Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2009
(Reindirizzamento da FIBA Asia Championship for Women 2009)
Il 23º Campionato Asiatico Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Asia Championship for Women 2009) si è tenuto a Chennai in India dal 17 al 24 settembre 2009.
FIBA Asia Championship for Women 2009 | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Zona FIBA | FIBA Asia |
Paese ospitante | ![]() |
Periodo | 17 - 24 settembre |
Squadre | 12 (da 44 federazioni) |
Campi | 1 (in 1 città) |
Podio | ![]() ![]() ![]() |
Sito ufficiale | |
www.india2009.fiba.com |
I Campionati asiatici femminili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Asia.
Squadre partecipanti
modifica
Livello I |
Livello II |
Gironi di qualificazione
modificaLivello I
modificaSquadra | Partite giocate | Vinte | Perse | Punti fatti | Punti subiti | Differenza | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cina | 5 | 5 | 0 | 454 | 284 | +170 | 10 |
Corea del Sud | 5 | 4 | 1 | 468 | 289 | +179 | 9 |
Giappone | 5 | 3 | 2 | 401 | 340 | +61 | 8 |
Taiwan | 5 | 2 | 3 | 334 | 378 | -44 | 7 |
Thailandia | 5 | 1 | 4 | 300 | 468 | −168 | 6 |
India | 5 | 0 | 5 | 281 | 479 | −198 | 5 |
Chennai 17 settembre 2009, ore 16:00 UTC+5:30 | Corea del Sud | 102 – 46 (27-7, 56-21, 84-33) | India | |||||||||||||
|
Chennai 17 settembre 2009, ore 18:00 UTC+5:30 | Thailandia | 51 – 115 (15-34, 25-55, 34-88) | Cina | ||||||||||||||||
|
Chennai 17 settembre 2009, ore 20:00 UTC+5:30 | Giappone | 73 – 65 (18-17, 37-37, 56-52) | Taiwan | ||||||||||||||||
|
Chennai 18 settembre 2009, ore 15:00 UTC+5:30 | Cina | 75 – 58 (14-13, 33-32, 56-46) | Giappone | ||||||||||||||||
|
Chennai 18 settembre 2009, ore 17:00 UTC+5:30 | Taiwan | 84 – 61 (16-16, 46-34, 66-51) | India | |||||||||||||
|
Chennai 18 settembre 2009, ore 19:00 UTC+5:30 | Corea del Sud | 116 – 45 (26-12, 61-22, 91-32) | Thailandia | |||||||||||||
|
Chennai 19 settembre 2009, ore 15:00 UTC+5:30 | Giappone | 94 – 60 (21-9, 43-23, 68-41) | Thailandia | ||||||||||||||||
|
Chennai 19 settembre 2009, ore 17:00 UTC+5:30 | India | 49 – 107 (13-29, 21-58, 34-80) | Cina | ||||||||||||||||
|
Chennai 19 settembre 2009, ore 19:00 UTC+5:30 | Taiwan | 55 – 96 (7-31, 22-57, 35-82) | Corea del Sud | |||||||||||||
|
21 settembre 2009, ore 15:00 UTC+5:30 | Corea del Sud | 82 – 68 (14-23, 35-42, 61-52) | Giappone | ||||||||||||||||
|
Chennai 21 settembre 2009, ore 17:00 UTC+5:30 | Thailandia | 78 – 67 (22-19, 39-32, 56-49) | India | |||||||||||||
|
Chennai 21 settembre 2009, ore 19:00 UTC+5:30 | Cina | 82 – 54 (15-17, 37-30, 60-41) | Taiwan | ||||||||||||||||
|
Chennai 22 settembre 2009, ore 15:: UTC+5:30 | Taiwan | 76 – 66 (23-18, 31-33, 60-52) | Thailandia | |||||||||||||
|
Chennai 22 settembre 2009, ore 17:00 UTC+5:30 | India | 58 – 108 (20-21, 31-55, 44-84) | Giappone | ||||||||||||||||
|
Chennai 22 settembre 2009, ore 19:00 UTC+5:30 | Cina | 75 – 72 (20-20, 34-34, 55-57) | Corea del Sud | ||||||||||||||||
|
Livello II
modificaSquadra | Partite giocate | Vinte | Perse | Punti fatti | Punti subiti | Differenza | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Malaysia | 5 | 4 | 1 | 369 | 309 | +60 | 9 |
Libano | 5 | 4 | 1 | 409 | 318 | +91 | 9 |
Kazakistan | 5 | 3 | 2 | 355 | 316 | +39 | 8 |
Filippine | 5 | 3 | 2 | 318 | 332 | -14 | 8 |
Uzbekistan | 5 | 1 | 4 | 377 | 365 | +12 | 6 |
Sri Lanka | 5 | 0 | 5 | 242 | 430 | −188 | 5 |
Chennai 17 settembre 2009, ore 9:00 UTC+5:30 | Filippine | 61 – 55 (20-19, 33-30, 48-46) | Malaysia | |||||||||||||
|
Chennai 17 settembre 2009, ore 11:00 UTC+5:30 | Libano | 83 – 68 (26-19, 41-40, 67-53) | Uzbekistan | |||||||||||||
|
Chennai 17 settembre 2009, ore 13:00 UTC+5:30 | Sri Lanka | 40 – 94 (8-27, 22-51, 33-74) | Kazakistan | |||||||||||||
|
Chennai 18 settembre 2009, ore 9:00 UTC+5:30 | Malaysia | 84 – 69 (22-26, 41-47, 55-58) | Libano | |||||||||||||
|
Chennai 18 settembre 2009, ore 11:00 UTC+5:30 | Kazakistan | 71 – 52 (17-15, 32-21, 54-38) | Filippine | |||||||||||||
|
Chennai 18 settembre 2009, ore 13:00 UTC+5:30 | Sri Lanka | 48 – 89 (12-27, 38-52, 41-69) | Uzbekistan | |||||||||||||
|
Chennai 19 settembre 2009, ore 9:00 UTC+5:30 | Kazakistan | 57 – 71 (15-17, 23-32, 40-53) | Malaysia | |||||||||||||
|
Chennai 19 settembre 2009, ore 11:00 UTC+5:30 | Sri Lanka | 54 – 96 (20-20, 31-49, 46-83) | Libano | |||||||||||||
|
Chennai 19 settembre 2009, ore 13:00 UTC+5:30 | Filippine | 81 – 73 (16-15, 38-26, 55-59) | Uzbekistan | |||||||||||||
|
Chennai 21 settembre 2009, ore 9:00 UTC+5:30 | Malaysia | 81 – 45 (14-16, 30-28, 53-35) | Sri Lanka | |||||||||||||
|
Chennai 21 settembre 2009, ore 11:00 UTC+5:30 | Uzbekistan | 70 – 75 (19-21, 34-33, 48-62) | Kazakistan | |||||||||||||
|
Chennai 21 settembre 2009, ore 13:00 UTC+5:30 | Libano | 78 – 54 (18-13, 38-24, 60-35) | Filippine | |||||||||||||
|
Chennai 22 settembre 2009, ore 9:00 UTC+5:30 | Uzbekistan | 77 – 78 (21-18, 34-40, 62-51) | Malaysia | |||||||||||||
|
Chennai 22 settembre 2009, ore 11:00 UTC+5:30 | Filippine | 70 – 55 (15-20, 26-23, 50-33) | Sri Lanka | |||||||||||||
|
Chennai 22 settembre 2009, ore 13:00 UTC+5:30 | Kazakistan | 58 – 83 (12-25, 23-47, 40-69) | Libano | |||||||||||||
|
Fase finale
modificaPlayout I-II Livello
modificaFinale | ||||
Thailandia | 58 | |||
Libano | 83 |
Finale | ||||
India | 90 | |||
Malaysia | 74 |
Chennai 23 settembre 2009, ore 13:00 UTC+5:30 | Thailandia | 58 – 83 (21-22, 32-47, 50-64) | Libano | |||||||||||||
|
Chennai 23 settembre 2009, ore 15:00 UTC+5:30 | India | 90 – 74 (24-16, 44-52, 69-70) | Malaysia | |||||||||||||
|
Primo-Quarto posto
modificaSemifinali | Finale | ||||||||
Corea del Sud | 101 | ||||||||
Giappone | 57 | ||||||||
Cina | 91 | ||||||||
Corea del Sud | 71 | ||||||||
Taiwan | 59 | ||||||||
Cina | 70 | Finale 3º posto | |||||||
Taiwan | 57 | ||||||||
Giappone | 72 |
Chennai 23 settembre 2009, ore 17:00 UTC+5:30 | Corea del Sud | 101 – 57 (30-5, 48-20, 78-40) | Giappone | ||||||||||||||||
|
Chennai 23 settembre 2009, ore 19:00 UTC+5:30 | Cina | 70 – 59 (27-17, 40-37, 56-43) | Taiwan | ||||||||||||||||
|
Chennai 24 settembre 2009, ore 14:00 UTC+5:30 | Giappone | 72 – 57 (18-11, 39-19, 51-37) | Taiwan | ||||||||||||||||
|
Chennai 24 settembre 2009, ore 16:00 UTC+5:30 | Corea del Sud | 71 – 91 (17-18, 31-39, 46-67) | Cina | ||||||||||||||||
|
Campione d'Asia
modificaCampione d'Asia | |||
---|---|---|---|
Cina |
Classifica finale
modificaQualificate per il Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2010 |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Risultati dagli archivi della FIBA, su archive.fiba.com.