FIBA Europe Cup 2020-2021
FIBA Europe Cup 2020-2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | FIBA Europe Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 6ª | ||||
Organizzatore | FIBA Europe | ||||
Date | dal 26 gennaio 2021 al 25 aprile 2021 | ||||
Partecipanti | 22 | ||||
Nazioni | 15 | ||||
Sito web | www.fiba.basketball/europecup/ | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La FIBA Europe Cup 2020-2021 è la sesta edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dalla FIBA Europe. La vincitrice del torneo parteciperà alla Basketball Champions League 2020-2021.
PartecipantiModifica
In parentesi viene mostrata la posizione ottenuta da ciascuna squadra dopo eventuali play-off della stagione precedente (QR: perdenti dei turni di qualificazione di Basketball Champions League 2020-2021).
Date e formato del torneoModifica
Inizialmente, la competizione prevedeva partite di andata e ritorno sia per la fase a gironi sia per i play-offs. Invece, a causa della situazione epidemiologica in Europa, il 23 novembre 2020 gli organizzatori del torneo hanno modificato il format stabilendo la disputa delle partite in gara unica in campo neutro[4]. A seguito di questa decisione, le tre squadre del gruppo G (Kapfenberg Bulls, Balkan Botevgrad e Parma Perm') sono state reinserite nei gironi B, D ed F. Inoltre, si qualificano ai play-offs anche le quattro migliori terze, oltre alle prime due squadre di ciascun girone: le prime classificate e le due migliori seconde sono teste di serie per il sorteggio dei play-offs sempre in gara unica in campo neutro. Il 19 dicembre 2020 sono state annunciate le quattro sedi in cui saranno giocate le partite della fase a gironi[5].
Il 23 gennaio, a pochi giorni dall'inizio della competizione, vengono annunciati i ritiri da parte del Borisfen e dei London Lions a seguito delle difficoltà legate ai trasferimenti dovuti alla pandemia di COVID-19 in Europa[1][2].
Fase | Turno | Sorteggio | Gara unica | |
---|---|---|---|---|
Fase a gironi | Giornata 1 | 23 novembre 2020 | 26 gennaio 2021 | |
Giornata 2 | 27-28 gennaio 2021 | |||
Giornata 3 | 29 gennaio 2021 | |||
Play-offs | Ottavi di finale | 3 febbraio 2021 | 23 marzo 2021 | |
Quarti di finale | 25 marzo 2021 | |||
Semifinali | 23 aprile 2021 | |||
Finali | 25 aprile 2021 |
Regular seasonModifica
Gruppo A ('s-Hertogenbosch, Paesi Bassi)Modifica
Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP | Tie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Īraklīs Salonicco | 6 | 3 | 3 | 0 | 251 | 225 | +26 | |
2. | Unahotels Reggio Emilia | 5 | 3 | 2 | 1 | 232 | 226 | +6 | |
3. | Belfius Mons-Hainaut | 4 | 3 | 1 | 2 | 237 | 225 | +12 | |
4. | Egis Körmend | 3 | 3 | 0 | 3 | 221 | 265 | -44 |
Gruppo B (Samokov, Bulgaria)Modifica
Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP | Tie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Prometey | 6 | 3 | 3 | 0 | 225 | 200 | +25 | |
2. | Kyiv-Basket | 4 | 3 | 1 | 2 | 196 | 197 | -1 | +5 |
3. | Rilski Sportist | 4 | 3 | 1 | 2 | 217 | 227 | -10 | +3 |
4. | Kapfenberg Bulls | 4 | 3 | 1 | 2 | 178 | 192 | -14 | -8 |
Gruppo C (Włocławek, Polonia)Modifica
Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP | Tie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Stal Ostrów Wielkopolski | 6 | 3 | 3 | 0 | 268 | 249 | +19 | |
2. | Ironi Nes Ziona | 5 | 3 | 2 | 1 | 262 | 267 | +15 | |
3. | Szolnoki Olajbányász | 4 | 3 | 1 | 2 | 231 | 247 | -16 | |
4. | Sporting CP | 3 | 3 | 0 | 3 | 231 | 249 | -18 |
Gruppo D (Istanbul, Turchia)Modifica
Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP | Tie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sibiu | 5 | 3 | 2 | 1 | 247 | 235 | +12 | |
2. | Balkan Botevgrad | 5 | 3 | 2 | 1 | 207 | 214 | -7 | |
3. | CSM Oradea | 4 | 3 | 1 | 2 | 216 | 219 | -3 | +7 |
4. | Beşiktaş Sompo Sigorta | 4 | 3 | 1 | 2 | 244 | 246 | -2 | -7 |
Gruppo E (Włocławek, Polonia)Modifica
Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP | Tie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Fribourg Olympic | 3 | 2 | 1 | 1 | 143 | 131 | +12 | |
2. | Dnipro | 3 | 2 | 1 | 1 | 133 | 131 | +2 | |
3. | Anwil Włocławek | 3 | 2 | 1 | 1 | 143 | 157 | -14 |
Gruppo F ('s-Hertogenbosch, Paesi Bassi)Modifica
Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP | Tie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Parma Perm' | 4 | 2 | 2 | 0 | 178 | 144 | +34 | |
2. | Heroes Den Bosch | 3 | 2 | 1 | 1 | 162 | 183 | -21 | |
3. | Donar Groningen | 2 | 2 | 0 | 2 | 179 | 192 | -13 |
Confronto tra le terze classificateModifica
Nel confronto tra le terze classificate mancano gli incontri con le quarte classificate per la presenza di due gironi da tre squadre[6].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rilski Sportist | 3 | 2 | 1 | 1 | 150 | 158 | -8 |
2. | Anwil Włocławek | 3 | 2 | 1 | 1 | 143 | 157 | -14 |
3. | Belfius Mons-Hainaut | 2 | 2 | 0 | 2 | 154 | 159 | -5 |
4. | CSM Oradea | 2 | 2 | 0 | 2 | 125 | 136 | -11 |
5. | Donar Groningen | 2 | 2 | 0 | 2 | 179 | 192 | -13 |
6. | Szolnoki Olajbányász | 2 | 2 | 0 | 2 | 153 | 180 | -27 |
Fase a eliminazione direttaModifica
Tabellone[7]Modifica
Ottavi di finale] | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||||
Sibiu | ||||||||||||||||||||||
Unahotels RE | ||||||||||||||||||||||
Dnipro | ||||||||||||||||||||||
CSM Oradea | ||||||||||||||||||||||
Prometey | ||||||||||||||||||||||
Belfius Mons-H. | ||||||||||||||||||||||
Stal Ostrów W. | ||||||||||||||||||||||
Heroes Den B. | ||||||||||||||||||||||
Fribourg Olympic | ||||||||||||||||||||||
Balkan Botevgrad | ||||||||||||||||||||||
Parma Perm' | ||||||||||||||||||||||
Rilski Sportist | ||||||||||||||||||||||
Īraklīs Salonicco | ||||||||||||||||||||||
Anwil Włocławek | ||||||||||||||||||||||
Ironi Nes Ziona | ||||||||||||||||||||||
Kyiv-Basket |
Ottavi di finaleModifica
Quarti di finaleModifica
SemifinaliModifica
FinaleModifica
Squadra vincitriceModifica
NoteModifica
- ^ a b Il Borisfen, inizialmente sorteggiato nel gruppo F si è ritirato dalla competizione a causa della pandemia di COVID-19 in Europa http://www.fiba.basketball/europecup/20-21/news/bc-borisfen-will-not-take-part-in-fiba-europe-cup-regular-season
- ^ a b I London Lions, inizialmente sorteggiato nel gruppo E si sono ritirati dalla competizione a causa della pandemia di COVID-19 in Europa http://www.fiba.basketball/europecup/20-21/news/london-lions-ruled-out-from-fiba-europe-cup-regular-season-due-to-covid-19-disruptions
- ^ Il Mornar Bar, inizialmente sorteggiato nel gruppo F si è ritirato dalla competizione a causa dell'invito a partecipare all'Eurocup 2020-2021.
- ^ Formato del torneo http://www.fiba.basketball/europecup/20-21/news/changes-made-to-fiba-europe-cup-2020-21-season-format
- ^ Sedi "regular season" http://www.fiba.basketball/europecup/20-21/news/first-locations-of-fiba-europe-cup-regular-season-hubs-announced
- ^ Ripescaggio terze classificate http://www.fiba.basketball/europecup/20-21/news/fiba-europe-cup-round-of-16-field-confirmed
- ^ Sorteggio play-offs http://www.fiba.basketball/europecup/20-21/news/fiba-europe-cup-round-of-16-pairings-drawn
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale