Falk Boden
Ciclista tedesco
Falk Boden | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||||||||
Ciclismo su strada ![]() | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Falk Boden (Elsterwerda, 20 gennaio 1960) è un ex ciclista su strada tedesco.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
- 1 medaglia[1]:
- 1 argento (Mosca 1980 nella corsa a cronometro a squadre)
MondialiModifica
- 4 medaglie[1]:
- 3 ori (Valkenburg 1979 nella corsa a cronometro a squadre; Praga 1981 nella corsa a cronometro a squadre; Chambéry 1989 nella corsa a cronometro a squadre)
- 1 argento (Utsunomiya 1990 nella corsa a cronometro a squadre)
Giochi dell'AmiciziaModifica
- 1 medaglia[1]:
- 1 oro (Schleiz 1984 nella corsa in linea)
NoteModifica
- ^ a b c Con la Germania Est.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Falk Boden
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Falk Boden, su procyclingstats.com.
- Falk Boden, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (EN) Falk Boden, su Olympedia.
- (EN) Falk Boden, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5853159521642933070008 · GND (DE) 1214051499 |
---|