Festa (raduno)

Una festa (termine di origine latina festum (ricorrenza sacra, al plurale festa) che appartiene allo stesso ceppo semantico di feriae dalla prima declinazione latina (‘tempo festivo')) è un raduno di persone invitate da un anfitrione per scopi di socializzazione, conversazione o svago, come parte di un festival o un'occasione speciale. Solitamente, una festa comprende del cibo o delle bevande, e occasionalmente della musica, ballo o altre forme di intrattenimento.
DescrizioneModifica
Alcune feste sono tenute in onore di una specifica persona, giorno o evento, come ad esempio la festa del Super Bowl o la festa di San Patrizio. Le feste non devono necessariamente essere private: alcuni locali, come ristoranti, bar o discoteche, organizzano delle feste nelle quali l'ospite deve pagare una somma di denaro all'entrata. Delle grandi feste si svolgono lungo le strade, come il Martedì grasso.
Tipologie di festaModifica
BibliografiaModifica
- (EN) Melanie Doderer-Winkler, Magnificent Entertainments: Temporary Architecture for Georgian Festivals, Yale University Press for The Paul Mellon Centre for Studies in British Art, dicembre 2013, ISBN 0300186428.
- (EN) Jennifer Tung, In Style Parties: The Complete Guide to Easy, Elegant Entertaining, Melcher Media, Inc., 2005, ISBN 978-1-932994-11-7.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su festa
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su festa
Collegamenti esterniModifica
- Festa, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
- (EN) Festa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2001000033 · GND (DE) 4121260-5 |
---|