FA Charity Shield 1990

Voce principale: FA Community Shield.
FA Charity Shield 1990
Supercoppa d'Inghilterra 1990
Competizione FA Community Shield
Sport Calcio
Edizione 68ª
Organizzatore The FA
Date 18 agosto 1990
Luogo Inghilterra Inghilterra
Risultati
Vincitore Liverpool e
Manchester Utd
(13º e 10º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Pubblico 66 558
(66 558 per incontro)
Cronologia della competizione
1989 1991

Lo FA Charity Shield 1990, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1990, è stata la 68ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Si è svolto il 18 agosto 1990 al Wembley Stadium di Londra tra il Liverpool, vincitore della First Division 1989-1990, e il Manchester United, vincitore della FA Cup 1989-1990.

Il titolo, per la decima volta nella sua storia, è stato condiviso tra le due squadre, che hanno pareggiato la gara per 1-1 con reti di Clayton Blackmore nel primo tempo per i Red Devils e nel secondo tempo di John Barnes su rigore per i Reds.

PartecipantiModifica

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

Liverpool Vincitore della First Division 1989-1990 16 (1922, 1964[1],1965[1],1966, 1971, 1974, 1976, 1977[1], 1979, 1980, 1982, 1983, 1984, 1986[1], 1988, 1989)
Manchester Utd Vincitore della FA Cup 1989-1990 12 (1908, 1911, 1948, 1952, 1956, 1957, 1963, 1965[1], 1967[1], 1977[1], 1983, 1985)

TabellinoModifica

Londra
18 agosto 1990, ore 15:00 BST
Liverpool  1 – 1
referto
  Manchester UnitedWembley Stadium (66.558 spett.)
Arbitro:  George Courtney

Liverpool
Manchester United

FormazioniModifica

Liverpool:
P 1   Bruce Grobbelaar
D 4   Barry Venison
D 2   Glenn Hysén
D 6   Gary Ablett
D 3   David Burrows
C 8   Ray Houghton
C 5   Ronnie Whelan
C 11   Steve McMahon
C 10   John Barnes
A 7   Peter Beardsley   78’
A 9   Ian Rush
A disposizione:
P 13   Mike Hooper
D 14   Gary Gillespie
D 15   Steve Staunton
C 16   Jim Magilton
A 12   Ronny Rosenthal   78’
Allenatore:
  Kenny Dalglish
Manchester Utd:
P 1   Les Sealey
D 2   Denis Irwin
D 4   Steve Bruce
D 6   Gary Pallister
D 3   Mal Donaghy
C 5   Mike Phelan
C 8   Paul Ince
C 7   Clayton Blackmore
C 11   Danny Wallace   25’
A 10   Mark Hughes
A 9   Brian McClair
A disposizione:
P 13   Jim Leighton
D 15   Viv Anderson
C 14   Lee Sharpe
C 16   Russell Beardsmore
A 12   Mark Robins   25’
Allenatore:
  Alex Ferguson

NoteModifica

  1. ^ a b c d e f g Titolo condiviso.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio