Fiandre francesi
Questa voce o sezione sugli argomenti Francia e linguistica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Le Fiandre francesi (in francese Flandre française; in olandese Frans-Vlaanderen; in fiammingo occidentale Frans-Vloandern) sono una parte del dipartimento francese del Nord (della regione Nord-Passo di Calais) di lingua olandese.
Le Fiandre francesi corrispondono agli arrondissement di:
- Lilla con 126 comuni, 5.743 km² e 2.576.240 ab.
- Douai con 67 comuni, 476,81 km² e 246.987 ab.
- Dunkerque con 115 comuni, 1.443 km² e 379.702 ab.

StoriaModifica
Parte della Contea delle Fiandre parte dei Paesi Bassi meridionali (Impero spagnolo), nel 1659 passarono alla Francia in seguito alla Pace dei Pirenei in conclusione della Guerra franco-spagnola e diventarno parte del dipartimento delle Fiandre e Hainaut (Flandre et Hainaut). Nel 1914 e nel 1940 vennero occupate dai tedeschi, ma alla fine delle due guerre mondiali tornarono alla Francia.
LinguaModifica
L'unica lingua ufficiale è il francese, ma gran parte della popolazione parlava, soprattutto fino a poco tempo fa in maggioranza, il dialetto fiammingo occidentale dell'olandese. La minoranza francofona parla il piccardo.
I parlanti abituali di fiammingo nel 1993 erano solo 10.000; di seguito un elenco dei comuni della Francia dove l'olandese (fiammingo occidentale) è parlata dalla maggior parte della popolazione.
Nome ufficiale | Nome olandese | Abitanti |
---|---|---|
Borre | Borre | 568 |
Caëstre | Kaaster | 1.670 |
Eecke | Eke | 871 |
Flêtre | Vleteren | 784 |
Hazebrouck | Hazebroek | 21.101 |
Saint-Jans-Cappel | Sint-Janskappel | 1.465 |
NazionalismoModifica
Il Partito per la Libertà olandese e i partiti fiamminghi belgi Interesse Fiammingo e Nuova Alleanza Fiamminga spingono per un'unione di tutte le Fiandre ai Paesi Bassi.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fiandre francesi
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137238665 · LCCN (EN) n82277454 · BNF (FR) cb11953148w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82277454 |
---|