Facebuster
Un facebuster è conosciuto anche come face plant, è generalmente una power move del wrestling, in cui l'esecutore costringe l'avversario a cadere sul ring di faccia senza eseguire prima una headlock o una facelock. In questi ultimi due casi la mossa viene definita DDT o bulldog.
A volte è definita facebuster anche una mat slam invertita.
Un facebuster standard è perlopiù conosciuta come Jumping facebuster, in cui l'esecutore spinge l'avversario a terra tenendolo per la testa o per i capelli saltando sulle proprie ginocchia.
VariantiModifica
La variazione più comune della mossa vede l'esecutore cadere in una posizione seduta invece che sulle proprie ginocchia (in tal caso viene chiamata Sitout facebuster. In un'altra variazione comune l'esecutore salta girando su sé stesso, aumentando l'impatto della mossa. Comunque sono numerose le variazioni del Facebuster, che vengono descritte di seguito.
Alley oop FacebusterModifica
L'esecutore carica l'avversario come per eseguire una powerbomb ma invece di bloccarlo una volta arrivato sulle spalle, l'esecutore si butta all'indietro in modo da far sbattere la faccia dell'avversario al tappeto.
Double underhook facebusterModifica
In questa mossa l'esecutore pone la testa dell'avversario tra le proprie gambe, poco più sopra delle ginocchia; blocca le braccia del malcapitato con un double underhook ed esegue un salto, in modo da cadere sulle ginocchia facendo battere il viso dell'avversario sul ring.
Top rope double underhook facebusterModifica
La manovra è la stessa della Pedigree, con la differenza che viene eseguita dalla terza corda.
Lifting double underhook facebusterModifica
Noto anche come Implant Buster si esegue la mossa come la variante principale, ma si alza l'avversario prima di schiantarlo a terra.
Double underhook lifting sit out facebusterModifica
Variante della double underhook facebuster. L'esecutore mette la testa dell'avversario tra le gambe e braccia bloccate dietro la sua schiena con un double underhook, dopo di che lo solleva leggermente e lo accompagna a terra sedendosi e facendolo cadere in posizione prona, ovvero con la pancia rivolta verso il tappeto, in mezzo alle proprie gambe.
Double knee facebreakerModifica
La double knee facebreaker, nota anche come Double Knee o Codebreaker, consiste nel saltare appoggiando le ginocchia al viso dell'avversario per poi lasciarsi cadere all'indietro trascinandolo con sé; con l'impatto al suolo, il viso dell'avversario riceve il contraccolpo.
Single knee facebreakerModifica
Questa mossa è molto simile al double knee, ma l'esecutore afferra il collo dell'avversario, cade all'indietro lateralmente e fa cadere l'avversario sul ginocchio dell'esecutore.
Fireman's carry overhead 180° spinning facebusterModifica
Nota anche come F-5, la mossa prevede che l'esecutore carichi l'avversario per un fireman's carry sopra le sue spalle; quindi spinge di fronte a sé le gambe dell'avversario, cadendo contemporaneamente all'indietro, guidando il viso dell'avversario al tappeto.
FlapjackModifica
La mossa consiste di prendere l'avversario come un samoan drop ma dopo esserselo messo sulle spalle lo si fa cadere all'indietro.
Variante usata spesso in Irish Whip, consiste di alzare l'avversario in aria e schiantarlo a terra.
Flapjack CutterModifica
La mossa prevede che il primo esecutore esegua un flapjack sull'avversario e durante la caduta il secondo lo colpisca con un cutter in corsa.
Spinning flapjackModifica
Variante del flapjack. Consiste nel far girare l'avversario per poi farlo cadere.
Front facelock dropModifica
In questa mossa, l'esecutore effettua un facelock sull'avversario piegato in avanti di 90° gradi come per una DDT, con la differenza che in questa tecnica si cade in avanti, facendo sbattere la faccia dell'avversario sul tappeto, mentre nella DDT si cade all'indietro, facendo sbattere la testa dell'avversario sul tappeto.
Headlock driverModifica
L'esecutore intrappola l'avversario in un Headlock, poi fa un piccolo scatto all'indietro e scaraventa l'avversario in avanti, facendolo sbattere violentemente con la faccia.
Inverted stomp facebreakerModifica
L'esecutore si lancia a terra con una gamba alzata e tenendo attaccata al piede la testa dell'avversario in modo che quest'ultimo subisca il contraccolpo.
Rolling snap facebusterModifica
Per eseguire questa variante, l'esecutore prende lo slancio dalle corde e si porta alle spalle della vittima, generalmente piegata a 90 gradi. Successivamente, colui che esegue la mossa esegue una capriola in avanti afferrando il collo dell'avversario e facendogli sbattere la faccia al suolo.
Double underhook reverse facebusterModifica
Nota anche come Killswitch o Unprettier, l'esecutore, che si trova alle spalle dell'avversario, afferra le sue braccia e gira su se stesso mantenendo la presa, in modo da trovarsi di spalle all'avversario, il quale si ritrova piegato in avanti con le braccia intrappolate. A questo punto, l'esecutore si lascia cadere a terra, accompagnando la caduta al suolo dell'avversario facendogli battere la testa o la faccia.
Sit-out facebusterModifica
Consiste nel prendere la testa dell'avversario e di sbatterla a terra sedendosi.
Snapmare driverModifica
È simile all'Headlock Driver. L'esecutore prende l'avversario come se stesse per eseguire uno Snapmare, cioè mette la propria mano al collo dell'avversario in modo che ricopra anche la nuca, e poi, dopo un passo all'indietro, lo si scaraventa a terra, facendolo sbattere violentemente con la faccia.
Spinning bulldogModifica
L'esecutore intrappola l'avverasario in un normale headlock, e, durante l'esecuzione fa un giro di 450° gradi attorno all'avversario, e durante questi, scaraventa l'avversario a terra con il viso.
Complete shotModifica
Noto anche come reverse STO. L'esecutore della mossa, trovandosi di fronte all'avversario, gli prende la testa e si fa cadere all'indietro, facendogli sbattere la faccia a terra. In alcune varianti, l'esecutore esegue la presa iniziale come una Rock Bottom, In altre varianti, gli esecutori, eseguono questa mossa in salto, afferrando la testa dell'avversario al volo e provocando, quindi, un impatto ancora maggiore.
In altri casi, l'esecutore si aiuta anche con la propria gamba per effettuare uno sgambetto all'avversario, allo scopo di facilitarne la caduta.
Leg sweep facebusterModifica
L'esecutore si mette di fianco al suo avversario in posizione a lui parallela. Dopodiché posiziona il proprio braccio dietro al collo dell'avversario (come per abbracciarlo) e, mettendo la propria gamba davanti a quella del wrestler, si dà uno slancio in avanti accompagnando la caduta e facendo sbattere al suolo la faccia di colui che subisce.
Neckbreaker driverModifica
L'esecutore prende l'avversario come per eseguire un neckbreaker, ma prima di scaraventare l'avversario a terra con la nuca, fa un passo all'indietro ed esegue una giravolta laterale, facendo sbattere l'avversario con la faccia.
CutterModifica
Si esegue afferrando il collo dell'avversario avvolgendogli attorno le braccia, fatto ciò si cade a terra, in modo che il viso del rivale sbatta violentemente sul tappeto.
Jumping cutterModifica
Questo è un cutter eseguito saltando, per aumentare l'impatto. Finisher di Randy Orton col nome di RKO (Randy Keith Orton).
Rolling cutterModifica
Questo è un cutter nel quale chi subisce la mossa ha la faccia rivolta verso l'alto. L'esecutore compie poi un giro di 180° facendo cadere l'avversario a faccia in giù.
Fireman's carry cutterModifica
Questo è un cutter nel quale consiste di mettere l'avversario nella posizione di un fireman's carry, poi si prende il collo del avversario e avvolgendolo facendo cadere l'avversario per terra.
Somersault cutterModifica
Il wrestler esegue una Cutter su un avversario in ginocchio e girato di spalle, compiendo una capovolta di 180° gradi.
Spinning fireman's carry cutterModifica
Questo è una variante del primo. Il procedimento è come quello del fireman's carry cutter, ma con la differenza che si fa un giro su stesso prima di far cadere l'avversario per terra.
Yokosuka cutterModifica
Per eseguire questa mossa bisogna prendere l'avversario con una spalla e poi rotearlo su se stesso per poi farlo cadere.
StinkfaceModifica
La mossa consiste nel far sedere l'avversario a terra appoggiato all'angolo per poi mettergli le natiche in faccia e premere verso l'angolo oppure muoverlo per far muovere anche il viso dell'avversario e quindi cercare di umiliarlo il più possibile.
Top rope facebusterModifica
Più comunemente conosciuta come top rope bulldog, viene eseguita salendo sulla terza corda e saltando verso l'avversario che rivolge le spalle all'angolo ed applicare su di esso una headlock, accompagnando poi la caduta al suolo. In rare occasioni, l'avversario può anche trovarsi rivolto direttamente verso l'angolo, ma in questo caso diviene più difficile eseguire una facebuster dal momento che, durante il volo, l'esecutore dovrebbe tempestivamente girare la testa dell'avversario verso il tappeto
È possibile eseguire questa mossa anche con l'avversario seduto sull'angolo, in modo da provocare un danno ancora maggiore accompagnando la caduta al suolo.
Wheelbarrow facebusterModifica
Chiamata anche Reverse powerbomb, questa Facebuster vede l'esecutore afferrare l'avversario da dietro mettendogli le mani intorno alla vita e sollevarlo prima di cadere in posizione seduta, facendolo oscillare verso il basso in modo che la sua faccia sia spinta a terra.
Electric chair facebusterModifica
L'esecutore carica l'avversario sulle proprie spalle, mettendo la propria testa tra le sue gambe. Dopo di che si alza in piedi, tenendo sempre l'avversario seduto sulle proprie spalle e dopo un breve istante, lo afferra per le gambe e si siede, lasciando cadere l'avversario in avanti facendogli sbattere la faccia a terra.
Full nelson facebusterModifica
L'esecutore prende l'avversario come una full nelson, dopo di che si lascia cadere in avanti insieme all'avversario facendogli sbattere violentemente la faccia contro il ring.
Half nelson facebusterModifica
Variante della full nelson facebuster. L'esecutore blocca solo un braccio dell'avversario e si butta in avanti facendo sbattergli il viso.
Snap single underhook front facelock dropModifica
Detta anche DDT Facebuster, la mossa consiste di afferrare un avversario come una DDT per poi uncinare un solo braccio dell'avversario e fare in modo che il corpo dell'esecutore vada in avanti e quello dell'avversario dietro facendo impattare la faccia al suolo.
JawbreakerModifica
Mossa che mira alla mandibola. Esecuzione molto simile alla Stunner, con l'unica differenza che viene eseguita con l'uso della testa e non della spalla come nella stunner.