Felix Zwayer
Felix Zwayer | ||
---|---|---|
Informazioni personali | ||
Arbitro di | ![]() | |
Federazione | ![]() | |
Professione | Agente immobiliare | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 75 kg | |
Attività nazionale | ||
Anni | Campionato | Ruolo |
2007- 2009- |
2. Fußball-Bundesliga Bundesliga |
Arbitro Arbitro |
Attività internazionale | ||
2012- | UEFA e FIFA | Arbitro |
Esordio | Austria-Ucraina 3-2 1º giugno 2012 |
Felix Zwayer (Berlino Ovest, 19 maggio 1981) è un arbitro di calcio tedesco.
CarrieraModifica
Arbitro per la DFB dal 2004, Felix Zwayer dopo il classico iter nei campionati minori tedeschi, raggiunge la 2.Bundesliga nel 2007 e la massima divisione nel 2009.[1] Il 1º gennaio 2012 riceve la nomina FIFA. Il 1º giugno 2012 fa subito il suo esordio da internazionale in una gara tra nazionali maggiori nella partita amichevole, valida come preparazione ad Euro 2012, tra Austria ed Ucraina, terminata 3-2.
Dopo alcune apparizioni in turni preliminari di Europa League, nell'ottobre 2012 fa il suo esordio anche nella fase a gironi di tale competizione, dirigendo un match della seconda giornata tra i russi dell'Anži e gli svizzeri dello Young Boys.
A livello nazionale ha già diretto 137 partite in massima serie tedesca (dato aggiornato al termine della stagione 2017-18).
Nel luglio 2013 è selezionato dall'UEFA tra i fischietti per il campionato europeo di calcio Under 19, in programma in Lituania.[2]
Il 15 ottobre 2013 ha diretto la gara di qualificazione a Brasile 2014 tra Lituania e Bosnia-Erzegovina, terminata 0-1, partita che ha sancito per la prima volta la storica qualificazione dei bosniaci alla coppa del mondo.
Nel febbraio 2014 fa il suo esordio nella fase ad eliminazione diretta dell'Europa League, venendo designato per un sedicesimo di finale.
Nel marzo 2015 viene resa nota dalla FIFA la sua convocazione al Mondiale Under 20, in programma tra maggio e giugno 2015 in Nuova Zelanda[3].
Nel settembre del 2015 arbitra il suo primo match nella fase a gironi della Champions League: Chelsea-Maccabi Tel Aviv allo Stamford Bridge (4-0)
Nel dicembre 2017 è selezionato dalla FIFA in qualità di VAR alla Coppa del mondo per club FIFA 2017.
Il 30 aprile 2018 viene selezionato ufficialmente in qualità di VAR dalla FIFA per i mondiali di Russia 2018.[4]
NoteModifica
- ^ Felix Zwayer - DFB.de
- ^ UEFA Under 19 Championship - Lituania 2013 - Ufficiali di gara
- ^ FIFA U20 World Cup 2015 - Referees (PDF), FIFA.com, 26 marzo 2015.
- ^ FIFA WC 2018 - List of Video Match Officials, FIFA.com, 30 aprile 2018.
FontiModifica
- Sito della UEFA, su UEFA.com.
- Sito della FIFA, su FIFA.com.
- Sito di curiosità sugli arbitri, su worldreferee.com.
- Sito della Federcalcio tedesca, su dfb.de.
- Sito tedesco di statistiche sul calcio, su weltfussball.de.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felix Zwayer