 | 6 febbraio 1996 | 4 giugno 2008 | |
9 | Fatal Distraction | Distrazione fatale | Volo Eastern Air Lines 401 | 29 dicembre 1972 | 28 maggio 2008 | |
10 | Phantom Strike | Scontro in quota Impatto fantasma |
Volo Gol Transportes Aéreos 1907 | 29 settembre 2006 | 11 giugno 2008 |
Sesta stagioneModifica
La sesta stagione è costituita da 3 episodi speciali in cui sono stati trattati più incidenti. In Canada è stata trasmessa dal 16 dicembre 2007.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Ripped Apart | Pressione mortale | Volo BOAC 781 Volo Aloha Airlines 243 Volo British Airways 5390 Volo United Airlines 811 Volo Helios Airways 522 |
10 gennaio 1952 8 aprile 1988 10 giugno 1990 24 febbraio 1989 14 agosto 2005 |
16 dicembre 2007 | |
2 | Fatal Flaw | Una svista mortale | Volo Alaska Airlines 261 Volo Japan Airlines 123 Volo Atlantic Southeast Airlines 529 Volo Swissair 111 Volo United Airlines 585 Volo USAir 427 Volo Eastwind Airlines 517 |
31 gennaio 2000 12 agosto 1985 21 agosto 1995 2 settembre 1998 3 marzo 1991 8 settembre 1994 9 giugno 1996 |
16 dicembre 2007 | |
3 | Who's Flying the Plane? | Nessuno al comando | Volo Aeroperú 603 Volo China Airlines 006 Volo Aeroflot 593 Volo Flash Airlines 604 Volo Air Transat 236 |
2 ottobre 1996 12 febbraio 1983 23 marzo 1994 3 gennaio 2004 24 agosto 2001 |
2 marzo 2008 |
Settima stagioneModifica
La settima stagione, composta da 8 episodi, è andata in onda in lingua originale dal 4 novembre al 16 dicembre 2009. Il 4º episodio, sull'incidente di Charkhi Dadri, è intitolato "Collisione in volo" come il numero 8 dell'undicesima stagione.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Scratching the Surface | Cedimento strutturale | Volo China Airlines 611 | 25 maggio 2002 | 18 novembre 2009 | |
2 | Lockerbie Disaster | Lockerbie | Volo Pan Am 103 | 21 dicembre 1988 | 17 dicembre 2009 | |
3 | Blown Apart | Killer silenzioso | Volo Partnair 394 | 8 settembre 1989 | 11 novembre 2009 | |
4 | Sight Unseen | Collisione in volo | Collisione aerea di Charkhi Dadri | 12 novembre 1996 | 11 novembre 2009 | |
5 | Operation Babylift | Operazione orfani in volo | Disastro di Tan Son Nhut | 4 aprile 1975 | 4 novembre 2009 | |
6 | Falling Fast | Atterraggio in mare | Volo Tuninter 1153 | 6 agosto 2005 | 9 dicembre 2009 | |
7 | Flight 574: Lost | L'aereo scomparso | Volo Adam Air 574 | 1º gennaio 2007 | 16 dicembre 2009 | |
8 | Frozen in Flight | La tragedia di Halloween | Volo American Eagle 4184 | 31 ottobre 1994 | 16 dicembre 2009 |
Ottava stagioneModifica
L'ottava stagione è composta da 2 soli episodi speciali in cui sono stati trattati più incidenti. In Canada è stata trasmessa dal 10 giugno 2009.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | System Breakdown | Sistemi in stallo | Collisione aerea del Grand Canyon Volo Aeroméxico 498 Volo Avianca 52 Volo Gol Transportes Aéreos 1907 Collisione aerea di Überlingen |
30 giugno 1956 31 agosto 1986 25 gennaio 1990 27 gennaio 2006 1º luglio 2002 |
10 giugno 2009 | |
2 | Cruel Skies | Cieli assassini | Volo Southern Airways 242 Volo Delta Air Lines 191 Volo American Airlines 1420 Volo British Airways 9 |
4 aprile 1977 2 agosto 1984 1º giugno 1999 24 giugno 1982 |
17 giugno 2009 |
Nona stagioneModifica
La nona stagione, composta da 8 episodi, è andata in onda in lingua originale dal 1º marzo al 19 aprile 2010.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Panic on the Runway | Panico sulla pista[3] | Volo British Airtours 28M | 22 agosto 1985 | 1º marzo 2010 | |
2 | Alarming Silence | Caos in cabina | Volo Northwest Airlines 255 | 16 agosto 1987 | 15 marzo 2010 | |
3 | Pilot vs. Plane | Pilota vs aereo | Volo Air France 296 | 26 giugno 1988 | 8 marzo 2010 | |
4 | Cleared for Disaster | Autorizzati al disastro | Volo USAir 1493 | 1º febbraio 1991 | 22 marzo 2010 | |
5 | Target is Destroyed | Obiettivo colpito | Volo Korean Air Lines 007 | 1º settembre 1983 | 29 marzo 2010 | |
6 | Cold Case | Gelo mortale | Volo Air Ontario 1363 Volo USAir 405 |
10 marzo 1989 22 marzo 1992 |
12 aprile 2010 | |
7 | The Final Blow | Condanna al fallimento | Volo Air Inter 148 | 20 gennaio 1992 | 5 aprile 2010 | |
8 | Cracks in the System | Disastro all'idroscalo di Miami | Volo Chalk's Ocean Airways 101 | 19 dicembre 2005 | 19 aprile 2010 |
Decima stagioneModifica
La decima stagione, composta da 6 episodi, è andata in onda in inglese dal 28 febbraio al 28 marzo 2011.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Cockpit Failure | Schianto sulla collina | Volo Crossair 3597 | 24 novembre 2001 | 12 marzo 2011 | |
2 | The Heathrow Enigma | L'enigma di Heathrow | Volo British Airways 38 | 17 gennaio 2008 | 7 marzo 2011 | |
3 | Pilot Betrayed | Motori in fiamme | Volo Scandinavian Airlines 751 | 27 dicembre 1991 | 28 marzo 2011 | |
4 | Dead Tired | Aereo in stallo | Volo Colgan Air 3407 | 12 febbraio 2009 | 21 marzo 2011 | |
5 | Hudson River Runway | Atterraggio sull'Hudson | Volo US Airways 1549 | 15 gennaio 2009 | 14 marzo 2011 | |
6 | Who's In Control? | Chi è al comando? | Volo Turkish Airlines 1951 | 25 febbraio 2009 | 28 febbraio 2011 |
Undicesima stagioneModifica
L'undicesima stagione, composta da 13 episodi, è andata in onda in lingua originale dal 12 agosto 2011 al 13 aprile 2012. Il 12º episodio riguarda il disastro dell'aeroporto di Linate. L'8º episodio, sull'incidente di San Diego, è intitolato "Collisione in volo" come il numero 4 della settima stagione.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Deadly Reputation | Atterraggio impossibile | Volo TAM Linhas Aéreas 3054 | 17 luglio 2007 | 12 agosto 2011 | 13 marzo 2012 |
2 | The Plane That Flew Too High | L'aereo che volò troppo in alto | Volo West Caribbean Airways 708 | 16 agosto 2005 | 19 agosto 2011 | |
3 | Split Decision | Una tragedia controversa | Volo Arrow Air 1285 | 12 dicembre 1985 | 26 agosto 2011 | 27 marzo 2012 |
4 | Breakup Over Texas | La strada delle buone intenzioni | Volo Continental Express 2574 | 11 settembre 1991 | 29 dicembre 2011 | 3 aprile 2012 |
5 | Munich Air Disaster | La tragedia del Manchester United | Volo British European Airways 609 | 6 febbraio 1958 | 29 dicembre 2011 | 10 aprile 2012 |
6 | Turning Point | Momento di svolta | Volo Northwest Airlines 85 | 9 ottobre 2002 | 29 dicembre 2011 | 17 aprile 2012 |
7 | Bad Attitude | Cattive abitudini | Volo Korean Air Cargo 8509 | 22 dicembre 1999 | 20 gennaio 2012 | 24 aprile 2012 |
8 | Blind Spot | Collisione in volo | Disastro aereo di San Diego | 25 settembre 1978 | 27 gennaio 2012 | 1º maggio 2012 |
9 | Under Pressure | Schianto nel deserto | Volo Nigeria Airways 2120 | 11 luglio 1991 | 3 febbraio 2012 | 8 maggio 2012 |
10 | I'm The Problem | Blocco ai reattori | Volo Pacific Southwest Airlines 1771 | 7 dicembre 1987 | 10 febbraio 2012 | 15 maggio 2012 |
11 | Nowhere to Land | Atterraggio di fortuna | Volo TACA 110 | 24 maggio 1988 | 9 marzo 2012 | |
12 | The Invisible Plane | Linate. Una tragedia italiana | Disastro aereo di Linate | 8 ottobre 2001 | 23 marzo 2012 | |
13 | Impossible Landing | Sistema idraulico in panne | Volo United Airlines 232 | 19 luglio 1989 | 13 aprile 2012 | 23 ottobre 2012 |
Dodicesima stagioneModifica
La dodicesima stagione, composta da 13 episodi, è stata trasmessa in inglese dal 3 agosto 2012 al 15 aprile 2013.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fight for Control | Uno squarcio nella fusoliera | Volo Reeve Aleutian Airways 8 | 8 giugno 1983 | 3 agosto 2012 | 30 ottobre 2012 |
2 | Fire in the Hold | Fuoco nella stiva | Volo ValuJet 592 | 11 maggio 1996 | 10 agosto 2012 | 6 novembre 2012 |
3 | Caution to the Wind | Decollo nella tempesta | Volo Singapore Airlines 006 | 31 ottobre 2000 | 17 agosto 2012 | 13 novembre 2012 |
4 | Pushed to the Limit | Oltre il limite | Volo SilkAir 185 | 19 dicembre 1997 | 24 agosto 2012 | 5 febbraio 2013 |
5 | Blind Spot | Atterraggio alla cieca | Volo TANS Perú 204 | 23 agosto 2005 | 31 agosto 2012 | 12 febbraio 2013 |
6 | Grand Canyon Disaster | Disastro sul Grand Canyon | Collisione in volo del Grand Canyon | 30 giugno 1956 | 24 gennaio 2013 | 19 febbraio 2013 |
7 | Catastrophe at O'Hare | L'incidente più mortale | Volo American Airlines 191 | 25 maggio 1979 | 25 febbraio 2013 | 26 febbraio 2013 |
8 | Focused on Failure | Ossessione fatale | Volo United Airlines 173 | 28 dicembre 1978 | 11 marzo 2013 | 5 marzo 2013 |
9 | Lokomotiv Hockey Team Disaster | La tragedia della squadra Lokomotiv | Incidente aereo della Lokomotiv Jaroslavl' | 7 settembre 2011 | 4 marzo 2013 | 12 marzo 2013 |
10 | Death of the President | La morte del Presidente Kaczynski | Incidente dell'aereo presidenziale polacco | 10 aprile 2010 | 27 gennaio 2013 | 26 marzo 2013 |
11 | Heading to Disaster | In rotta verso il disastro | Volo Ethiopian Airlines 409 | 25 gennaio 2010 | 25 marzo 2013 | 2 aprile 2013 |
12 | 28 Seconds to Survive | 28 secondi allo schianto | Volo Santa Bárbara Airlines 518 | 21 febbraio 2008 | 1º aprile 2013 | 9 aprile 2013 |
13 | Air France 447: Vanished | La vera storia dell'Air France 447 | Volo Air France 447 | 1º giugno 2009 | 15 aprile 2013 | 7 maggio 2013 |
Tredicesima stagioneModifica
La tredicesima stagione, composta da 11 episodi, è stata trasmessa in inglese dal 16 dicembre 2013 al 9 maggio 2014, in italiano a partire dal 14 gennaio 2014. Il primo episodio, Il disastro di Staines, è anche il 100º della serie. L'episodio 7 tratta del disastro aereo di Ustica
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fight To The Death | Il disastro di Staines | Volo British European Airways 548 | 18 giugno 1972 | 16 dicembre 2013 | 14 gennaio 2014 |
2 | Speed Trap | Scontro ad alta quota | Volo Hughes Airwest 706 | 6 giugno 1971 | 30 dicembre 2013 | 21 gennaio 2014 |
3 | Lost In Translation | Stato d'ebbrezza | Volo Crossair 498 | 10 gennaio 2000 | 13 gennaio 2014 | 28 gennaio 2014 |
4 | Disaster on the Potomac | Crollo nel ghiaccio | Volo Air Florida 90 | 13 gennaio 1982 | 23 dicembre 2013 | 4 febbraio 2014 |
5 | Queens Catastrophe | Errore fatale | Volo American Airlines 587 | 12 novembre 2001 | 6 gennaio 2014 | 18 febbraio 2014 |
6 | Into the Eye of the Storm | Nell'occhio del ciclone | Incidente dell'Hurricane Hunters NOAA42 | 15 settembre 1989 | 10 febbraio 2014 | 25 febbraio 2014 |
7 | Massacre Over The Mediterranean | Ustica: una tragedia italiana | Strage di Ustica | 27 giugno 1980 | 20 gennaio 2014 | 11 febbraio 2014 |
8 | Imperfect Pitch | Test mortale | Volo XL Airways Germany 888T | 27 novembre 2008 | 3 febbraio 2014 | 4 marzo 2014 |
9 | Terror In Paradise | 2 minuti all'impatto | Volo Air Moorea 1121 | 9 agosto 2007 | 27 gennaio 2014 | 11 marzo 2014 |
10 | Titanic In The Sky | Mistero A380 | Volo Qantas 32 | 4 novembre 2010 | 17 febbraio 2014 | 18 marzo 2014 |
11 | Getting Out Alive | Volo Asiana Airlines 214 Volo Air France 358 Volo Air Canada 797 Volo US Airways 1549 Volo Reeve Aleutian Airways 8 |
6 luglio 2013 2 agosto 2005 2 giugno 1983 15 gennaio 2009 8 giugno 1983 |
9 maggio 2014 |
Quattordicesima stagioneModifica
La quattordicesima stagione è stata confermata da Cineflix a settembre 2013 e conta 11 episodi. La produzione è iniziata il 13 gennaio 2014 e si è terminata il 25 luglio 2014. La quattordicesima stagione è composta da 10 episodi (più un episodio speciale) ed è trasmessa in italiano a partire dal 13 gennaio 2015
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | M1 Plane Crash | Fuoco a bordo | Volo British Midland 92 | 8 gennaio 1989 | 5 gennaio 2015 | 27 gennaio 2015 |
2 | Niki Lauda: Tragedy in the Air | Il Boeing di Niki Lauda | Volo Lauda Air 004 | 26 maggio 1991 | 12 gennaio 2015 | 3 febbraio 2015 |
3 | Vanishing Act | Errori letali | Volo Varig 254 | 3 settembre 1989 | 10 febbraio 2015 | 10 febbraio 2015 |
4 | Sideswiped | Il volo Copa Airlines | Volo Copa Airlines 201 | 6 giugno 1992 | 10 marzo 2015 | |
5 | Death At Narita | Morte a Narita | Volo FedEx Express 80 Volo FedEx Express 14 |
23 marzo 2009 31 luglio 1997 |
16 febbraio 2015 | 17 marzo 2015 |
6 | The Death of JFK Jnr | La morte di JFK Jr | Incidente aereo di John F. Kennedy Jr. | 16 luglio 1999 | 20 gennaio 2015 | 20 gennaio 2015 |
7 | Concorde - Up In Flames | Fiamme al Charles de Gaulle | Volo Air France 4590 | 25 luglio 2000 | 13 gennaio 2015 | 13 gennaio 2015 |
8 | Inner City Carnage | Il volo del ministro | Incidente aereo di Città del Messico | 4 novembre 2008 | 17 febbraio 2015 | 17 febbraio 2015 |
9 | 3rd Time Unlucky | Problemi di nebbia? | Volo Manx2 7100 | 10 febbraio 2011 | 26 febbraio 2015 | 3 marzo 2015 |
10 | Death In The Arctic | Morte nell'Artico | Volo First Air 6560 | 20 agosto 2011 | 24 febbraio 2015 | 24 febbraio 2015 |
11 | Malaysia 370: what happened? | Malaysia Airlines:le verità nascoste[4] | Volo Malaysia Airlines 370 | 8 marzo 2014 | 15 febbraio 2015 | 10 marzo 2015 |
Quindicesima stagioneModifica
La quindicesima stagione[5] è stata confermata ad agosto 2014 e conta 10 episodi. La produzione è iniziata l'8 dicembre 2014 ed è terminata il 12 luglio 2015. La stagione è composta da 10 episodi ed è trasmessa in italiano a partire dal 18 gennaio 2016.[6]
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fatal Transmission | Trasmissione fatale | Volo United Express 5925 | 19 novembre 1996 | 6 gennaio 2016 | 22 febbraio 2016 |
2 | Terror in San Francisco | Terrore a San Francisco | Volo Asiana Airlines 214 | 6 luglio 2013 | 13 gennaio 2016 | 1 febbraio 2016 |
3 | High Rise Catastrophe | Catastrofe ad alta quota | Volo El Al 1862 | 4 ottobre 1992 | 1 febbraio 2016 | 15 febbraio 2016 |
4 | Fatal Delivery | Consegna fatale | Volo UPS Airlines 6 | 3 settembre 2010 | 11 gennaio 2016 | 25 gennaio 2016 |
5 | Deadly Mission | Missione letale | Incidente del DC-6 dell'ONU a Ndola | 18 settembre 1961 | 3 febbraio 2016 | 14 marzo 2016 |
6 | Edge of Disaster | Volo Atlantic Airways 670 | Volo Atlantic Airways 670 | 10 ottobre 2006 | 10 febbraio 2016 | 7 marzo 2016 |
7 | Fatal Delay | Ultimo minuto | Volo Spanair 5022 | 20 agosto 2008 | 17 febbraio 2016 | 21 marzo 2016 |
8 | Fatal Focus | Volo Garuda 200 | Volo Garuda Indonesia 200 | 7 marzo 2007 | 4 gennaio 2016 | 18 gennaio 2016 |
9 | Steep Impact | Scontro in volo | Volo Atlantic Southeast Airlines 2311 | 5 aprile 1991 | 25 gennaio 2016 | 8 febbraio 2016 |
10 | Carnage in Sao Paulo | Carneficina a San Paolo | Volo TAM Transportes Aéreos Regionais 402 | 31 ottobre 1996 | 15 febbraio 2016 | 29 febbraio 2016 |
Sedicesima stagioneModifica
La sedicesima stagione[7] è stata trasmessa, nella versione originale, dal 7 giugno 2016 e conta 10 episodi. In Italia i primi 6 episodi sono stati trasmessi a partire dal 9 settembre 2016[8], mentre i restanti 4 sono andati in onda dal 6 febbraio 2017.
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Deadly Silence | Equipaggio fantasma | Incidente del Learjet 35 in Sud Dakota | 25 ottobre 1999 | 7 giugno 2016 | 9 settembre 2016 |
2 | 9/11: The Pentagon Attack | 11/9: attacco al Pentagono[9] | Volo American Airlines 77 | 11 settembre 2001 | 14 giugno 2016 | 11 settembre 2016 |
3 | Disaster at Tenerife | Il disastro di Tenerife[10] | Disastro aereo di Tenerife | 27 marzo 1977 | 21 giugno 2016 | 16 settembre 2016 |
4 | Deadly Detail | Difetto di fabbrica | Volo China Airlines 120 | 20 agosto 2007 | 28 giugno 2016 | 23 settembre 2016 |
5 | Deadly Detour | Deviazione mortale | Volo Proteus Airlines 706 | 30 luglio 1998 | 5 luglio 2016 | 30 settembre 2016 |
6 | Dangerous Approach | Schianto nella neve | Volo Trans Colorado Airlines 2286 | 19 gennaio 1988 | 12 luglio 2016 | 7 ottobre 2016 |
7 | Murder in the Skies | ll mistero del volo Germanwings | Volo Germanwings 9525 | 24 marzo 2015 | 23 gennaio 2017 | 6 febbraio 2017 |
8 | River Runway | Dritti verso il fiume | Volo Garuda Indonesia 421 | 16 gennaio 2002 | 30 gennaio 2017 | 13 febbraio 2017 |
9 | Deadly Solution | Reazione a catena | Volo Indonesia AirAsia 8501 | 28 dicembre 2014 | 6 febbraio 2017 | 20 febbraio 2017 |
10 | Afghan Nightmare | Inferno afgano | Volo National Airlines 102 | 29 aprile 2013 | 13 febbraio 2017 | 27 febbraio 2017 |
Diciassettesima stagioneModifica
La diciassettesima stagione[11] conta 10 episodi. I primi 4 sono andati in onda, nella versione originale, dal 20 febbraio 2017, portando così il totale degli episodi a 151. In Italia i primi 4 episodi sono stati trasmessi dal 6 marzo 2017 mentre i restanti 6 dal 4 settembre 2017 in prima visione su National Geographic Channel. Quest'ultimi sono andati in onda non in ordine di produzione originale.
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Killer Attitude | Rabbia assassina | Volo Northwest Airlink 5719 | 1 dicembre 1993 | 20 febbraio 2017 | 6 marzo 2017 |
2 | Deadly Myth | Un segreto mortale | Volo Comair 3272 | 9 gennaio 1997 | 27 febbraio 2017 | 13 marzo 2017 |
3 | Turning Point | Disastro in Corea | Volo Air China 129 | 15 aprile 2002 | 6 marzo 2017 | 20 marzo 2017 |
4 | Explosive Proof | Terroristi? | Volo TWA 800 | 17 luglio 1996 | 13 marzo 2017 | 27 marzo 2017 |
5 | Lethal Turn | Manovre letali | Volo Garuda Indonesia 152 | 26 settembre 1997 | 5 settembre 2017 | 25 settembre 2017 |
6 | Storming Out | La tempesta perfetta | Volo USAir 1016 | 2 luglio 1994 | 12 settembre 2017 | 11 settembre 2017 |
7 | Caught on Tape | Le uniche tracce | Volo TransAsia Airways 235 | 4 febbraio 2015 | 19 settembre 2017 | 18 settembre 2017 |
8 | Terror over Egypt | Terrore in Egitto | Volo Metrojet 9268 | 31 ottobre 2015 | 18 settembre 2017 | 4 settembre 2017 |
9 | Deadly Discussion | Sviste mortali | Volo LAPA 3142 | 31 agosto 1999 | 3 ottobre 2017 | 9 ottobre 2017 |
10 | The lost plane | L'aereo perduto | Volo Thai Airways International 311 | 31 luglio 1992 | 10 ottobre 2017 | 2 ottobre 2017 |
Diciottesima stagioneModifica
La diciottesima stagione[12] conta 10 episodi. I primi 6 sono stati trasmessi, nella versione originale, dal 13 febbraio 2018 mentre in Italia il primo episodio è andato in onda il 19 febbraio 2018 in prima visione su National Geographic Channel.
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Nuts and Bolts | Un bullone fuoriposto | Volo Emery Worldwide 17 | 16 febbraio 2000 | 13 febbraio 2018 | 19 febbraio 2018 |
2 | Blown Away | L'apparenza inganna | Volo TransAsia Airways 222 | 23 luglio 2014 | 20 febbraio 2018 | 26 febbraio 2018 |
3 | Deadly Distraction | Distrazione fatale | Volo Delta Air Lines 1141 | 31 agosto 1988 | 27 febbraio 2018 | 5 marzo 2018 |
4 | Deadly Airspace | Zona di guerra | Volo Malaysia Airlines 17 | 17 luglio 2014 | 15 febbraio 2018 | 12 marzo 2018 |
5 | Deadly Display | Ostacoli mortali | Incidente del Sukhoi Superjet 100 sul monte Salak | 9 maggio 2012 | 11 marzo 2018 | 19 marzo 2018 |
6 | Deadly Mission | Alla velocità della luce | Incidente del VSS Enterprise | 31 ottobre 2014 | 19 marzo 2018 | 26 marzo 2018 |
7 | Free Fall | Caduta libera | Volo Qantas 72 | 7 ottobre 2008 | 15 giugno 2018 | 12 settembre 2018 |
8 | Deadly Inclination | Una tragedia italiana | Volo Alitalia 404 | 14 novembre 1990 | 22 giugno 2018 | 5 settembre 2018 |
9 | Deadly Go-Round | Pochi minuti all'impatto | Volo China Airlines 140 | 26 aprile 1994 | 27 giugno 2018 | 19 settembre 2018 |
10 | Dead of Winter | Morte in inverno | Volo Continental Airlines 1713 | 14 novembre 1987 | 4 luglio 2018 | 26 settembre 2018 |
Indagini ad alta quota: I grandi disastri (Stagione 1)Modifica
Questa stagione speciale presenta 10 episodi, ognuno comprendente 3 incidenti già investigati in passato. È stata trasmessa su National Geographic Channel, in prima visione, dall'11 giugno 2018.
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Communication Breakdown | Errori di comunicazione | Volo United Express 5925 | 19 novembre 1996
26 settembre 1997 27 marzo 1977 |
9 luglio 2018 | 11 giugno 2018 |
2 | Bad Attitude | Cattive abitudini | Volo British European Airways 548
Volo Northwest Airlink 5719 |
18 giugno 1972
1 dicembre 1993 19 gennaio 1988 |
16 luglio 2018 | 18 giugno 2018 |
3 | Hero Pilots | Gli eroi dei cieli | Volo US Airways 1549 | 15 gennaio 2009
23 luglio 1983 24 maggio 1988 |
23 luglio 2018 | 25 giugno 2018 |
4 | Plane vs. Pilot | Aereo vs pilota | Volo Air France 296 | 26 giugno 1988
27 novembre 2008 1 giugno 2009 |
30 luglio 2018 | 2 luglio 2018 |
5 | Explosive Evidence | Evidenze esplosive | Volo Metrojet 9268 | 31 ottobre 2015
1 settembre 1983 17 luglio 2014 |
6 agosto 2018 | 9 luglio 2018 |
6 | Killer in the Cockpit? | Piloti suicidi | Volo SilkAir 185 | 19 dicembre 1997
24 marzo 2015 8 marzo 2014 |
13 agosto 2018 | 16 luglio 2018 |
7 | Missing Pieces | Pezzi mancanti | Volo British Airways 38 | 17 gennaio 2008
11 maggio 1996 21 dicembre 1988 |
20 agosto 2018 | 23 luglio 2018 |
8 | Controversial Crashes | Scontri controversi | Disastro aereo di Monaco di Baviera | 6 febbraio 1958
12 dicembre 1985 10 aprile 2010 |
27 agosto 2018 | 30 luglio 2018 |
9 | Deadly Distractions | Distrazioni letali | Volo Delta Air Lines 1141
Volo Eastern Air Lines 401 |
31 agosto 1988
29 dicembre 1972 9 maggio 2012 |
3 settembre 2018 | 6 agosto 2018 |
10 | Fire on Board | Fuoco in cabina | Volo British Airtours 28M | 22 agosto 1985
11 luglio 1991 3 settembre 2010 |
10 settembre 2018 | 13 agosto 2018 |
Diciannovesima stagioneModifica
La diciannovesima stagione[13] conta 10 episodi. È stata trasmessa in lingua originale dal 7 gennaio 2019, in Italia la trasmissione è partita il 21 gennaio 2019 in prima visione su National Geographic Channel.
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Deadly Descent | Discesa mortale | Volo Cathay Pacific 780 | 13 aprile 2010 | 2 gennaio 2019 | 21 gennaio 2019 |
2 | Death Race | Gara mortale | Disastro al Reno Air Races | 16 settembre 2011 | 7 gennaio 2019 | 28 gennaio 2019 |
3 | Fatal Approach | Errori fatali | Volo KLM Cityhopper 433 | 4 aprile 1994 | 16 gennaio 2019 | 4 febbraio 2019 |
4 | Borderline Tactics | Manovra estrema | Volo American International Airways 808 | 18 agosto 1993 | 14 gennaio 2019 | 11 febbraio 2019 |
5 | Deadly Pitch | Suggerimenti anonimi | Volo Fine Air 101 | 7 agosto 1997 | 30 gennaio 2019 | 18 febbraio 2019 |
6 | Fatal Climb | Una salita fatale | Volo TAROM 371 | 31 marzo 1995 | 6 febbraio 2019 | 25 febbraio 2019 |
7 | Runway Runoff | Nuove rivelazioni | Volo Continental Airlines 1404 | 20 dicembre 2008 | 28 gennaio 2019 | 4 marzo 2019 |
8 | Lethal Limits | Scoperte scioccanti | Volo Aeroflot-Nord 821 | 14 settembre 2008 | 18 febbraio 2019 | 11 marzo 2019 |
9 | Football Tragedy | La tragedia della squadra Chapecoense | Volo LaMia 2933 | 28 novembre 2016 | 4 marzo 2019 | 18 marzo 2019 |
10 | Slam Dunk | Rivelazioni in cabina | Volo United Express 6291 | 7 gennaio 1994 | 11 marzo 2019 | 25 marzo 2019 |
Indagini ad alta quota: I grandi disastri (Stagione 2)Modifica
Seconda stagione speciale[14], presenta 10 episodi ognuno comprendente 3 incidenti già investigati in passato. È stata trasmessa in lingua originale dal 5 giugno 2019, in Italia la trasmissione è partita il 15 luglio 2019 in prima visione su National Geographic Channel.
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Headline News | Disastri in prima pagina | Volo American Airlines 77 | 11 settembre 2001
17 luglio 1996 25 luglio 2000 |
5 giugno 2019 | 15 luglio 2019 |
2 | Rookie Errors | Errori da principianti | Volo LAPA 3142 | 31 agosto 1999
12 novembre 2001 12 febbraio 2009 |
12 giugno 2019 | 22 luglio 2019 |
3 | Collision Course | Collisioni letali | Volo Hughes Airwest 706 | 6 giugno 1971
25 settembre 1978 12 novembre 1996 |
19 giugno 2019 | 29 luglio 2019 |
4 | Engines Out | Problemi al motore | Volo Cathay Pacific 780 | 13 aprile 2010
24 giugno 1982 19 febbraio 1985 |
26 giugno 2019 | 5 agosto 2019 |
5 | Fuel Trouble | Pericolo carburante | Volo United Airlines 173 | 28 dicembre 1978
20 agosto 2007 3 settembre 1989 |
3 luglio 2019 | 12 agosto 2019 |
6 | Perilous Payload | Un carico pericoloso | Volo Fine Air 101 | 7 agosto 1997
8 gennaio 2003 29 aprile 2013 |
10 luglio 2019 | 19 agosto 2019 |
7 | Runway in Sight | Problemi in pista | Volo Garuda Indonesia 200 | 7 marzo 2007
2 agosto 1985 6 luglio 2013 |
17 luglio 2019 | 26 agosto 2019 |
8 | Deadly Confusion | Confusione letale | Incidente aereo di John F. Kennedy Jr. | 16 luglio 1999
3 gennaio 2004 1 gennaio 2007 |
24 luglio 2019 | 2 settembre 2019 |
9 | Radio Silence | Il silenzio radio | Volo Helios Airways 522 | 14 agosto 2005
25 maggio 2002 25 ottobre 1999 |
31 luglio 2019 | 9 settembre 2019 |
10 | Design Flaws | Difetti di progettazione | Volo Lauda Air 004 | 26 maggio 1991
3 marzo 1974 5 aprile 1991 |
7 agosto 2019 | 16 settembre 2019 |
Ventesima stagioneModifica
La ventesima stagione[15] conta 10 episodi[14]. È stata trasmessa in lingua originale dal 9 gennaio 2020, in Italia la trasmissione è partita il 27 gennaio 2020 in prima visione su National Geographic.
n° | Titolo originale | Titolo italiano | Incidente aereo | Data dell'incidente | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Explosive touchdown | Atterraggio esplosivo | Volo Uni Air 873 | 24 agosto 1999 | 9 gennaio 2020 | 27 gennaio 2020 |
2 | Taxi Turmoil | Collisione mortale | Disastro aereo di Detroit | 3 dicembre 1990 | 16 gennaio 2020 | 3 febbraio 2020 |
3 | Kathmandu Descent | Incidente sull'Himalaya | Volo Pakistan International Airlines 268 | 28 settembre 1992 | 23 gennaio 2020 | 10 febbraio 2020 |
4 | Icy Descent | Discesa ghiacciata | Volo Sol Líneas Aéreas 5428 | 18 maggio 2011 | 30 gennaio 2020 | 17 febbraio 2020 |
5 | Atlantic Ditching | Difetto fatale | Volo Cougar Helicopters 91 | 12 marzo 2009 | 6 febbraio 2020 | 24 febbraio 2020 |
6 | Impossible Pitch | Crollo nell'Artico | Volo West Air Sweden 294 | 8 gennaio 2016 | 13 febbraio 2020 | 2 marzo 2020 |
7 | No Warning | Nessun segnale | Volo Trigana Air 267 | 16 agosto 2015 | 20 febbraio 2020 | 9 marzo 2020 |
8 | Cockpit Killer | Killer in cabina | Volo LAM Mozambique Airlines 470 | 29 novembre 2013 | 27 febbraio 2020 | 16 marzo 2020 |
9 | Stormy Cockpit | Un minuto per morire | Volo Kenya Airways 507 | 5 maggio 2007 | 5 marzo 2020 | 23 marzo 2020 |
10 | Runway Breakup | L'isola della morte | Volo AIRES 8250 | 16 agosto 2010 | 12 marzo 2020 | 30 marzo 2020 |
Indagini ad alta quota: I grandi disastri (Stagione 3)Modifica
Terza stagione speciale[14], presenta 10 episodi ognuno comprendente 3 incidenti già investigati in passato. Viene trasmessa in lingua originale dal 3 settembre 2020, in Italia la trasmissione è partita il 21 settembre 2020 in prima visione su National Geographic.
nº |
Titolo originale |
Titolo italiano |
Incidente aereo |
Data dell'incidente |
Prima TV originale |
Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Heat of the Moment | Conseguenze fatali | Volo TransAsia Airways 235 | 4 febbraio 2015
4 aprile 1994 31 ottobre 2014 |
1 ottobre 2020 | 21 settembre 2020 |
2 | Instrument Confusion | Strumenti critici | Volo Copa Airlines 201 | 6 giugno 1992
22 dicembre 1999 14 settembre 2008 |
8 ottobre 2020 | 28 settembre 2020 |
3 | VIP on Board | Vip a bordo | Incidente del Douglas DC-6 dell'ONU del 1961 | 18 settembre 1961
28 novembre 2016 3 aprile 1996 |
8 ottobre 2020 | 5 ottobre 2020 |
4 | Lapse in Security | Misure di sicurezza | Volo Pacific Southwest Airlines 1771 | 7 dicembre 1987
23 giugno 1985 24 agosto 1999 |
24 settembre 2020 | 12 ottobre 2020 |
5 | Mountain Impact | Impatti letali | Volo Thai Airways International 311 | 31 luglio 1992
15 aprile 2002 20 gennaio 1992 |
15 ottobre 2020 | 19 ottobre 2020 |
6 | Survivors | Sopravvissuti | Volo Southern Airways 242 | 4 aprile 1977
20 dicembre 2008 6 agosto 1997 |
17 settembre 2020 | 26 ottobre 2020 |
7 | Death from Above | Morte dall'alto | Disastro al Reno Air Races | 16 settembre 2011
4 novembre 2008 31 agosto 1986 |
10 settembre 2020 | 2 novembre 2020 |
8 | Courage in the Cockpit | Coraggio in cabina | Volo United Airlines 232 | 19 luglio 1989
4 novembre 2010 9 ottobre 2002 |
3 settembre 2020 | 9 novembre 2020 |
9 | Maintenance Mistakes | Errori di manutenzione | Volo Continental Express 2574 | 11 settembre 1991
16 febbraio 2000 8 settembre 1989 |
29 ottobre 2020 | 16 novembre 2020 |
10 | Take Off Tragedies | Decolli letali | Volo Singapore Airlines 006 | 31 ottobre 2000
16 agosto 1987 20 agosto 2008 |
22 ottobre 2020 | 23 novembre 2020 |
NoteModifica
- ^ A molti episodi sono stati attribuiti nomi inglesi alternativi dalle diversi reti che li hanno trasmessi: vedi la versione inglese di questa stessa voce, alla sezione "Alternate titles"
- ^ L'episodio, nella guida tv di National Geographic Channel, viene anche indicato con il titolo "Cenere mortale".
- ^ L'episodio, nella guida tv di National Geographic Channel, viene anche indicato con il titolo "Decollo fallito".
- ^ Questa è la prima volta che la serie tratta di un incidente non ancora del tutto investigato.
- ^ Sebbene si tratta della quindicesima stagione quando sono stati annunciati i nuovi episodi in onda da gennaio si è parlato ancora di quattordicesima
- ^ National Geographic Society, Indagini ad alta quota, su National Geographic - Video, Programmi TV e Immagini - Italia. URL consultato il 28 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2014).
- ^ Sebbene si trattasse della sedicesima stagione, quando vennero annunciati i nuovi episodi in onda da settembre 2016 si parlò ancora di quindicesima. Ciò fu dovuto al fatto che le stagioni italiane sono state numerate differentemente.
- ^ Immagine di copertina della pagina ufficiale di National Geographic Channel che annuncia la nuova stagione, su Facebook.com, 31 agosto 2016. URL consultato il 18 settembre 2020.
- ^ Nella sigla d'apertura di questo episodio, a differenza degli altri, non compare la classica schermata del titolo "Indagini ad alta quota". Quest'ultima è stata sostituita con il titolo di questo episodio probabilmente perché mandato in onda come speciale a 15 anni dal disastro.
- ^ Questo incidente è stato in precedenza descritto nella puntata speciale "Collisione fatale".
- ^ Sebbene si tratta della diciassettesima stagione, risulta tuttavia essere la sedicesima. Ciò è dovuto al fatto che le stagioni italiane sono state numerate differentemente.
- ^ Diciassettesima secondo la numerazione di National Geographic Channel.
- ^ Diciottesima secondo la numerazione di National Geographic Channel.
- ^ a b c Mayday, su www.cineflixrights.com.
- ^ Diciannovesima secondo la numerazione di National Geographic Channel.
Collegamenti esterniModifica
- Indagini ad alta quota - National Geographic Channel - Italia, su natgeotv.nationalgeographic.it. URL consultato il 6 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2014).
- (EN) Sito web di "Mayday", su discovery.ca.