Equatoria Occidentale
stato sudsudanese
Questa voce o sezione sull'argomento Sudan del Sud non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Equatoria Occidentale ex stato | ||
---|---|---|
ﻏﺮﺐ الاستوائية | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Yambio | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 5°19′N 28°24′E / 5.316667°N 28.4°E | |
Superficie | 79 329 km² | |
Abitanti | 619 029 (2008) | |
Densità | 7,8 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+3 | |
ISO 3166-2 | SS-EW | |
Cartografia | ||
L'Equatoria Occidentale (in arabo: ﻏﺮﺐ الاستوائية, Gharb al-Istiwāʾiyya) era uno dei dieci stati del Sudan del Sud. La capitale era Yambio.
Copriva una superficie di 79.329 km² e aveva una popolazione di 360.000 abitanti (1983)
Suddivisioni amministrativeModifica
Lo stato era suddiviso in 10 contee:
- Yambio;
- Nzara;
- Ibba;
- Ezo
- Maridi Est;
- Tambora;
- Mundri Ovest;
- Mvolo;
- Najero;
- Mundri.