Fascia notturna
Questa voce o sezione sull'argomento televisione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Questa voce o sezione sull'argomento televisione è ritenuta da controllare.
|
La fascia notturna è la fascia oraria che inizia a orari variabili tra le 01:00 e le 02:00 e termina verso le 06:00-06:30 (per esempio: Sottovoce su Rai 1, Ieri e oggi in TV su Rete 4 e Airport Security su NOVE).
In certi casi, soprattutto nelle reti emergenti, la fascia notturna finisce alle 08:00 o alle 09:00.
La fascia notturna in ItaliaModifica
Fino alla fine degli anni ottanta (o fino all'inizio degli anni novanta) la RAI sospendeva le trasmissioni verso l'una di notte per poi riprenderle la mattina dopo alle ore 12:30 (o alle 10:00). Nelle ore notturne, infatti, c'era un'immagine ferma (monoscopio alternato con messaggio di avviso) o in movimento (effetto neve) con un sottofondo musicale (nota continua, voce di donna, musica, ecc.). Tuttavia, fino al 2012, a giorni stabiliti, la stessa RAI sospendeva ancora le trasmissioni con inizio intorno alle 02:30 o alle 03:30 e fine alle 06:00 o alle 07:00. Mediaset, invece, trasmetteva sempre 24 ore su 24, come accade tutt'ora. Verso il dicembre 1991 iniziarono anche per la RAI le trasmissioni notturne. Fino al 2010 le trasmissioni notturne sulle reti Rai andavano in onda con il marchio Rai Notte introdotto da una sigla uguale per tutte e tre le reti, dal 21 settembre 2003 fino al 18 settembre 2010 accompagnati anche dai bumper ident di rete, con la mezza luna che scompare su sfondo blu per Rai 1 tutte le notti (andato in onda fino al 9 Settembre 2007), con i piedi nudi che fuoriescono dal letto per Rai 2 dal lunedi al venerdi notte e con le lampadine che piano piano su uno sfondo verde per Rai 3, il venerdi, il sabato e la domenica prima dell'inizio della trasmissione Fuori orario cose (mai) viste.
La fascia notturna oggiModifica
Oggi nella fascia notturna vanno in onda vari programmi: film, repliche di trasmissioni quotidiane, telefilm e altri programmi. Sotto i programmi trasmessi in orario notturno dalle emittenti RAI, Mediaset, Cairo e Discovery.
- Su Rai 1 film, telefilm, programmi di videoframmenti come Da Da Da e programmi culturali come Sottovoce, Cinematografo, Applausi, Paolo MIeli, Movie Mag ecc.., dalle 5:15 alle 6:30 ogni notte c'è il simulcast con Rai News24, dalle 3:00 alle 6:00 il venerdi notte.
- Su Rai 2 film, telefilm, programmi di videoframmenti come Videocomic, e repliche di trasmissioni come Tg2 Eat Parade e Detto Fatto.
- Su Rai 3 il simulcast con Rai News24 dal lunedi al venerdì con inizio ad orario variabile tra le 01:10 e le 02:10 fino alle 07:00, sostituito nei weekend dal contenitore di Enrico Ghezzi, Fuori orario cose (mai) viste.
- Su Rete 4 (in particolare) vecchi film, il TG4 Notte, programmi come Ieri e oggi in TV e Come eravamo, le repliche di programmi come Stasera Italia e le televendite di Mediashopping.
- Su Canale 5 (in particolare) vecchie fiction, repliche di trasmissioni quotidiane come Uomini e Donne, Striscia la notizia e Paperissima Sprint, film, televendite di Mediashopping, repliche del TG5 Notte e repliche di soap come Vivere e CentoVetrine.
- Su Italia 1 (in particolare) vecchi film di serie B all'italiana, cartoni animati, telefilm, repliche dei documentari del canale Focus, la replica di Studio Aperto e di Sport Mediaset e infine le televendite di Mediashopping.
- Su LA7 repliche di programmi quotidiani come Otto e mezzo, Tagadà, L'aria che tira e Omnibus.
- Su 20 (in particolare) vecchie fiction italiane (del genere poliziesco) come Distretto di Polizia, Squadra antimafia e Carabinieri, repliche di film della sera precedente e infine repliche di programmi della giornata e/o di qualche maratona.
- Su Twentyseven (in particolare) vecchi telefilm statunitensi come A-Team e CHiPs e il programma Celebrated: Le grandi biografie.
- Su La5 repliche di programmi mandati in onda durante il giorno e repliche di soap come Vivere e Il segreto.
- Su Focus (Mediaset) repliche di documentari della giornata.
- Su Mediaset Extra (in particolare) vecchi programmi come Tira & Molla, C'eravamo tanto amati, Zig Zag, Colpo grosso e infine repliche di programmi serali, come La pupa e il secchione, Avanti un Altro! Pure di sera, Battiti Live e Colorado. [1][2][3][4]
- Sul NOVE repliche di programmi dei canali Discovery, come Airport Security, Dal pollaio alla pista, Marchio di fabbrica e Reperti d'assalto. [5]
- Su Real Time docu-reality vietati ai minori come Vite al Limite, La Clinica della pelle e Dr. Pimple Popper, la dottoressa schiaccia brufoli.
La RAI sospendeva fino all'estate del 2012 le trasmissioni notturne a giorni alterni (primo martedì del mese su Rai 1, secondo martedì del mese su Rai 2 e terzo venerdì del mese su Rai 3) per mandare in onda le prove tecniche di trasmissione (monoscopio e sigle di fine e inizio trasmissioni anni '90)
NoteModifica
- ^ staseraintv.com, https://www.staseraintv.com/programmi_venerdi_23_luglio_2021_mediaset_extra.html .
- ^ staseraintv.com, https://www.staseraintv.com/programmi_martedi_07_settembre_2021_mediaset_extra.html .
- ^ staseraintv.com, https://www.staseraintv.com/programmi_martedi_17_agosto_2021_mediaset_extra.html .
- ^ staseraintv.com, https://www.staseraintv.com/programmi_giovedi_19_agosto_2021_mediaset_extra.html .
- ^ staseraintv.com, https://www.staseraintv.com/programmi_sabato_11_dicembre_2021_nove.html .