Festa del Sole (Rieti)
La Festa del Sole è una manifestazione di Rieti che si tiene, dal 1969, ogni anno a fine luglio ed in cui i rioni della città si sfidano in gare acquatiche nel fiume Velino (di cui la più importante è il Palio della Tinozza). In seguito a questa manifestazione sono avvenuti due gemellaggi della città di Rieti.
DescrizioneModifica
La manifestazione attira ogni anno circa cinquemila spettatori[1] e consta d'una serie di eventi, che culminano in un pomeriggio di gare sul fiume Velino. Le gare sul fiume comprendono:
- Un duello con una pertica, durante la quale i rappresentanti di due rioni si fronteggiano a colpi di bastoni imbottiti alle estremità su una passerella che galleggia sull'acqua, allo scopo di far cadere l'avversario nel fiume (in caso di caduta di entrambi, lo sconfitto è colui che, secondo i giudici, tocca per primo il fiume).
- Una corsa lungo il fiume con biciclette munite di galleggianti e pale al posto delle ruote (andata nella direzione di scorrimento del corso d'acqua, ritorno contro corrente).
- Una gara di barche fiumarole, dove due concorrenti per rione, ognuno munito di un remo in legno, spingono una piccola barchetta con i colori rionali, anch'essa in legno, lungo il corso del fiume remando prima in direzione della corrente poi in senso contrario.
- Una gara di nuoto dove i partecipanti si immergono in costume da bagno nelle acque del fiume.
- Il Palio della Tinozza conclude la manifestazione: un concorrente per rione percorre circa 800 metri, seduto all'interno di una tinozza, spingendosi con un solo remo in legno cercando di avere la meglio sugli avversari.
Ogni gara assegna dei punti (la gara della tinozza assegna il doppio rispetto alle altre singole gare); al termine della manifestazione, il rione primo classificato viene dichiarato vincitore dell'edizione e gli vengono conferiti il gonfalone e il palio dipinto da un artista locale.
Il pubblico assiste alle gare dalle sponde del fiume e dai due ponti che lo attraversano in quella zona (il Ponte Romano e il ponte pedonale che collega piazza San Francesco a piazza Cavour).
La vigilia si svolge anche una maratona in costume per le vie del centro.
I rioniModifica
I rioni che si sfidano sono:
- Borgo
- Campoloniano
- Casette
- Chiesa Nuova
- Larghetto Piani Poggio Fidoni
- Piazza Tevere
- Porta Cintia
- Porta Romana
- Porta Arringo
- Quattro Strade
- San Francesco
- San Nicola
- Villa Reatina
VincitoriModifica
# | Anno | Vincitore edizione | Vincitore Palio | Note |
---|---|---|---|---|
1 | 1969 | San Francesco | ? | [2] |
2 | 1970 | San Francesco | ? | [2] |
3 | 1971 | San Francesco | ? | [2] |
4 | 1972 | San Francesco | ? | [2] |
5 | 1973 | Borgo | ? | [2] |
6 | 1974 | San Francesco | ? | [2] |
7 | 1975 | San Francesco | ? | [2] |
8 | 1976 | San Francesco | ? | [2] |
9 | 1977 | Borgo | ? | [2] |
10 | 1978 | San Francesco | ? | [2] |
11 | 1979 | San Francesco | ? | [2] |
12 | 1980 | San Francesco | ? | [2] |
13 | 1981 | Porta Arringo | ? | [2] |
14 | 1982 | Borgo | ? | [2] |
15 | 1983 | Porta Romana | ? | [2] |
16 | 1984 | Porta Arringo | ? | [2] |
17 | 1985 | Borgo | ? | [2] |
18 | 1986 | Borgo | ? | [2] |
19 | 1987 | Borgo | ? | [2] |
20 | 1988 | Borgo | ? | [2] |
21 | 1989 | Borgo | ? | [2] |
22 | 1990 | Borgo | ? | [2] |
23 | 1991 | Borgo | ? | [2] |
24 | 1992 | Borgo | ? | [2] |
25 | 1993 | Non disputata | [2] | |
26 | 1994 | Borgo | ? | [2] |
27 | 1995 | San Francesco | ? | [2] |
28 | 1996 | Borgo | ? | [2] |
29 | 1997 | San Nicola | ? | [2] |
30 | 1998 | San Nicola | ? | [2] |
31 | 1999 | San Nicola | ? | [2] |
32 | 2000 | Borgo | ? | [2] |
33 | 2001 | San Nicola | ? | [2] |
34 | 2002 | Molino della Salce | ? | [2] |
35 | 2003 | Case San Benedetto | ? | [2] |
36 | 2004 | Case San Benedetto | ? | [2] |
37 | 2005 | Case San Benedetto | ? | [2] |
38 | 2006 | Case San Benedetto | ? | [2] |
39 | 2007 | Case San Benedetto | ? | [2] |
40 | 2008 | Case San Benedetto | ? | [2] |
41 | 2009 | Case San Benedetto | ? | [2] |
42 | 2010 | Case San Benedetto | Campoloniano | [2][3] |
43 | 2011 | Campoloniano | Campoloniano | [2][4] |
44 | 2012 | Campoloniano | Campoloniano | [5] |
45 | 2013 | Porta Arringo | San Nicola | [6] |
46 | 2014 | Campoloniano | Campoloniano | [7][8] |
47 | 2015 | Porta Arringo | San Nicola | [9] |
48 | 2016 | Campoloniano | Campoloniano | [1] |
49 | 2017 | Campoloniano | Porta Arringo | [10] |
50 | 2018 | San Nicola | Borgo | [2] |
51 | 2019 | Porta Arringo | Porta Arringo | [11] |
NoteModifica
- ^ a b 5000 reatini sulle sponde del Velino per il Palio della Tinozza, in RietiLife, 17 luglio 2016. URL consultato il 18 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2016).
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar Rieti e il Velino applaudono il rione San Nicola: vince il suo quarto gonfalone, in RietiLife, 15 luglio 2018. URL consultato il 15 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).
- ^ FESTA DEL SOLE, CAMPOLONIANO VINCE IL PALIO DELLA TINOZZA E IL GONFALONE, in RietiLife, 16 luglio 2012. URL consultato il 15 luglio 2017.
- ^ PALIO DELLA TINOZZA, in RietiLife, 17 luglio 2011. URL consultato il 15 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).
- ^ FESTA DEL SOLE: CAMPOLONIANO VINCE ANCORA, in RietiLife, 16 luglio 2012. URL consultato il 15 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).
- ^ FESTA DEL SOLE, SAN NICOLA VINCE IL PALIO DELLA TINOZZA, in RietiLife, 14 luglio 2013. URL consultato il 15 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).
- ^ FESTA DEL SOLE, IL VELINO INCORONA CAMPOLONIANO, in RietiLife, 20 luglio 2014. URL consultato il 15 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).
- ^ Classifica finale 46ª Festa del Sole (PDF), su rietilife.it. URL consultato il 15 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
- ^ PALIO DELLA TINOZZA, IL TRIONFO DI SAN NICOLA, in RietiLife, 26 luglio 2015. URL consultato il 15 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2018).
- ^ Porta Arringo vince il 49° Palio della Tinozza, in RietiLife, 16 luglio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).
- ^ Alla Festa del Sole Porta Arringo fa il pieno di vittorie, nel Palio della Tinozza per la prima volta una donna in gara: Silvia Miluzzi, su Il Messaggero, 21 luglio 2019. URL consultato il 21 luglio 2019.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Festa del Sole
Collegamenti esterniModifica
- Sito del Comitato Cittadino Festa del Sole, su wayback.archive.org.
- Pagina Facebook, su facebook.com.