Erinome (astronomia)
satellite naturale di Giove
Questa voce o sezione sull'argomento satelliti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Erinome è un satellite naturale del pianeta Giove. Di dimensioni modeste, orbita attorno al pianeta madre in direzione retrograda ed appartiene al novero dei satelliti gioviani irregolari.
Erinome (Giove XXV) | |
---|---|
Satellite di | Giove |
Scoperta | 23 novembre 2000 |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 22 986 000 km |
Periodo orbitale | -711,965 giorni |
Inclinazione sull'eclittica | 164° |
Inclinazione rispetto all'equat. di Giove | 162° |
Eccentricità | 0,2552 |
Dati fisici | |
Dimensioni | ~3,2 km |
Massa | ~4,513 kg
|
Densità media | 2,6×103 kg/m³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | ~0,0012 m/s² |
Temperatura superficiale | ~172 K (media) |
Albedo | 0,04 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 22,8 |
StoriaModifica
Erinome fu scoperto nel 2000 da un gruppo di astronomi dell'Università delle Hawaii guidati da Scott S. Sheppard; ricevette la designazione provvisoria S/2000 J 4. Il suo nome ufficiale, promulgato in seguito dall'Unione Astronomica Internazionale, deriva dalla figura di Erinoma, un'amate di Giove secondo la mitologia romana.
Parametri orbitaliModifica
Stanti i suoi parametri orbitali, Erinome è considerata un membro del gruppo di Carme.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erinome