Felice Rospigliosi
cardinale italiano
Felice Rospigliosi cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Ritratto del cardinale Rospigliosi | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1639 a Pistoia |
Creato cardinale | 16 gennaio 1673 da papa Clemente X |
Deceduto | 9 maggio 1688 (49 anni) a Roma |
Felice Rospigliosi (Pistoia, 1639 – Roma, 9 maggio 1688) è stato un cardinale italiano.
BiografiaModifica
Nacque a Pistoia nel 1639 da Camillo (fratello di Giulio, papa Clemente IX) e Lucrezia Cellesi ed era fratello del principe Giovanni Battista Rospigliosi (marito della principessa Maria Camilla Pallavicini), del cardinale Jacopo Rospigliosi e di donna Caterina Rospigliosi Banchieri.[1]
Venne elevato alla dignità di cardinale da papa Clemente X nel concistoro del 16 gennaio 1673.
Morì il 9 maggio 1688 e la sua salma venne inumata nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
NoteModifica
- ^ Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro ai nostri giorni, etc.. Venezia, Tipografia Emiliana, 1860, Vol. CII, p. 316 (on-line)
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felice Rospigliosi
Collegamenti esterniModifica
- Felice Rospigliosi, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
- (EN) David M. Cheney, Felice Rospigliosi, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, ROSPIGLIOSI, Felice, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89109184 · ISNI (EN) 0000 0000 6295 9170 · GND (DE) 1037233174 · BAV (EN) 495/91610 · CERL cnp02080873 · WorldCat Identities (EN) viaf-89109184 |
---|