Escholzmatt
Escholzmatt frazione | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Entlebuch | |
Comune | Escholzmatt-Marbach | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°54′49″N 7°56′05″E / 46.913611°N 7.934722°E | |
Altitudine | 858 m s.l.m. | |
Superficie | 61,29 km² | |
Abitanti | 3 134 (2012) | |
Densità | 51,13 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 6182 | |
Prefisso | 041 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 1003 | |
Targa | LU | |
Nome abitanti | Escholzmatter | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Escholzmatt (toponimo tedesco) è una frazione di 3 134 abitanti del comune svizzero di Escholzmatt-Marbach, nel distretto di Entlebuch (Canton Lucerna).
StoriaModifica
Fino al 31 dicembre 2012 è stato un comune autonomo che si estendeva per 61,29 km²; il 1º gennaio 2013 è stato aggregato all'altro comune soppresso di Marbach per formare il nuovo comune di Escholzmatt-Marbach, del quale Escholzmatt è capoluogo.
Infrastrutture e trasportiModifica
Escholzmatt è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Berna-Lucerna.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Escholzmatt
Collegamenti esterniModifica
- Anton Kottmann, Escholzmatt, in Dizionario storico della Svizzera, 31 ottobre 2016. URL consultato il 10 giugno 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309563139 · GND (DE) 4516692-4 · WorldCat Identities (EN) viaf-309563139 |
---|