Faro di Viareggio
Il faro di Viareggio è un faro marittimo del mar Ligure che si trova alla foce del canale Burlamacca a Viareggio, presso l'infrastruttura portuale.
Faro di Viareggio | |
---|---|
Stato | ![]() |
Località | Viareggio |
Coordinate | 43°51′51.23″N 10°14′36.06″E / 43.86423°N 10.24335°E |
Costruzione | 1863 |
Altezza | 14 m |
Elevazione | 14 m s.l.m. |
L'infrastruttura venne costruita della Regia Marina nel 1863 per l'illuminazione notturna del corrispondente tratto costiero; l'aspetto attuale è stato conferito da una ristrutturazione di epoca novecentesca. Dopo la costruzione della più esterna diga foranea, in seguito dotata di un proprio faro più moderno, questa infrastruttura ha limitato la propria funzionalità all'area interna del porto-canale. Ora non più in uso.
Il complesso è costituito da una torre a sezione circolare in muratura bianca alta 14 metri, con galleria interna, che culmina con una terrazza sommitale su cui poggia il tiburio della lanterna metallica, anch'essa a sezione circolare. La torre si eleva all'angolo nord-occidentale di un fabbricato a pianta quadrangolare, disposto su due livelli e anch'esso in muratura bianca.
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Faro di Viareggio
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Russ Rowlett, Lighthouses of Italy: Toscana (Tuscany), su The Lighthouse directory, Università della Carolina del Nord a Chapel Hill. URL consultato il 10 novembre 2023 (archiviato il 30 luglio 2023).