Fußballclub Wacker Innsbruck (1915)
Questa voce o sezione sull'argomento sport è ritenuta da controllare.
|
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche austriache non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
FC Wacker Innsbruck Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Die Alpenkönige | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | ![]() | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1915 | ||
Scioglimento | 1999 | ||
Stadio | Tivoli (16.000 posti) | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() | |||
Titoli nazionali | 5 | ||
Trofei nazionali | 6 ÖFB-Cup | ||
Trofei internazionali | 2 Coppe Mitropa 4 Coppe Intertoto | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Fußballclub Wacker Innsbruck era una società calcistica austriaca di Innsbruck, capoluogo del Tirolo.
Non bisogna confonderlo con il nuovo club fondato nel 2002 e che attualmente porta lo stesso nome.[senza fonte]
StoriaModifica
Il Wacker Innsbruck fu costituito nel 1915 da Jakob Hanspeter, Benedikt Hosp, Josef Leitner, Josef Albrecht e altri appassionati di calcio, adottando i colori verde e nero. Dopo alcuni anni nei quali giocò solo amichevoli contro altre squadre di Innsbruck, il club fu abbandonato fino al 1918 a causa della prima guerra mondiale.
Nel 1964 partecipò per la prima volta al campionato di Nationalliga, l'odierna Bundesliga, vincendo il suo primo titolo nella stagione 1970-1971, primo di tre campionati nazionali consecutivi.
Il 20 luglio di quell'anno il Wacker Innsbruck e il Swarovski Wattens, altra formazione di massima serie, si fusero per formare lo SpG Swarovski Wattens-Innsbruck (SSW Innsbruck) allo scopo di concentrare le forze calcistiche del Tirolo. L'unione contemplò soltanto il calcio professionistico: le compagini giovanili di ambedue le società continuarono ad esistere come subordinate ai rispettivi club. Il SSW Innsbruck vinse quattro campionati austriaci e raggiunse i quarti di finale della Coppa dei Campioni 1977-1978.
Nel 1981 lo SSW Innsbruck retrocesse per la prima volta nella sua storia e, nel 1986, una volta che lo Swarovski Tirol acquisì il titolo sportivo del club, il Wacker Innsbruck fu costretto a ripartire dall'ottava divisione (2. Klasse Mitte), ma riuscì subito a portarsi in quarta divisione nel 1993. L'anno successivo riacquistò la licenza professionistica dopo la chiusura dello Swarovski Tirol, militando per l'ultima volta in Bundesliga nella stagione 1992-1993, vincendo sorprendentemente la ÖFB-Cup prima di cedere nuovamente la licenza, stavolta all'Innsbruck/Tirol, ripartendo dalle categorie minori in seno alla Tiroler Fussballverband.
Il 20 maggio 1999 il club, che militava di nuovo in settima serie, fu chiuso definitivamente[1].
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 1963-1964
Competizioni regionaliModifica
- 1940-1941[2], 1959-1960, 1960-1961, 1961-1962, 1963-1964
- 1. Klasse Innsbruck: 1
- 1952-1953
- B-Klasse Innsbruck-Stadt: 1
- 1948-1949
- B-Klasse Oberinntal: 1
- 1946-1947
- 1929-1930
Competizioni internazionaliModifica
- Coppa Mitropa: 2 (record austriaco condiviso con Austria Vienna e Rapid Vienna)
- 1975, 1989, 1990, 1991
Altri piazzamentiModifica
- Finalista: 1993
StatisticheModifica
Statistiche nelle competizioni UEFAModifica
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2017-2018.
Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
UEFA Champions League | 5 | 14 | 3 | 1 | 10 | 13 | 28 |
Coppa delle Coppe | 6 | 18 | 8 | 3 | 7 | 24 | 31 |
Coppa UEFA/UEFA Europa League | 9 | 28 | 10 | 5 | 13 | 35 | 45 |
Coppa delle Fiere | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 5 |
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fußballclub Wacker Innsbruck
Controllo di autorità | GND (DE) 10077021-6 |
---|