Federazione Internazionale di Orientamento
La Federazione Internazionale di Orientamento o IOF (International Orienteering Federation) è stata formata nel 1961.
International Orienteering Federation | |
---|---|
![]() | |
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1961 |
Giurisdizione | Mondiale |
Federazioni affiliate | 71 (50 membri + 21 associati) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Motto | Orienteering, at one with nature |
Sito ufficiale | www.orienteering.org |
StoriaModifica
La creazione di questo nuovo organismo diede una spinta decisiva alla diffusione di questo sport. Gli stati fondatori furono, Bulgaria, Cecoslovacchia, Danimarca, le repubbliche tedesche, Finlandia, Ungheria, Norvegia, Svezia e Svizzera. Esso ha il compito di diffondere l'orientamento e organizzare le manifestazioni più importanti, inclusi i campionati mondiali di orientamento. Dal 1977, l'IOF è stata riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale.
Paesi membriModifica
PresidentiModifica
AffiliationsModifica
La IOF è membro delle seguenti organizzazioni sportive:
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) International Orienteering Federation (Sito ufficiale)
- Federazione Italiana Sport Orientamento (Sito ufficiale)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125732170 · ISNI (EN) 0000 0001 2152 2148 · LCCN (EN) n95033070 · GND (DE) 216898-4 · BNE (ES) XX147667 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n95033070 |
---|