Ettore Panizza
Questa voce o sezione sull'argomento compositori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ettore Panizza, in spagnolo Héctor Panizza (Buenos Aires, 12 agosto 1875 – Milano, 27 novembre 1967), è stato un compositore e direttore d'orchestra argentino.
Nato in una famiglia di origine italiana, studiò dapprima con suo padre, violoncellista del Teatro Colón, e poi a Milano.
Panizza ha composto quattro opere, Il fidanzato del mare (1897 al Teatro de la Ópera di Buenos Aires), Medioevo Latino (1900), Aurora (1908 al Teatro Colón di Buenos Aires con Titta Ruffo), il suo lavoro di maggior successo è stato l'aria del tenore "Alta en el cielo" (nella seconda versione spagnola divenne poi la canzone patriottica dei bambini dove a scuola la cantano come inno alla bandiera) e Bizancio (1939 al Teatro Colón di Buenos Aires).
Ha pubblicato la sua autobiografia Medio Siglo de Vida Musical nel 1952. Inoltre fu il primo direttore d'orchestra a registrare su disco nel 1939 la versione italiana del Boris Godunov basato sull'orchestrazione di Rimskij-Korsakov con Ezio Pinza nella parte principale.
Discografia parzialeModifica
- Mussorgsky: Boris Godunov - Ettore Panizza/Metropolitan Opera Chorus & Orchestra/Ezio Pinza, Naxos
- Verdi: La Traviata - Ettore Panizza/Frederick Jagel/Metropolitan Opera Orchestra/Rosa Ponselle/Lawrence Tibbett, 1935 Sony/Naxos/DiscoverClassical
- Verdi: La traviata (New York, 1941) - Metropolitan Opera Orchestra & Chorus/Ettore Panizza/Jarmila Novotná/Jan Peerce/Lawrence Tibbett, Archipel
- Verdi: Un Ballo in Maschera - Ettore Panizza/Metropolitan Opera Orchestra/Jussi Björling/Stella Andreva/Alexander Sved/Bruna Castagna/Zinka Milanov, Sony
- Verdi: Otello - Elisabeth Rethberg/Giovanni Martinelli (tenore)/Lawrence Tibbett/Nicola Moscona/Metropolitan Opera Orchestra/Ettore Panizza, 1938 Sony/Naxos/Unchained Melodíe
- Verdi: Simon Boccanegra - Metropolitan Opera Orchestra & Chorus/Ettore Panizza/Lawrence Tibbett, 1935 Mastercorp
- Verdi: Rigoletto - Frederic Jagel/Lily Pons/Lawrence Tibbett/Ettore Panizza/Metropolitan Opera Chorus & Orchestra, 1935 Naxos
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ettore Panizza
Collegamenti esterniModifica
- Teatro dell'Opera di Roma, su archivioperaroma.it. URL consultato il 9 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2016).
- Staatsoper, su db-staatsoper.die-antwort.eu.
- METOPERA, su archives.metoperafamily.org.
- Naxos, su naxos.com.
- Arena, su sanmartinoba.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12492389 · ISNI (EN) 0000 0001 2121 0697 · SBN LO1V075251 · Europeana agent/base/20456 · LCCN (EN) n83134133 · GND (DE) 121760294 · BNE (ES) XX4678745 (data) · BNF (FR) cb13898218c (data) · J9U (EN, HE) 987007456661105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83134133 |
---|