Federazione calcistica della Serbia e Montenegro
La Federcalcio di Serbia e Montenegro (in serbo-croato Fudbalski savez Srbije i Crne Gore, in cirillico Фудбалски савез Србије и Црне Горе), nota anche con gli acronimi FSSCG / ФССЦГ, fu la associazione che curava lo sviluppo del calcio nel paese, l'organizzazione di competizioni di rango federale, le relazioni internazionali e il programma di alcune categorie di squadre di calcio della Serbia e Montenegro
Fudbalski savez Srbije i Crne Gore Фудбалски савез Србије и Црне Горе | |
---|---|
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1992 |
Scioglimento | 2006 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIFA (dal 1921) UEFA (dal 1954) |
Sede | ![]() |
Nacque nel 1992 come Fudbalski savez SR Jugoslavije, tradotto in "Federcalcio della Repubblica Federale di Jugoslavia", al posto della Federcalcio della Jugoslavia socialista, paese che si era appena dissolto.
Il 4 febbraio 2003, la RF Jugoslavia divenne Unione Statale di Serbia e Montenegro e quindi anche la federazione calcistica cambiò il proprio nome.
In seguito al referendum montenegrino del 21 maggio 2006, la Repubblica del Montenegro divenne nuovamente uno Stato indipendente e anche la federazione calcistica si scisse in quella serba ed in quella montenegrina.
La Federcalcio serba ha ereditato il posto delle federazioni jugoslava e serbo-montenegrina all'interno di FIFA e UEFA (per questo le affiliazioni risultano rispettivamente nel 1921 e nel 1954) ed è considerata da entrambe le organizzazioni come l'unico successore di esse.[1][2]
Competizioni
modificaLa FSSCG ha organizzato la massima divisione e la coppa nazionale dal 1992 al 2006, mentre la seconda divisione dal 1992 al 2004.
Le squadre di maggior successo sono state Partizan (8 campionati e 3 coppe) e Stella Rossa (rispettivamente 5 e 9).
Nazionale
modificaLa nazionale di calcio della Serbia e Montenegro ha partecipato ai Mondiali 1998 (ottavi di finale), agli Europei 2000 (quarti di finale) ed ai Mondiali 2006 (primo turno).