Estonia ai Giochi olimpici
partecipazioni olimpiche
Estonia ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | EST |
Comitato nazionale | Eesti Olümpiakomitee |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali | |
Altre apparizioni |
L'Estonia partecipò ai Giochi olimpici dal 1920 al 1936 e, dopo la ritrovata indipendenza dall'URSS, dal 1992 ad oggi.
Il primo estone ha vincere una medaglia fu Martin Klein per l’Impero russo nel 1912.
Gli atleti hanno vinto 36 medaglie ai Giochi olimpici estivi e 8 ai Giochi olimpici invernali.
Il Comitato Olimpico Estone, creato nel 1923, venne riconosciuto dal CIO nel 1991.
MedaglieriModifica
Medaglie alle Olimpiadi estiveModifica
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Anversa 1920 | 1 | 2 | 0 | 3 |
Parigi 1924 | 1 | 1 | 4 | 6 |
Amsterdam 1928 | 2 | 1 | 2 | 5 |
Los Angeles 1932 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Berlino 1936 | 2 | 2 | 3 | 7 |
Barcellona 1992 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Atlanta 1996 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sydney 2000 | 1 | 0 | 2 | 3 |
Atene 2004 | 0 | 1 | 2 | 3 |
Pechino 2008 | 1 | 1 | 0 | 2 |
Londra 2012 | 0 | 1 | 1 | 2 |
Rio de Janeiro 2016 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Tokyo 2020 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Totale | 10 | 9 | 17 | 36 |
Medaglie alle Olimpiadi invernaliModifica
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1924 Chamonix | non partecipante | |||
1928 St. Moritz | 0 | 0 | 0 | 0 |
1932 Lake Placid | non partecipante | |||
1936 Garmisch-Partenkirchen | 0 | 0 | 0 | 0 |
1948 St. Moritz | non partecipante | |||
1952 Oslo | non partecipante | |||
1956 Cortina d'Ampezzo | non partecipante | |||
1960 Squaw Valley | non partecipante | |||
1964 Innsbruck | non partecipante | |||
1968 Grenoble | non partecipante | |||
1972 Sapporo | non partecipante | |||
1976 Innsbruck | non partecipante | |||
1980 Lake Placid | non partecipante | |||
1984 Sarajevo | non partecipante | |||
1988 Calgary | non partecipante | |||
1992 Albertville | 0 | 0 | 0 | 0 |
1994 Lillehammer | 0 | 0 | 0 | 0 |
1998 Nagano | 0 | 0 | 0 | 0 |
2002 Salt Lake City | 1 | 1 | 1 | 3 |
2006 Torino | 3 | 0 | 0 | 3 |
2010 Vancouver | 0 | 1 | 0 | 1 |
2014 Sochi | 0 | 0 | 0 | 0 |
2018 PyeongChang | 0 | 0 | 0 | 0 |
2022 Pechino | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 4 | 2 | 2 | 8 |
Medagliere per sportModifica
Sport estiviModifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Lotta | 5 | 2 | 4 | 11 |
Atletica leggera | 2 | 1 | 3 | 6 |
Sollevamento pesi | 1 | 3 | 3 | 7 |
Scherma | 1 | 0 | 1 | 2 |
Ciclismo | 1 | 0 | 0 | 1 |
Canottaggio | 0 | 2 | 1 | 3 |
Pugilato | 0 | 1 | 0 | 1 |
Judo | 0 | 0 | 3 | 3 |
Vela | 0 | 0 | 2 | 2 |
Totale* | 10 | 9 | 17 | 36 |
Sport invernaliModifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Sci di fondo | 4 | 2 | 1 | 7 |
Freestyle | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale* | 4 | 2 | 2 | 8 |
Collegamenti esterniModifica
- Estonia sul sito ufficiale del CIO, su olympic.org (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- Estonia su Sport-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 7 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).