European Golden League maschile 2024

L'European Golden League 2024, 20ª edizione dell'omonima competizione di pallavolo maschile, si è svolta dal 17 maggio al 16 giugno 2024: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'Ucraina[1].

European Golden League 2024
Competizione European Golden League
Sport Pallavolo
Edizione 20ª
Organizzatore CEV
Date dal 17 maggio 2024
al 16 giugno 2024
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Ucraina (bandiera) Ucraina
(2º titolo)
Secondo Croazia (bandiera) Croazia
Terzo Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Retrocessioni Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
Statistiche
Miglior giocatore Ucraina (bandiera) Evhen Kisiljuk
Miglior marcatore Croazia (bandiera) Petar Đirlić (170)
Incontri disputati 40
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime tre classificate e la squadra del paese organizzatore (nel caso in cui sia stata tra le prime tre classificate, si è qualificata la quarta classificata) hanno acceduto alla fase finale mentre l'ultima classificata è retrocessa in European Silver League 2025.
  • Fase finale, disputata con semifinali, finale terzo posto e finale.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Azerbaigian Wild card European League 2017
  Belgio 7ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Croazia 3ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Estonia 8ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Finlandia 6ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Lussemburgo Wild card European League 2016
  Macedonia del Nord 11ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Portogallo 5ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Rep. Ceca 4ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Romania 9ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
  Spagna Wild card European Golden League 2022
  Ucraina 2ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European Golden League maschile 2024.

Fase a gironi

modifica

Prima settimana

modifica
Girone 1
modifica
17 maggio 2024
Palazzetto dello sport A.Y.S., Baku
Durata: 1h:20 - Spettatori: 800
Romania   3 - 0   Azerbaigian 25-16, 25-16, 25-19
18 maggio 2024
Palazzetto dello sport A.Y.S., Baku
Durata: 1h:47 - Spettatori: 100
Ucraina   3 - 1   Romania 20-25, 25-21, 25-23, 25-19
19 maggio 2024
Palazzetto dello sport A.Y.S., Baku
Durata: 1h:11 - Spettatori: 700
Azerbaigian   0 - 3   Ucraina 16-25, 16-25, 23–25
Girone 2
modifica
17 maggio 2024
Sportska sala Park, Strumica
Durata: 1h:49 - Spettatori: 1 300
Estonia   3 - 1   Macedonia del Nord 25-23, 14-25, 25-19, 25-22
18 maggio 2024
Sportska sala Park, Strumica
Durata: 1h:20 - Spettatori: 100
Rep. Ceca   3 - 0   Estonia 25-22, 25-20, 25-16
19 maggio 2024
Sportska sala Park, Strumica
Durata: 1h:23 - Spettatori: 1 300
Macedonia del Nord   0 - 3   Rep. Ceca 16-25, 15-25, 16-25
Girone 3
modifica
17 maggio 2024
Tampereen jäähalli, Tampere
Durata: 1h:52 - Spettatori: 1 950
Croazia   3 - 1   Finlandia 21-25, 26-24, 25-15, 25-22
18 maggio 2024
Tampereen jäähalli, Tampere
Durata: 2h:05 - Spettatori: 675
Belgio   1 - 3   Croazia 25-21, 24-26, 22-25, 24-26
19 maggio 2024
Tampereen jäähalli, Tampere
Durata: 1h:29 - Spettatori: 2 275
Finlandia   3 - 0   Belgio 25-23, 25-17, 26-24
Girone 4
modifica
17 maggio 2024
Pavilhão Municipal Joaquim Vairinhos, Loulé
Durata: 1h:18 - Spettatori: 805
Lussemburgo   0 - 3   Portogallo 22-25, 19-25, 16-25
18 maggio 2024
Pavilhão Municipal Joaquim Vairinhos, Loulé
Durata: 1h:16 - Spettatori: 120
Spagna   3 - 0   Lussemburgo 25-15, 25-17, 25-21
19 maggio 2024
Pavilhão Municipal Joaquim Vairinhos, Loulé
Durata: 2h:31 - Spettatori: 1 227
Portogallo   3 - 1   Spagna 23-25, 25-21, 25-22, 35-33

Seconda settimana

modifica
Girone 5
modifica
24 maggio 2024
D'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:12 - Spettatori: 520
Rep. Ceca   3 - 0   Lussemburgo 25-17, 25-13, 25-22
25 maggio 2024
D'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:52 - Spettatori: 320
Ucraina   1 - 3   Rep. Ceca 22-25, 25-23, 15-25, 22-25
26 maggio 2024
D'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:12 - Spettatori: 360
Lussemburgo   0 - 3   Ucraina 16-25, 19-25, 20-25
Girone 6
modifica
24 maggio 2024
Palacio de Deportes de Gijón, Gijón
Durata: 2h:38 - Spettatori: 2 500
Estonia   3 - 2   Spagna 25-22, 23-25, 31-29, 25-27, 18-16
25 maggio 2024
Palacio de Deportes de Gijón, Gijón
Durata: 1h:47 - Spettatori: 300
Finlandia   3 - 1   Estonia 23-25, 25-21, 25-19, 25-18
26 maggio 2024
Palacio de Deportes de Gijón, Gijón
Durata: 1h:52 - Spettatori: 750
Spagna   3 - 1   Finlandia 25-21, 19-25, 26-24, 25-21
Girone 7
modifica
24 maggio 2024
Sala Sporturilor Traian, Râmnicu Vâlcea
Durata: 1h:53 - Spettatori: 2 500
Croazia   3 - 1   Romania 25-23, 25-22, 20-25, 25-22
25 maggio 2024
Sala Sporturilor Traian, Râmnicu Vâlcea
Durata: 1h:55 - Spettatori: 400
Portogallo   1 - 3   Croazia 24-26, 22-25, 25-22, 22-25
26 maggio 2024
Sala Sporturilor Traian, Râmnicu Vâlcea
Durata: 2h:15 - Spettatori: 700
Romania   2 - 3   Portogallo 23-25, 25-22, 25-16, 22-25, 12-15
Girone 8
modifica
24 maggio 2024
Topsporthal, Beveren
Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 053
Azerbaigian   0 - 3   Belgio 19-25, 16-25, 17-25
25 maggio 2024
Topsporthal, Beveren
Durata: 1h:11 - Spettatori: 47
Macedonia del Nord   3 - 0   Azerbaigian 25-17, 25-17, 25-18
26 maggio 2024
Topsporthal, Beveren
Durata: 2h:18 - Spettatori: 1 627
Belgio   3 - 2   Macedonia del Nord 25-22, 22-25, 25-17, 24-26, 17-15

Terza settimana

modifica
Girone 9
modifica
31 maggio 2024
Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 650
Azerbaigian   0 - 3   Estonia 14-25, 15-25, 17-25
1º giugno 2024
Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:52 - Spettatori: 70
Lussemburgo   3 - 2   Azerbaigian 25-20, 22-25, 21-25, 25-17, 15-11
2 giugno 2024
Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:01 - Spettatori: 1 215
Estonia   3 - 0   Lussemburgo 25-9, 25-16, 25-11
Girone 10
modifica
31 maggio 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 2h:33 - Spettatori: 300
Macedonia del Nord   2 - 3   Croazia 31-33, 25-17, 29-27, 21-25, 12-15
1º giugno 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 2h:08 - Spettatori: 50
Spagna   3 - 1   Macedonia del Nord 17-25, 25-22, 25-22, 25-22
2 giugno 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 1h:37 - Spettatori: 500
Croazia   3 - 0   Spagna 27-25, 25-22, 25-23
Girone 11
modifica
30 maggio 2024
Hala míčových sportu, Karlovy Vary
Durata: 2h:16 - Spettatori: 1 051
Finlandia   3 - 2   Rep. Ceca 16-25, 25-23, 30-32, 25-22, 15-11
31 maggio 2024
Hala míčových sportu, Karlovy Vary
Durata: 2h:16 - Spettatori: 120
Romania   3 - 2   Finlandia 23-25, 21-25, 26-24, 26-24, 15-12
1º giugno 2024
Hala míčových sportu, Karlovy Vary
Durata: 2h:30 - Spettatori: 1 550
Rep. Ceca   3 - 2   Romania 24-26, 25-20, 22-25, 25-20, 15-13
Girone 12
modifica
31 maggio 2024
Arena Jaskółka, Tarnów
Durata: 1h:51 - Spettatori: 120
Portogallo   1 - 3   Ucraina 16-25, 25-17, 22-25, 23-25
1º giugno 2024
Arena Jaskółka, Tarnów
Durata: 2h:20 - Spettatori: 60
Belgio   3 - 2   Portogallo 25-22, 29-31, 19-25, 25-18, 15-11
2 giugno 2024
Arena Jaskółka, Tarnów
Durata: 2h:14 - Spettatori: 120
Ucraina   2 - 3   Belgio 20-25, 25-15, 25-21, 25-27, 11-15

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Croazia 17 6 6 0 18 6 3,000 582 554 1,050
2.   Rep. Ceca 15 6 5 1 17 6 2,833 547 456 1,199
3.   Ucraina 13 6 4 2 15 8 1,875 527 485 1,086
4.   Estonia 11 6 4 2 13 9 1,444 502 463 1,084
5.   Belgio 9 6 4 2 13 12 1,083 563 544 1,034
6.   Spagna 10 6 3 3 12 11 1,090 552 542 1,018
7.   Finlandia 9 6 3 3 13 12 1,083 572 563 1,016
8.   Portogallo 9 6 3 3 13 12 1,083 572 568 1,007
9.   Romania 7 6 2 4 12 14 0,857 577 565 1,021
10.   Macedonia del Nord 5 6 1 5 9 15 0,600 525 538 0,975
11.   Lussemburgo 2 6 1 5 3 17 0,176 361 473 0,763
12.   Azerbaigian 1 6 0 6 2 18 0,111 354 483 0,732
Legenda:
      Qualificata alla fase finale.
      Retrocessa in European Silver League.

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
      
1   Croazia 3
4   Estonia 2
1   Croazia 1
3   Ucraina 3
2   Rep. Ceca 0
3   Ucraina 3 Finale 3º posto
4   Estonia 2
2   Rep. Ceca 3

Semifinali

modifica
15 giugno 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 2h:29 - Spettatori: 980
Croazia   3 - 2   Estonia 25-20, 24-26, 25-21, 19-25, 15-13
15 giugno 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 1h:24 - Spettatori: 90
Rep. Ceca   0 - 3   Ucraina 24-26, 16-25, 20-25

Finale 3º posto

modifica
16 giugno 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 2h:36 - Spettatori: 102
Estonia   2 - 3   Rep. Ceca 25-20, 22-25, 33-31, 25-27, 12-15
16 giugno 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 2h:14 - Spettatori: 1 550
Croazia   1 - 3   Ucraina 25-23, 19-25, 26-28, 19-25

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Ucraina

Formazione: Didenko, Parkhomenko, Vietskyy, Shapoval, Plotnyc'kyj, Tonkonoh, Drozd, Synycja, Yanchuk, Ter'omenko, Shapoval, Semenjuk, Rudnytskyi, Yevstratov, Tupčij, Zhukov, Koval'ov, Pampushko, Ščytkov, Dolgopolov, Bojko, Fodorenko, Iereshchenko, Poluyan, Hetman, Kanajev, Nalozhnyi, Kisiljuk, Veletskyi, Ščurov, Chelenyak, Uryvkin, Koval, Luban, Tsmokalo, CTLozano

   
Croazia

Formazione: 1 Višić, 2 Kulušić, 4 Nikačević, 6 Bakonji, 7 Sedlaček, 8 Jakopec, 9 Vlašić, 10 Šestan, 11 P. Đirlić, 12 I. Đirlić, 13 Pervan, 15 Mitrašinović, 18 Repek, 19 Zeljković, 20 Cvanciger, 22 Mandura, CTJuričić

   
Rep. Ceca

Formazione: 1 Pavlíček, 2 Klajmon, 5 Zajíček, 7 Benda, 9 Bartůněk, 10 Svoboda, 11 Vašina, 13 Kollátor, 14 Čech, 19 Kovařík, 20 Spulak, 21 Bryknar, 23 Indra, 25 Polák, 61 Drahoňovský, CTNovák

4  
Estonia

Formazione: 1 Treial, 3 Allik, 7 Teppan, 8 Tammearu, 9 R. Täht, 10 Maar, 12 A. Saar, 15 T. Täht, 16 Viiber, 18 Saaremaa, 19 Aganits, 22 Keel, 25 Kordas, 26 K. Saar, 28 Lõhmus, 30 Aru, CTRikberg

5  
Belgio

Formazione: 1 Cox, 2 Reggers, 5 Blondeel, 6 Plaskie, 8 Fransen, 9 D'Heer, 11 Van Hoyweghen, 12 Rotty, 13 Verwimp, 18 Verhamme, 20 Van de Velde, 23 Perin, 26 Dufraing, 28 Cardillo, CTZanini

6  
Spagna

Formazione: 1 Colito, 2 Villalba, 3 Rodríguez, 4 Gimeno, 5 Lorente, 7 Ramón, 8 Larrañaga, 9 López, 10 Ruiz, 11 De Amo, 12 Diedhiou, 14 Cézar, 27 Ribas, 77 Olalla, 98 Iribarne, CTRivera

7  
Finlandia

Formazione: 1 Ronkainen, 2 Ivanov, 5 Zhbankov, 6 Tyynismaa, 7 Suihkonen, 8 Köykkä, 9 Välimaa, 10 Marttila, 11 Haapaniemi, 12 Nikula, 13 Jokela, 14 Heiskanen, 17 Savonsalmi, 19 Breilin, CTKunnari

8  
Portogallo

Formazione: 1 Sinfrónio, 2 Silva, 4 Cvetićanin, 5 Dias, 6 Ferreira, 7 Figueiredo, 8 Violas, 9 Marques, 10 Sousa, 11 M. Cunha, 12 Martins, 13 Brito, 15 Tavares, 16 B. Cunha, 17 Andrade, CTJosé

9  
Romania

Formazione: 1 Bartha, 2 Peța, 3 Constantin, 4 Diaconescu, 5 Chițigoi, 6 Dumitru, 7 Bălean, 8 Magdaș, 9 Aciobăniţei, 11 Kosinski, 12 Bala, 13 Rață, 14 Bratu, 15 Butnaru, 16 Dinculescu, 17 Kantor, 19 Călin, 20 Balu, 22 Lupu, 25 Mihălescu, 26 Bontea, 28 Ionescu, CTStancu

10  
Macedonia del Nord

Formazione: 1 Angelovski, 2 Ǵ. Ǵorǵiev, 3 Efremov, 4 N. Ǵorǵiev, 5 Milev, 6 Arsov, 9 Lepidovski, 10 Stojanov, 12 Miraschiev, 14 Boshkov, 15 Madjunkov, 16 Iliev, 17 Kostikj, 18 Ilijev, 19 Richliev, 20 Savovski, CTNakovski

11  
Lussemburgo

Formazione: 1 Si. Marinho Novais, 2 Sa. Marinho Novais, 3 Gajin, 4 Bollendorff, 6 Braas, 8 Distefano, 12 Constantinou, 13 Erpelding, 14 Zuidberg, 15 Feit, 16 Glesener, 17 Zehren, 19 Galoppo, 22 Matilde da Luz, 23 Hoffmann, CTDascălu

12  
Azerbaigian

Formazione: 1 Bayramov, 2 Gasimov, 3 Ablou, 4 Azimov, 5 Aliyev, 6 Alishanov, 7 Vasilenko, 9 Seyidli, 10 Bunyatov, 12 Jenkel, 13 Ashumov, 14 Mammadov, 19 Allahverdiyev, 20 Melnikov, 28 Hamidov, 38 Nikulenko, 77 Gurskiy, CTJalalov

Qualificata alla Volleyball Challenger Cup 2024.
Retrocessa in European Silver League 2025.

Statistiche

modifica
Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1 Petar Đirlić 170   Croazia
2 Patrik Indra 152   Rep. Ceca
3 Nikola Ǵorǵiev 138   Macedonia del Nord
4 Ferre Reggers 136   Belgio
5 Märt Tammearu 125   Estonia
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Petar Đirlić 153   Croazia
2 Nikola Ǵorǵiev 126   Macedonia del Nord
3 Patrik Indra 122   Rep. Ceca
4 Ferre Reggers 115   Belgio
5 Märt Tammearu 113   Estonia
  1. ^ (EN) Lada Alekseeva, Podiums in Blue and Yellow: Sweden and Ukraine won the Golden League, su cev.eu, 17 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo