Euroleague Basketball 2022-2023
Euroleague Basketball 2022-2023 | |
---|---|
Competizione | Euroleague Basketball |
Sport | Pallacanestro |
Edizione | 23ª |
Organizzatore | Euroleague Basketball |
Date | dal 6 ottobre 2022 al 21 maggio 2023 |
Partecipanti | 18 |
Formula | Regular season + Play-off + Final Four |
Sede finale | Žalgirio Arena Kaunas[1] |
Sito web | www.euroleague.net |
Risultati | |
Vincitore | Real Madrid (11º titolo) |
Finalista | Olympiakos |
Terzo | Monaco |
Quarto | Barcellona |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Aleksandăr Vezenkov[2] |
Miglior marcatore | Aleksandăr Vezenkov (17.24)[3] |
Incontri disputati | 328 |
Pubblico | 2 489 759 (7 591 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'Eurolega di pallacanestro 2022-2023 (chiamata per il 13º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è stata la 23ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato dall'Euroleague Basketball. In totale si tratta della 66ª stagione della principale competizione Europea per club di pallacanestro.
Squadre partecipanti
modificaA seguito dell'invasione russa in Ucraina, l'EuroLeague Basketball, dopo la sospensione delle squadre russe nel corso della scorsa stagione, ha stabilito che le stesse non potranno partecipare a questa stagione.[4]
Allenatori e primatisti
modificaSquadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente | Miglior marcatore |
---|---|---|---|---|
Alba Berlino | Israel González | Luke Sikma | Luke Sikma (33) | Maodo Lô (11.6) |
Anadolu Efes | Ergin Ataman | Doğuş Balbay | Elijah Bryant Will Clyburn (34) |
Will Clyburn (16.7) |
ASVEL | T.J. Parker | Charles Kahudi | Youssoupha Fall Retin Obasohan (34) |
Nando De Colo (13.8) |
Barcellona | Šarūnas Jasikevičius | Nikola Mirotić | Nicolás Laprovíttola Rokas Jokubaitis (39) |
Nikola Mirotić (15.4) |
Bayern Monaco | Andrea Trinchieri | Vladimir Lučić | Freddie Gillespie (34) | Zylan Cheatham (11.5) |
Fenerbahçe | Dīmītrīs Itoudīs | Melih Mahmutoğlu | Nigel Hayes Nick Calathes (39) |
Johnathan Motley (14.5) |
Maccabi Tel Aviv | Oded Kattash | John DiBartolomeo | John DiBartolomeo Josh Nebo Bonzie Colson (39) |
Wade Baldwin (17.2) |
Monaco | Saša Obradović | Yakuba Ouattara | 5 giocatori (41) | Mike James (15.9) |
Olimpia Milano | Ettore Messina | Nicolò Melli | Kyle Hines (34) | Shabazz Napier (15.0) |
Olympiakos | Giōrgos Mpartzōkas | Kōstas Papanikolaou | Thomas Walkup Giannoulīs Larentzakīs Shaquielle McKissic (41) |
Aleksandăr Vezenkov (17.6) |
Panathīnaïkos | Dejan Radonjić (1ª-24ª) Chrīstos Serelīs (25ª) |
Giōrgos Papagiannīs | Derrick Williams (34) | Dwayne Bacon (16.6) |
Partizan | Željko Obradović | Kevin Punter | Zach LeDay (39) | Kevin Punter (16.1) |
Real Madrid | Chus Mateo | Sergio Llull | Džanan Musa (41) | Džanan Musa (14.8) |
Saski Baskonia | Joan Peñarroya | Rokas Giedraitis | 5 giocatori (34) | Markus Howard (14.2) |
Stella Rossa | Vladimir Jovanović (1ª-7ª) Duško Ivanović (8ª) |
Branko Lazić | Filip Petrušev (34) | Facundo Campazzo (15.0) |
Valencia | Álex Mumbrú | Bojan Dubljević | Jonah Radebaugh (34) | Chris Jones (13.4) |
Virtus Bologna | Sergio Scariolo | Marco Belinelli | Ismaël Bako (34) | Semi Ojeleye (10.5) |
Žalgiris Kaunas | Kazys Maksvytis | Edgaras Ulanovas | 5 giocatori (37) | Keenan Evans (15.9) |
Cambi di allenatore
modificaSquadra | Allenatore uscente | Motivo | Data | Posizione in classifica | Allenatore entrante | Data |
---|---|---|---|---|---|---|
Baskonia | Neven Spahija[5] | Rescissione consensuale | 9 giugno 2022 | Pre-season | Joan Peñarroya[6] | 13 giugno 2022 |
Valencia | Joan Peñarroya[7] | Rescissione consensuale | 12 giugno 2022 | Álex Mumbrú[8] | 13 giugno 2022 | |
Panathīnaïkos | Dīmītrīs Priftīs[9] | Rescissione consensuale | 16 giugno 2022 | Dejan Radonjić[10] | 30 giugno 2022 | |
Fenerbahçe | Aleksandar Đorđević[11] | Rescissione consensuale | 17 giugno 2022 | Dīmītrīs Itoudīs[12] | 19 giugno 2022 | |
Maccabi Tel Aviv | Avi Even[13] | Fine interim | 19 giugno 2022 | Oded Kattash[13] | 19 giugno 2022 | |
Stella Rossa | Dejan Radonjić[10] | Rescissione consensuale | 30 giugno 2022 | Vladimir Jovanović[14] | 8 luglio 2022 | |
Real Madrid | Pablo Laso[15] | Motivi personali | 4 luglio 2022 | Chus Mateo[16] | 5 luglio 2022 | |
Stella Rossa | Vladimir Jovanović[17] | Esonerato | 13 novembre 2022 | 18° (1–6) | Duško Ivanović[17] | 13 novembre 2022 |
Panathīnaïkos | Dejan Radonjić[18] | Rescissione consensuale | 21 febbraio 2023 | 16° (8–16) | Chrīstos Serelīs[19] | 21 febbraio 2023 |
Arbitri
modificaLa Union of EuroLeague Basketball Officials (UEBO) ha presentato una lista di 71 ufficiali di gara per la stagione 2022-2023 delle competizioni Euroleague Basketball, EuroLeague e EuroCup:[20]
- Eduard Udyanskyy
- Elias Koromilas
- Ioannis Foufis
- Vasileios Pitsilkas
- Vasiliki Tsaroucha
- Adar Peer
- Amit Balak
- Seffi Shemmesh
- Carmelo Paternicò
- Guido Giovannetti
- Michele Rossi
- Kristaps Konstantinovs
- Oļegs Latiševs
- Artūras Šukys
- Gytis Vilius
- Jurgis Laurinavičius
- Igor Dragojević
- Miloš Koljenšić
Regular season
modificaLa Regular Season è iniziata il 6 ottobre 2022 e si concluderà il 14 aprile 2023. Ogni squadra giocherà contro le altre 17 avversarie, disputando un girone di andata e di ritorno per un totale complessivo di 34 partite. Alla fine delle 34 giornate, le prime 8 squadre in classifica si qualificheranno per i playoff.
In data 14 aprile 2023, il Panathinaikos è stato decurtato di 2 vittorie dalla Commissione di Controllo della Gestione (MCC) per aver violato le regole del Fair Play Finanziario.[21]
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Olympiakos | 48 | 34 | 24 | 10 | 2857 | 2578 | +279 | |
2. | Barcellona | 46 | 34 | 23 | 11 | 2723 | 2580 | +143 | |
3. | Real Madrid | 46 | 34 | 23 | 11 | 2877 | 2666 | +211 | |
4. | Monaco | 42 | 34 | 21 | 13 | 2802 | 2749 | +53 | |
5. | Maccabi Tel Aviv | 40 | 34 | 20 | 14 | 2827 | 2743 | +84 | |
6. | Partizan | 40 | 34 | 20 | 14 | 2877 | 2781 | +96 | |
7. | Žalgiris | 38 | 34 | 19 | 15 | 2591 | 2626 | -35 | |
8. | Fenerbahçe | 38 | 34 | 19 | 15 | 2823 | 2745 | +78 | |
9. | Saski Baskonia | 36 | 34 | 18 | 16 | 2919 | 2836 | +83 | |
10. | Stella Rossa | 34 | 34 | 17 | 17 | 2591 | 2613 | -22 | |
11. | Anadolu Efes | 34 | 34 | 17 | 17 | 2800 | 2736 | +64 | |
12. | Olimpia Milano | 30 | 34 | 15 | 19 | 2534 | 2611 | -77 | |
13. | Valencia | 30 | 34 | 15 | 19 | 2756 | 2891 | -135 | |
14. | Virtus Bologna | 28 | 34 | 14 | 20 | 2644 | 2801 | -157 | |
15. | Bayern Monaco | 22 | 34 | 11 | 23 | 2605 | 2739 | -134 | |
16. | Alba Berlino | 22 | 34 | 11 | 23 | 2704 | 2851 | -147 | |
17. | Panathinaikos[21] | 18 | 32 | 9 | 23 | 2649 | 2773 | -124 | |
18. | ASVEL | 16 | 34 | 8 | 26 | 2527 | 2787 | -260 |
Legenda:
- Partecipante ai play-off.
Regolamento:
- In caso di arrivo a pari vittorie, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.
Note:
Risultati
modificaCalendario
modificaReferti delle partite tratti dal sito www.euroleague.net.[22]
Tutti gli orari fanno riferimento ai fusi orari CET (UTC+1) e CEST (UTC+2)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistiche regular season
modificaStatistiche aggiornate al 14 aprile 2023
Statistiche individuali
modificaValutazione
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Valutazione | PIR | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Aleksandăr Vezenkov | Olympiakos | 33 | 731 | 22.15 |
2. | Mathias Lessort | Partizan | 34 | 664 | 19.53 |
3. | Will Clyburn | Anadolu Efes | 34 | 633 | 18.62 |
Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.
Punti
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Punti | PPG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Aleksandăr Vezenkov | Olympiakos | 33 | 582 | 17.63 |
2. | Wade Baldwin | Maccabi Tel Aviv | 29 | 485 | 16.72 |
3. | Will Clyburn | Anadolu Efes | 34 | 567 | 16.68 |
Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.
Rimbalzi
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Rimbalzi | RPG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Mathias Lessort | Partizan | 34 | 247 | 7.26 |
2. | Aleksandăr Vezenkov | Olympiakos | 33 | 233 | 7.06 |
3. | Walter Tavares | Real Madrid | 34 | 221 | 6.50 |
Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.
Assist
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Assist | APG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Darius Thompson | Saski Baskonia | 34 | 227 | 6.68 |
2. | Miloš Teodosić | Virtus Bologna | 26 | 155 | 5.96 |
3. | Kōstas Sloukas | Olympiakos | 29 | 171 | 5.90 |
Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.
Altre statistiche
modificaCategoria | Giocatore | Squadra | Partite | Media |
---|---|---|---|---|
Palle rubate | Thomas Walkup | Olympiakos | 34 | 1.88 |
Stoppate | Walter Tavares | Real Madrid | 34 | 2.26 |
Palle perse | Miloš Teodosić | Virtus Bologna | 26 | 3.31 |
Falli subiti | Mike James | Monaco | 31 | 5.10 |
Minuti giocati | Will Clyburn | Anadolu Efes | 34 | 33:07 |
% tiri liberi | John DiBartolomeo | Maccabi Tel Aviv | 34 | 97.56% |
% tiro da due | Moustapha Fall | Olympiakos | 33 | 75.18% |
% tiro da tre | Amath M'Baye | Anadolu Efes | 33 | 51.72% |
Migliori prestazioni individuali
modificaCategoria | Giocatore | Squadra | Statistica | Avversario |
---|---|---|---|---|
Valutazione | Aleksandăr Vezenkov | Olympiakos | 43 |
Bayern Monaco (17 nov. 2022) |
Lorenzo Brown | Maccabi Tel Aviv | Bayern Monaco (2 dic. 2022) | ||
Punti | Wade Baldwin | Maccabi Tel Aviv | 38 |
Stella Rossa (9 feb. 2023) |
Rimbalzi | Walter Tavares | Real Madrid | 18 |
Monaco (8 dic. 2022) |
Youssoupha Fall | ASVEL |