Ernesto Amedeo di Anhalt-Plötzkau

Ernesto Amedeo di Anhalt-Plötzkau (4 settembre 16207 marzo 1654) è stato principe di Anhalt-Plötzkau dal 1653 al 1654.

Ernesto Amedeo di Anhalt-Plötzkau
Principe di Anhalt-Plötzkau
In carica1653 - 1654
(con Lebrecht ed Emmanuele di Anhalt-Köthen)
PredecessoreAugusto di Anhalt-Plötzkau
SuccessoreLebrecht ed Emmanuele di Anhalt-Köthen
Nascita4 settembre 1620
Morte7 marzo 1654 (33 anni)
Casa realeAscanidi
PadreAugusto di Anhalt-Plötzkau
MadreSibilla di Solms-Laubach

BiografiaModifica

Figlio del principe Augusto di Anhalt-Plötzkau e di sua moglie, Sibilla di Solms-Laubach, succedette al padre sul trono di Anhalt-Plötzkau alla morte di questi, il 22 agosto del 1653, ma governò per pochissimo tempo, sino al 1654.

Emmanuele Lebrecth morì infatti il 7 marzo di quell'anno, a Köthen, lasciando la successione al fratello Lebrecht, dal momento che egli non aveva contratto matrimonio e non aveva avuto eredi.

AscendenzaModifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Johann IV, principe di Anhalt-Zerbst Ernst, principe di Anhalt-Zerbst  
 
Margarethe von Münsterberg  
Joachim Ernst, principe di Anhalt  
Margareta von Brandenburg Joachim I, principe elettore di Brandeburgo  
 
Elisabeth af Danmark  
August, principe di Anhalt-Plötzkau  
Christoph, duca del Württemberg Ulrich I, duca del Württemberg  
 
Sabina von Bayern  
Eleonore von Württemberg  
Anna Maria von Brandenburg-Ansbach Georg, margravio di Brandeburgo-Ansbach  
 
Hedwig von Münsterberg-Oels  
Ernst Gottlieb, principe di Anhalt-Plötzkau  
Friedrich Magnus I, conte di Solms-Laubach Otto, conte di Solms-Laubach  
 
Anna von Mecklenburg-Schwerin  
Johann Georg I, conte di Solms-Laubach  
Agnes zu Wied Johann III, conte di Wied  
 
Elisabeth von Nassau-Dillenburg  
Sibylle zu Solms-Laubach  
Georg I, conte di Schönburg-Glauchau Ernst III, conte di Schönburg-Waldenburg-Lichtenstein  
 
Amalie, burgravina di Leisnig  
Margarethe von Schönburg-Glauchau  
Dorothea Reuss zu Greiz Heinrich XIV Reuss zu Greiz  
 
Amalie von Mansfeld  
 

Voci correlateModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN3304120 · CERL cnp00417147 · GND (DE120525755 · WorldCat Identities (ENviaf-3304120
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie